Die Walküre (La Valchiria) Dramma musicale in tre atti, con libretto e musica di R. Wagner, costituente la seconda opera (prima giornata) della tetralogia Der Ring des Nibelungen. Fu rappresentata per [...] da parte di Hunding, marito di Sieglinde, ma questa e il nascituro sono salvati, contro l'ordine dello stesso Wotan, dalla valchiria Brunilde. Per punizione, Brunilde viene sprofondata nel sonno su un'alta roccia, circondata di fiamme; dal sonno ...
Leggi Tutto
(L'oro del Reno) Opera musicale (1868) di R. Wagner, prima parte della tetralogia dell'Der Ring des Nibelungen (L'anello del Nibelungo).
Vi è narrato l'antefatto della vicenda, la perdita dell'oro fatato [...] i suoi effetti malefici, e Fafner uccide in una rissa Fasolt. Col ritorno di Freia è tornata la pace fra gli dei e Wotan si avvia seguito da loro tutti verso il Walhalla, dove fonderà una nuova stirpe di eroi che attueranno sulla terra il regno della ...
Leggi Tutto
(Alberich) Personaggio letterario, protagonista dell'opera del musicista W.R. Wagner (1813-1883) Das Rheingold (L’oro del Reno, 1853-54, rappresentato a Monaco nel 1869), prologo della tetralogia Ring [...] dei Nibelunghi che, rubato alle Ondine l’oro magico sepolto nel fiume Reno, vi forgia un anello, che rende signori del mondo, e uno scudo. Il tesoro sarà recuperato da Wotan, re degli dei, ma una terribile maledizione sarà scagliata sull’anello. ...
Leggi Tutto
(ted. Siegfried o Sigfrid; ant. nord. Sigurdh) Eroe della tradizione mitica ed epica dei popoli germanici. I due gruppi di fonti letterarie in cui la sua figura è rimasta conservata, si distinguono non [...] fino all'Islanda (soltanto dall'Inghilterra mancano tracce del mito).
Sigfrido è figlio di Sigmundo, discendente di Odino (Wotan) che figura come capostipite divino della famiglia dei Volsunghi. Allevato dal fabbro nano Regin (o Mimir), dietro ...
Leggi Tutto