Pedofilia
Ugo Fornari
Il termine pedofilia (composto del greco παῖς, "fanciullo", e ϕιλέω, "amare") indica l'attrazione erotica verso bambini e adolescenti. Si tratta di un grave disturbo della sessualità [...] ICD-10 (The ICD-10 classification of mental and behavioural disorders) della Organizzazione mondiale della sanità (Worldhealthorganization 1993). Secondo gli studiosi, il comportamento del pedofilo è caratterizzato da fantasie, impulsi o azioni che ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Giovanni Mastino
Viene definito rifiuto qualsiasi oggetto o sostanza derivante da attività umana o da cicli naturali di cui il detentore si disfi o debba disfarsi in base alle norme vigenti. [...] triennale sui rifiuti, Roma, Amici della Terra, 1989.
WorldHealthOrganization, Regional Office for Europe, Urban solid waste management, Firenze, IRIS, 1993.
World Resources Institute, World resources. A guide to the global environment, 1996-97 ...
Leggi Tutto
Nevrosi
Edoardo Giusti
Con nevrosi, o neurosi, si indica un disturbo del comportamento d'origine psicogena, cronico o ricorrente, senza base organica dimostrabile, con sintomi vari caratterizzati da [...] The ICD-10 classification of mental and behavioural disorders), curato dall'Organizzazione mondiale della sanità (Worldhealthorganization 1993); ciò testimonia che la nevrosi non è più considerata un principio organizzativo essenziale nella lettura ...
Leggi Tutto
Rabbia
Augusto Panà
Maurizio Divizia
La rabbia è una malattia infettiva provocata da un virus neurotropo che determina un'encefalite a esito letale. Viene trasmessa all'uomo da animali infetti: fra [...] .
bibliografia
Fields virology, ed. B.N. Fields, D.M. Knipe, Philadelphia, Lippincott-Raven, 19963.
The natural history of rabies, ed. G.M. Baer, Boca Raton (FL), CRC Press, 19912.
worldhealthorganization, World survey of rabies, Genève, WHO, 1987. ...
Leggi Tutto
Peste
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
La peste (dal latino pestis, "distruzione, rovina, epidemia") è una malattia infettiva acuta e molto grave causata da uno schizomicete, Yersinia pestis, che [...] Review", 1997, 10, pp. 35-66.
F. Sorice, L. Castagnari, Peste, in F. Sorice, L. Ortona, Malattie infettive, Torino, UTET, 19942, pp. 297-300.
Worldhealthorganization, Human plague in 1995, "Weekly Epidemiological Records", 1997, 72, pp. 344-47. ...
Leggi Tutto
risorse idriche
risórse ìdriche locuz. sost. f. pl. – L'acqua, risorsa basilare e prioritaria, bene comune dell'umanità, ha acquisito anche un interesse economico tale da essere paragonata a un bene [...] sviluppo sostenibile (Rio de Janeiro) sia al 6th World water forum (Marsiglia). Nel programma delle Nazioni Unite, acqua al giorno per ogni essere umano (secondo il parametro della Worldhealthorganization, WHO): nel mondo si passa dai 425 l/g per un ...
Leggi Tutto
Caloria
Anna Maria Paolucci
La caloria viene definita come la quantità di calore necessaria per elevare da 14,5 °C a 15,5 °C la temperatura di 1 g di acqua distillata alla pressione atmosferica standard. [...] non isolare le scienze nutrizionali dalle altre. Nei documenti ufficiali della FAO (Food and agriculture organization), della WHO (Worldhealthorganization) e della Unione Europea, come pure nei testi scientifici di varie nazioni europee, il termine ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] trial, in ‟Journal of infectious diseases", 1994, CLXX, pp. 419-424.
WHO (WorldHealthOrganization), Ebola haemorragic fever in Sudan and in Zaire, 1976, in ‟Bulletin of the WorldHealthOrganization", 1978, LVI, pp. 247-270 e 270-293.
Wiedemann, B ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] e ne avvia l'uso come antibiotico, provvisto di un'attività paragonabile a quella della penicillina.
Costituita la WorldHealthOrganization (WHO). Costituita a opera delle Nazioni Unite, in termini operativi dal 7 aprile, secondo la formula ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] 1975: Howard-Jones, Norman, The scientific background of the International Sanitary Conferences, 1857-1938, Genève, WorldHealthOrganization, 1975.
Huerkamp 1985: Huerkamp, Claudia, Der Aufstieg der Ärzte im 19. Jahrhundert. Vom gelehrten Stand ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
WHO
– Sigla dell’ingl. World Health Organization «Organizzazione mondiale della sanità», ente internazionale per la diffusione dell’igiene, sotto gli auspici delle Nazioni Unite; la corrispondente sigla ital. è OMS.