Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] notevole sensibilità artistica sono stati gli elementi che hanno consentito a registi come John Woo, Tsui Hark, Stanley Kwan, WongKar-Wai di rendere celebre la cinematografia di Hong Kong e di raccogliere consensi in tutto il mondo. In Corea, invece ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] la scelta di J. Woo di lavorare stabilmente negli Stati Uniti. Si pensi a Tsui Hark (Qi jian, 2005, Seven swords), WongKarWai (2046, 2004), S. Kwan (Changhen ge, 2005, Everlasting regret), J. To (Dai si gein, 2004, Breaking news) e P. Chan (Perhaps ...
Leggi Tutto
hongkonghese
s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato la nouvelle vague del cinema d’azione...