L'analisi economica del consumo culturale
La teoria economica ha per lungo tempo sottovalutato l'e. della c., considerandola uno dei tanti possibili ambiti di applicazione dei più diffusi modelli di teoria [...] (2004) mostrano, per es., come nel caso dell'industria della musica pop il classico approccio dei costi di transazione suggerito da O.E. dipende così in maniera eclatante dalla struttura small world delle reti relazionali che legano questi operatori ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] : Styria, 1984.
Thomas, W. I., Old world traits transplanted, New York: Harper and Brothers, 1921 Trimarchi, Bologna: Il Mulino, 1993, pp. 167-179).
Hutter, M., Music as a source of economic growth, in Economic efficiency and the performing arts (a ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] et ses aspects d'emploi, Genève 1964.
Blau, G., Music, D. A., Commerce agricole et développement économique. Perspectives, and development; special report, in ‟Food engineering", nov.-dic. 1971.
USDA, The world food budget 1970, Washington 1964. ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] selected Latin American and Caribbean and industrialized countries, World Bank, Latin American and Caribbean Technical Department, restrizioni della concorrenza e restrizioni dell'output (Broadcast Music Inc. vs. Columbia Broadcasting System, 1979; ...
Leggi Tutto
world music
〈u̯ë′ëld mi̯ù∫ik〉 locuz. ingl. (propr. «musica del mondo»), usata in ital. come s. f. – Genere di musica pop, sviluppatosi nel corso degli anni Ottanta del 20° secolo, che, utilizzando raffinate tecniche elettroniche insieme a...
Moggiopoli
s. f. inv. Scandalo suscitato nel mondo del calcio dall’inchiesta giudiziaria che si è avvalsa di intercettazioni telefoniche relative a Luciano Moggi. ◆ Non basta Moggiopoli dunque, perché [Francesco Saverio] Borrelli ha altre...