GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] del dopoguerra, mentre nel 1956 la mostra "Mondo. Arte d'oggi" fa conoscere le opere di J. Fautrier, J. Dubuffet e W. Wols, nel 1957 G. Mathieu tiene una personale presentando per la prima volta in G. la sua abstraction lirique e viene pubblicata in ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] e Giò Pomodoro (nati rispettivamente nel 1926 e 1930). Il primo, che ha le sue premesse nell'arte segnica (P. Klee, W. Wols, A. Gorky, M. Tobey) spacca l'involucro geometrico della forma e ne gremisce il nucleo interno con una metafora persuasiva di ...
Leggi Tutto