• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3264 risultati
Tutti i risultati [3264]
Diritto [651]
Biografie [277]
Diritto penale e procedura penale [188]
Lingua [185]
Grammatica [139]
Diritto amministrativo [134]
Storia [91]
Diritto del lavoro [68]
Religioni [66]
Diritto comunitario e diritto internazionale [66]

BARBERA: IL O LA?

La grammatica italiana (2012)

BARBERA: IL O LA? Entrambe le soluzioni sono accettabili Il vitigno di questo ottimo Barbera sorge a Canale d’Alba (www.docwine.it) Una Barbera che punta all’eccellenza (L. Veronelli, «Corriere della [...] sera») I nomi dei vini sono quasi tutti maschili il chianti, il barbaresco, il morellino, il negramaro L’uso risulta oscillante solo per i nomi che finiscono in -a, i quali tendono a essere trattati come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

multiscomparto

NEOLOGISMI (2018)

multiscomparto agg. Dotato di più scomparti. • Il business in qualche modo è già partito: basta dare un’occhiata al sito www.gapyear.com per vedere che chi vuole può mettersi in viaggio con lo zaino [...] multiscomparto o gli occhiali con lenti polarizzate. (Michela Proietti, Corriere della sera, 18 settembre 2010, p. 33) • circa il dieci per cento degli alunni dell’istituto, tiene a tracolla una borsetta-frigo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LENTI POLARIZZATE

TICCIATI, Pompilio Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2021)

TICCIATI, Pompilio Giuseppe Alessandra Giannotti Figlio di Girolamo e di Maria Francesca Talloni, nacque a Firenze il 22 ottobre 1706 (www.aadfi.it/accademico/ticciati-pompilio-di-girolamo/). Allievo [...] del padre, si immatricolò all’Accademia fiorentina del disegno il 4 marzo 1732. Intorno al 1740 Francesco Maria Niccolò Gabburri (in Lankheit, 1962) lo ricordava come un promettente scultore, ma senza ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SERVI DI MARIA – GIULIANA FALCONIERI – ALESSIO FALCONIERI – NEOCLASSICISMO – FILIPPO BENIZI

SAMBA: IL O LA?

La grammatica italiana (2012)

SAMBA: IL O LA? Entrambe le forme sono accettabili. • La forma maschile deriva direttamente dal sostantivo maschile portoghese samba La Germania balla il samba (www.goal.com) • Quella femminile, [...] più diffusa nell’italiano contemporaneo, sottintende danza ed è forse favorita dal fatto che il sostantivo termini in -a Gran finale con la samba davanti al Duomo (www.ilgiornale.it). VEDI ANCHE genere dei nomi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

METEOROLOGIA O METEREOLOGIA?

La grammatica italiana (2012)

METEOROLOGIA O METEREOLOGIA? La forma corretta di questo sostantivo, che deriva dal greco metèora (‘fenomeno atmosferico’), è meteorologia La sua vera passione però è da anni la meteorologia marina [...] i derivati meteorologo e meteorologico Il meteorologo: «Potremmo tornare al record dell’85» (www.ilgiornale.it) Previsioni meteorologiche, osservazioni in tempo reale (www.eurometeo.com) La forma scorretta metereologia è dovuta al fatto che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sport e comunicazione nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e comunicazione nella società moderna Fabio Rossi Antonio Ghirelli Aldo Grasso Fabio Ciotti La lingua dello sport di Fabio Rossi Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] di culto, diffusissimo negli Stati Uniti e molto popolare anche in Europa e in Italia. Fra i tanti si segnala Freestyler (http://www.freestyler.it), che si occupa di tutti gli sport che su neve, su acqua, su strada, fanno uso di una tavola: quindi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

L'Aquila: le macerie, il racconto pubblico, le narrazioni private

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] che ritrae i ruderi di una casa dove i nonni erano stati sfollati dopo il terremoto del 1915, si trova all’indirizzo http://www.flick.com/photos/sibemol;le99/3419876905). Ma accade anche con le cronache del terremoto del 1703 di cui, come si è visto ... Leggi Tutto

La procedura di mediazione riformata

Libro dell'anno del Diritto 2015

La procedura di mediazione riformata Luciana Breggia Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] Trib. Firenze, ord. 9.7.2014, r.g. 14492/2013, inedita. 30 Trib. Milano, sez. Specializzata impresa (B), ord. 11.11.2013 in www.101mediatori.it; dello stesso tribunale, sez. IX, ord. 29.10.2013, cit. 31 Trib. Firenze, ord. 5.12.2013, r.g. 16739/2013 ... Leggi Tutto

banca della memoria

NEOLOGISMI (2018)

banca della memoria della memoria loc. s.le f. Archivio, repositorio, anche informatico, nel quale si raccolgono documenti e testimonianze del passato. • Il sito www.memoro.org è una banca della memoria: [...] luogo informatico ove è possibile trovare testimonianze rilasciate da persone che, videoriprese, consegnano alle generazioni successive esperienze delle quali sono stati protagonisti. (Umberto Ambrosoli, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMA

Medical Humanities

Enciclopedia on line

Medical humanities di Sandro Spinsanti, Mariateresa Dacquino, Antonio Maconi, Catterina Seia, Annalisa Cicerchia Medical humanities è il termine inglese che indica, a partire dagli anni 1960, la medicina [...] e alle ‪azioni che riguardano la propria salute https://www.dors.it/alleg/newfocus/def_empowerment.pdf 4. Rita aiutino le persone a gestire lo stress e a riprendersi bene. https://www.dors.it/page.php?idarticolo=3833 28. L. 22 dicembre 2017 n. ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – MEDICINE NON CONVENZIONALI – COLUMBIA UNIVERSITY – AZIENDA OSPEDALIERA – CONSENSO INFORMATO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 327
Vocabolario
WWW
WWW 〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
ittiturismo
ittiturismo s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative di pescatori, che si arriva alle pagine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali