(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] 1993.
S. Orbach, Hunger strike. The anorectic's struggle as a metaphor for our age, London 1993.
WorldHealthOrganization, The ICD-10 classification of mental and behavioural disorders: diagnostic criteria for research, Geneva 1993.
Advancements in ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] di strumenti quali: 1) la pubblicazione di lessici volti a costruire un linguaggio di base comune (WorldHealthOrganization 1994²); 2) l'indicazione di criteri diagnostici dettagliati diretti alla standardizzazione delle diagnosi; 3) la costruzione ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] ACC/SCN [Administrative Committee on Coordination/Subcommittee on Nutrition] Nutrition Policy Discussion, 1, WorldHealthOrganization (WHO), Ginevra 1985; World Bank, Poverty and hunger: issues and options for food security in developing countries ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
Ettore Ambrosioni
Stefano Bacchelli
(XIX, p. 480; App. II, ii, p. 61; III, i, p. 891)
Ipertensione arteriosa sistemica
Definizione e classificazione
Per i. a. sistemica si intende [...] internal medicine, 1993, pp. 154-83.
Guidelines for the management of mild hypertension: memorandum from a Worldhealthorganization. International society of hypertension meeting. Guidelines sub-committee, in Journal of hypertension, 1993, pp. 905 ...
Leggi Tutto
POLIOMIELITE (XXVII p. 665; App. II, 11, p. 567)
Gaetano GIORDANO
Le condizioni tecniche di accertamento eziologico enormemente migliorate, le approfondite indagini epidemiologiche condotte con larghezza [...] ., Pathogenesis of poliomyelitis; reappraised in the light of new data, in Science, CXXIII (1956), pp. 1151-57; WorldHealthOrganization, Poliomyelitis vaccination. A preliminary review, Ginevra 1956; B. de Mattia, F. di Nola e coll., Nuovi aspetti ...
Leggi Tutto
Con il termine c. si intende l'adozione di metodi che impediscono temporaneamente il processo fisiologico della riproduzione per interferenza con uno o più fattori di fertilità a livello maschile o femminile. [...] e altri, ibid., 1 (1982), p. 841 ss.; Handbook of family planning, a cura di N. Loudon, Edimburgo 1985; WorldHealthOrganization collaborative study of neoplasia and steroid contraceptives, in British medical journal, 190 (1985), p. 961 ss.; J.W ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] tipo vaccinico.
Bibl.: M. Nuti, Febbre di Lassa, in Enciclopedia Medica Italiana, 6, Firenze 1978, pp. 935-38; WorldHealthOrganization, Ebola haemorragic fever in Zaire, 1976: report of an international commission, in Bull. WHO, 56 (1978), pp. 271 ...
Leggi Tutto
NOSOGRAFIA
Giovanni Federspil
Con il termine n. si indica la descrizione delle malattie. La scienza basilare della medicina − la patologia − abbisogna, come ogni altra scienza naturale, di una terminologia [...] 148 (1988), pp. 2269-74; R. Earlam, Korner, nomenclature, and SNOMED, in Brit. Med. J., 296 (1988), pp. 903-05; WorldHealthOrganization, International statistical classification of diseases and related health problems. Tenth revision, Ginevra 1992. ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] locali e nazionali ed organizzazioni internazionali, quali la Food and Agricultural Organization (FAO), la World Meteorological Organization (WMO) e la WorldHealthOrganization (WHO), sono attivamente impegnati in ricerche di idrologia, che hanno ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
WHO
– Sigla dell’ingl. World Health Organization «Organizzazione mondiale della sanità», ente internazionale per la diffusione dell’igiene, sotto gli auspici delle Nazioni Unite; la corrispondente sigla ital. è OMS.