• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
73 risultati
Tutti i risultati [323]
Arti visive [73]
Biografie [121]
Storia [33]
Religioni [30]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [16]
Archeologia [15]
Letteratura [13]
Cinema [8]
Psicologia e psicanalisi [9]

WORCESTER

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

WORCESTER U. Engel (lat. Wigornia; Weogornaceaster nei docc. medievali) Città capoluogo della contea dello Worcestershire, nella parte occidentale dell'Inghilterra (West Midlands), posta su un'alta [...] 69). Anche l'asse N-S dell'High Street, al centro della città, nel suo impianto risale probabilmente all'epoca romana (Medieval Worcester, 1980, p. 35).Alla fine del sec. 6° o all'inizio del 7° W. fu conquistata dalle stirpi anglosassoni degli Hwicce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: GEORGE GILBERT SCOTT – ARCIDIOCESI DI YORK – GIOVANNI SENZATERRA – SALA CAPITOLARE – WARWICKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WORCESTER (1)
Mostra Tutti

Brock, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Scultore inglese (Worcester 1847 - Londra 1922), allievo di J. H. Forley, si staccò dall'accademismo del maestro e tentò di rendere veristicamente figure e aspetti del suo tempo. La sua opera principale [...] è la statua colossale della regina Vittoria (1901-11) davanti a Buckingham Palace, a Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORCESTER – LONDRA

Howe, George

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Worcester, Mass., 1886 - Cambridge, Mass., 1955). Formatosi alla Harward Univ. e all'École des beaux-arts di Parigi, H. si avvicinò ai principî del Movimento moderno, collaborando [...] (1929-34) con W. Lescaze e in seguito con L. Kahn (1940-42). Architetto supervisore, dal 1942, dell'amministrazione degli edifici pubblici, dal 1950 al 1954 diresse il dipartimento di architettura della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO MODERNO – WORCESTER – CAMBRIDGE – PARIGI

HARRISON, Wallace Kirkman

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HARRISON, Wallace Kirkman Vieri QUILICI Architetto, nato a Worcester, Massachusetts, il 28 settembre 1895. Studiò all'École des Beaux Arts a Parigi. Partecipò ai lavori per il Rockefeller Center di [...] New York (1931) ove, insieme con H. W. Corbett e a Fouilloux, prestò la propria collaborazione a Raymond Hood. L'edificio più importante di questo Centro, l'R.C.A. Building, rappresenta il primo esempio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HARRISON, Wallace Kirkman (1)
Mostra Tutti

Fuller, George

Enciclopedia on line

Pittore (Deerfield, Massachusetts, 1822 - Boston 1884). Studiò a Bos ton, fece un viaggio in Europa nel 1859; visse quindi appartato in patria, e solo dal 1875 prese a esporre in pubblico. Dipinse per [...] lo più figure femminili ideali o fanciulli nel paesaggio (Winifred Dysart, museo di Worcester, Mass.; The Fuller boy, museo di St. Louis). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – BOSTON – EUROPA

HEREFORD

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

HEREFORD R. Shoesmith (Herefortuna nei docc. medievali) Città dell'Inghilterra occidentale, sede vescovile e municipale e, fino al 1974, centro amministrativo della contea storica dello Herefordshire, [...] dal confine con il Galles a O alle colline di Malvern a E; attualmente H. si trova nella contea di Hereford e Worcester.La città è costruita su una terrazza ghiaiosa che sovrasta il fiume Wye nei pressi della sua confluenza con il Lugg. Gli inizi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ALFREDO IL GRANDE – ORDINI MENDICANTI – ETÀ DEL FERRO – DOMESDAY BOOK – CLERISTORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEREFORD (1)
Mostra Tutti

Earl, Ralph

Enciclopedia on line

Earl, Ralph Pittore (Shrewsbury, Massachusetts, 1751 - Bolton, Connecticut, 1801). Autore di ritratti che nella sobrietà si riallacciano alla maniera di J. S. Copley, durante la guerra rivoluzionaria eseguì i primi [...] mantenendo un vigoroso carattere descrittivo, rivelano infatti, nella composizione e nella tecnica, raffinatezze derivate da una più complessa conoscenza dell'arte europea (W. Carpenter, Worcester, Massachusetts, Artmus; W. Taylor, Buffalo, Mus.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Earl, Ralph (1)
Mostra Tutti

MAESTRO della MADONNA STRAUS

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MAESTRO della MADONNA STRAUS G. Neri Pittore anonimo, attivo a Siena nella prima metà del sec. 14°, individuato da Weigelt (1931) come l'autore della tavola che rappresenta una Madonna con il Bambino, [...] riferiti come probabili scomparti laterali un S. Giovanni Evangelista (New Haven, Yale Univ., Art Gall.) e una S. Agnese (Worcester, MA, Art Mus.). A questo primo nucleo di opere si aggiungono il dittico con l'Annunciazione e la Crocifissione, diviso ... Leggi Tutto

Anglonormanna, Arte. Architettura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglonormanna, Arte. Architettura R.D.H. Gem ARCHITETTURA La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] di Salisbury. Si possono ricordare qui anche ambienti ed elementi degli edifici monastici, come la sala capitolare della cattedrale di Worcester, a pianta circolare, dove la copertura era sostenuta da un'unica colonna centrale, o l'alta torre d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

RYCROFT, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

RYCROFT, Pittore di E. Paribeni Ceramografo attico operante negli ultimi decenni del VI sec. a. C. Dipinge nella tecnica a figure nere in un linguaggio formale estremamente simile a quello di Psiax [...] alcune grandi anfore e hydrìai e un elaboratissimo pinax dell'Acropoli con scena di vendemmia. Bibl.: J. D. Beazley, in Journ. Hell. Stud., LIV, 1934, p. 91; id., Red-fig.,p. 915; M. H. Swindler, Worcester Art Museum Annual, VI, 1958, p. I ss. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Worcester
Worcester 〈u̯ùstë〉. – Nome di una città e contea dell’Inghilterra centrale, presente nella denominazione di una salsa inglese (W. sauce, ital. salsa W., talora abbreviato in Worcester come s. f. e con la pron. adattata 〈u̯òrsestë〉), molto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali