Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] doveva ricadere, in maniera ancor più disastrosa, negli errori che la Società avrebbe voluto evitare. Il Presidente americano WoodrowWilson e pochi altri guardavano troppo lontano nel futuro, per esser capaci di convincere l'uomo comune del loro ...
Leggi Tutto
Democrazia
Angelo Panebianco
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di democrazia. 3. Varianti poliarchiche. 4. Le ‛ondate' della democratizzazione. 5. Nuove democrazie e vecchi problemi. 6. Vecchie [...] alla visione che, all'epoca della prima guerra mondiale, era stata fatta propria dal presidente degli Stati Uniti WoodrowWilson. La diffusione della democrazia nel mondo consente di sperare che prima o poi venga definitivamente superata la logica ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] i principi a cui il presidente degli Stati Uniti, WoodrowWilson, ispirò i suoi interventi durante la guerra e in nel messaggio che egli indirizzò al Congresso l'8 gennaio 1918. Ma Wilson non fu il solo in quegli anni che tracciò le grandi linee ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] government, New York 1963.
Fung Yu-lan, A short history of Chinese philosophy, New York 1948.
George, A., George, I., WoodrowWilson and Colonel House, New York 1956.
Greenstein, F. I., Personality and politics, Chicago 1969.
Grros, B. M., The state ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] e scoperte sulla fisica delle basse temperature.
Arno Allan Penzias, USA (Repubblica Federale di Germania), e Robert WoodrowWilson, USA, entrambi dei Bell Telephone Laboratories, Holmdel, New Jersey, per la scoperta della radiazione cosmica di fondo ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense WoodrowWilson [...] sarebbe stata la prima organizzazione mondiale per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, la cooperazione internazionale e lo sviluppo del diritto internazionale. Essa rappresenta ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] .
Kostelecky, T., Political parties after communism: developments in East-Central Europe, Washington-Baltimore, Md.: WoodrowWilson Center Press-The Johns Hopkins University Press, 2002.
Lanchester, F., Introduzione. Il finanziamento della politica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Gramsci
Giuseppe Vacca
Antonio Gramsci «fu un teorico della politica, ma soprattutto fu un politico pratico, cioè un combattente» (come affermò Palmiro Togliatti al Convegno di studi gramsciani [...] la questione gli si era presentata come alternativa fra la prospettiva della Società delle Nazioni formulata da Thomas WoodrowWilson e la rivoluzione mondiale prospettata da Lenin e, dopo la bocciatura della prima da parte del Senato americano ...
Leggi Tutto
Alfonso Cavaliere
Cosmo
"Quid ergo est tempus?
Si nemo ex me quaerit, scio:
si quaerenti explicare velim, nescio"
(sant'Agostino)
Frecce del tempo
di Alfonso Cavaliere
12 febbraio
La NASA presenta le [...] causa dell'espansione cosmica. Fu per caso che, nel 1965, due ricercatori della Bell Telephone, Arno Penzias e Robert WoodrowWilson, impegnati nella costruzione di un rivelatore radio, notarono un forte rumore di fondo alla lunghezza d'onda di 7,35 ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] nell'ultima parte della prima guerra mondiale. Qualche mese dopo l'ingresso dell'America nel conflitto, il presidente, WoodrowWilson, indirizzò al Congresso un programma nel quale egli elencava le condizioni necessarie per una pace giusta e durevole ...
Leggi Tutto
wilsonismo
〈uil-〉 s. m. – Il complesso dei principî teorici, degli ideali spesso utopistici, dei tentativi e propositi su cui Thomas Woodrow Wilson 〈u̯ìlsn〉, presidente degli Stati Uniti d’America dal 1913 al 1920, fondò la sua politica presidenziale,...