Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giovanni Demaria
Aldo Montesano
Nel periodo centrale del Novecento, Giovanni Demaria si colloca tra gli economisti italiani di maggiore rilievo. È stato uno studioso di grande attività e ampi interessi [...] of indetermination in economic dynamics, «Italian economic papers», 1998, 3 pp. 249-79.
European integration and the world economy, in European integration, ed. C.G , a cura di I. Gasparini.
Forum in occasione del novantesimo compleanno di Giovanni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’indomani della seconda guerra mondiale molto avvertita è l’esigenza di un nuovo ordine [...] Tariffe (GATT) che dà vita a un forum negoziale, inizialmente tra 23 Paesi membri, allo una filiera istituzionale – l’ECA, Economic Cooperation Administration, in America, con e pletorica struttura del WTO (World Trade Organization). Non è un caso ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Carla Esposito
Il nuovo regionalismo economico
A cominciare dalla seconda metà degli anni Ottanta si è assistito in quasi tutti i continenti al proliferare di accordi formali di integrazione [...] finanza e competitività tra aree economiche: un'introduzione, in Forum CEIS Q8, L'economia mondiale e l'Italia. Industria the economic impact on trade flows, in The world economy, 1997, 2, pp. 239-52.
U. Walz, Dynamic effects of economic integration: ...
Leggi Tutto
Stabilità finanziaria
Renato Filosa
La salvaguardia della s. f. è uno dei principali obiettivi della moderna politica economica. Tuttavia, l'esistenza di importanti differenze nei modelli economici [...] Forum, Schwartz, Real and pseudo-financial crises, in Financial crises and the world banking system, ed. F. Capie, G.E. Woods, New York Models of currency crises with self-fulfilling features, in European economic review, 1996, 3-5, pp. 1037-47.
S ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE.
Mario Del Pero
– La crisi del 20072008 e il ruolo degli Stati Uniti. L’Europa. I nuovi fronti di guerra e l’emergere di nuove potenze. Bibliografia
La crisi del 2007-2008 e [...] di organizzazioni e forum ove promuovere risposte B. Mabee, Understanding American power: the changing world of US foreign policy, New York 2013; M US rebalance toward Asia: diplomatic, military and economic dimensions, ed. H. Meijer, NewYork 2015. ...
Leggi Tutto
OCSE
(App. III, II, p. 295; IV, II, p. 647)
Quando nel 1960 l'OECE (Organizzazione Europea di Cooperazione Economica) si trasformò in OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), [...] che rappresenta le associazioni sindacali.
L'OCSE costituisce un forum in cui i 24 paesi membri, assistiti dal Segretariato of international economic law, L'Aia-Boston-Londra 1981; Interdependence and co-operation in tomorrow's world. A symposium ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] restano avanzi di tubature in legno.
Feurs (Forum Segusiavorum). - Fu creata verso la fine del Thompson (ed.), Roman Architecture in the Greek World, Londra 1987, p. 106 ss.; Province. The Countryside as Political and Economic Factor in ANRW, II, 8, ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] .; H. Kähler, Das Fünfsäulendenkmal für die Tetrarchen auf dem Forum Romanum, Colonia 1964; A. W. Byvanck, Les origines de , XIX, 1938, p. 98 s.; M. Rostovzev, Social and Economic History of Hellenistic World, Oxford 1941, II, p. 855 e tsto a tav. 96 ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] ? iudicate etiam merces venales aut forum nobis non esse", ma - , cf. Richard Mackenney, Tradesmen and Traders. The World of the Guilds in Venice and Europe, c. 1250 Ravenna, passim).
72. T. Dean, Venetian Economic Hegemony, pp. 59 ss.
73. Id., Gli ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] Women's Neighbourhood Sharing in London before World War One, "History Workshop", 15 of Tokugawa Historical Demography, "Japan Forum", 4, 1992, pp. 369 Mortality, in United Nations-Department of Economic and Social Affairs-Population Division, Too ...
Leggi Tutto
contromeeting
(contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare il tentativo di dividere fra buoni e cattivi»...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...