La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] ambito del grande programma World Wheater Watch promosso nel 1968 dalla World Meteorological Organization. Progettato e costruito e Daniel Carleton Gajdusek, USA, National Institute for Health, Bethesda, Maryland, per le scoperte di nuovi meccanismi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] il 1951, la RF pose termine all'International Health Division. A livello internazionale, la WorldHealth Organisation (WHO), la United Nations Educational Scientifical and Cultural Organization (UNESCO, inizialmente diretta dal biologo Julian Huxley ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] Mursia, 1997.
a. vigarié, La circulation maritime, Paris, Genin, 1968.
w.h. weihe, Climate, health and disease, in Proceedings of the World Climate Conference: Geneva, 12-13 February 1979, Genève, World meteorological organization, 1979, pp. 316-68. ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] Human Genome Organization) che 66-71.
Murray, T. H., Genetics and the moral mission of health insurance, in ‟Hastings Center report", 1992, XXII, 6, pp. Roma-Bari 1989).
Ruhlen, M., A guide to the world's languages, Stanford, Cal., 1987.
Vogel, F., ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] transmembrana.
Varato il World climate research programme collaborazione con ricercatori della Space Research Organization of the Netherlands (SRON) Rodbell, USA, National Institute of Environmental Health Sciences, Chapel Hill, North Carolina, per ...
Leggi Tutto
Inquinamento
Guido Barone
L'inquinamento (dal latino inquinamentum, "immondezza, lordura") può essere definito come l'alterazione dell'ambiente naturale da parte dell'uomo, attuata mediante l'introduzione [...] (Food and agricultural organization) e altre organizzazioni pearce et al., Blueprint 2: greening the world economy, London, Earthscan, 1991 (trad. it toxicological assessment of pesticide residues in food, "Environmental Health Criteria", 1990, 104. ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] dall'UNESCO (United Nations Educational Scientific and Cultural Organization, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la IBe), 47, 1. lnternational Digest of Health Legislation, 107.
WORLD MEDICAL ASSOCIATION (1995) Statement on in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] popular science. Phrenology and the organization of consent in nineteenth-century D., Making medical practice in an uneasy world. Some thoughts from a century ago, Osler Medal essay. Height, weight and health. Anthropometric study of human growth in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] di Rovigo, nonché presidente (1934-35) della World poultry science association (WPSA). Fu tra i Nations Educational, Scientific and Cultural Organization; Cassata 2006). L’Istituto Mendel (National Institutes of Health), dalla Rockefeller foundation, ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
WHO
– Sigla dell’ingl. World Health Organization «Organizzazione mondiale della sanità», ente internazionale per la diffusione dell’igiene, sotto gli auspici delle Nazioni Unite; la corrispondente sigla ital. è OMS.