• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3264 risultati
Tutti i risultati [3264]
Diritto [651]
Biografie [277]
Diritto penale e procedura penale [188]
Lingua [185]
Grammatica [139]
Diritto amministrativo [134]
Storia [91]
Diritto del lavoro [68]
Religioni [66]
Diritto comunitario e diritto internazionale [66]

La ricezione americana di Costantino

Enciclopedia Costantiniana (2013)

La ricezione americana di Costantino Edward McGlynn Gaffney Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose È possibile parlare di un Costantino [...] Si veda l’U.S. Religious Landscape Survey a cura del Pew Charitable Trust, One-in-Five Adults Have No Religious Affiliation, www.pewtrusts.org/ our_work_report_detail.aspx?id=85899422656&category=568 (2 gen. 2013), datato 10 ottobre 2012. 111 J.A ... Leggi Tutto

La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia Claudia Baldoli Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] attraverso la memoria dei testimoni, e la divulgazione dei fatti, «per dire mai più guerre». Un sito creato dal comune (www.marcatrevigiana.it ) descrive la celebrazione del 2012, dichiarando che la città era vicina ai suoi «caduti». Da quel sito si ... Leggi Tutto

L'insediamento delle strutture commerciali

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’insediamento delle strutture commerciali Pier Luigi Portaluri Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] cui all’art. 1, co. 3, d.l. n. 1/2012. 16 TAR Friuli Venezia Giulia, Trieste, sez. I, 11.3.2011, n. 145, in www.giustizia-amministrativa.it. 17 TAR Friuli Venezia Giulia, Trieste, n. 145/2011 cit.; Cons. St., sez. V, 5.5.2009, n. 2808 e Cons. Stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Giudicato restitutorio e acquisizione sanante

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Giudicato restitutorio e acquisizione sanante Enrico Zampetti Nel risolvere un contrasto recentemente emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 2 del 2016 [...] , Cons. St., sez. IV, n. 1514/2012, cit. 16 Si veda, ad esempio, Cons. St., sez. IV, 27.4.2015, n. 2126, in www.giustiziaamministrativa.it. 17 Cons. St., sez. V, n. 2877/2009, cit.; Cons. St., sez. IV, n. 4114/2008, cit. 18 Sugli effetti restitutori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Lacrima di Morro DOP (Lacrima di Morro d'Alba DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lacrima di Morro DOP (Lacrima di Morro d'Alba DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Ancona, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono rosso [...] da uve del vitigno Lacrima. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/lacrima-di-morro-dop/ Lacrima di Morro DOP (Lacrima di Morro d'Alba DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MARCHE

Novità in materia di stupefacenti

Libro dell'anno del Diritto 2015

Novità in materia di stupefacenti Angela Della Bella La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo. Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] . Cass. pen., S.U., 29.5.2014, n. 42658, in www.penalecontemporaneo.it, 17.10.2014, con nota di Romeo, G., Le Sezioni frittata è fatta (e nuovi guai si profilano all’orizzonte...), in www.penalecontemporaneo.it, 24.3.2014. 10 Sul punto cfr.Marinucci- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Colli Euganei Fior d'Arancio DOP (Fior d'Arancio Colli Euganei DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli Euganei Fior d'Arancio DOP (Fior d'Arancio Colli Euganei DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Padova, nella regione Veneto. Le tipologie [...] sono bianco, spumante e passito, ottenute essenzialmente da uve del vitigno Moscato giallo. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/colli-euganei-fior-darancio-dop/ Colli Euganei Fior d'Arancio DOP (Fior d'Arancio ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VENETO

Buttafuoco dell'Oltrepo Pavese DOP (Buttafuoco DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Buttafuoco dell'Oltrepo Pavese DOP (Buttafuoco DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso [...] ottenuta da uve dei vitigni Barbera, Croatina, Uva rara, Ughetta (Vespolina). Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/buttafuoco-delloltrepo-pavese-dop/ Buttafuoco dell'Oltrepo Pavese DOP (Buttafuoco DOP)] (fonte ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA – UVA

Casorzo DOP ( Malvasia di Casorzo DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Casorzo DOP ( Malvasia di Casorzo DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Asti e Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso, [...] uve del vitigno Malvasia di Casorzo. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/casorzo-dop/ Casorzo DOP ( Malvasia di Casorzo DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE

Sillaro IGP (Bianco del Sillaro IGP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sillaro IGP (Bianco del Sillaro IGP) Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie [...] buona parte da uve del vitigno Albana. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/sillaro-igp/ Sillaro IGP (Bianco del Sillaro IGP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – RAVENNA – BOLOGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 327
Vocabolario
WWW
WWW 〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
ittiturismo
ittiturismo s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative di pescatori, che si arriva alle pagine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali