Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] la disponibilità. TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Mami Wata su un murale a Porto Novo, Benin (7 gennaio 2017). Crediti: Linda De Volder [Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)], attraverso www.flickr.com ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] , History and Ethnic Absolutism, History Workshop Journal, No. 30, Oxford University Press, [on-line] available at https://www.jstor.org/stable/4289014?seq=1Gilroy P. (1993), The Black Atlantic: Modernity and Double Consciousness, Verso, London, New ...
Leggi Tutto
Che cosa significa abitare? A parte il significato letterale del termine che tutti conosciamo e che agilmente riconduciamo al nostro stare in un luogo che consideriamo “casa”, il significato di “abitare”, [...] desidera entrarvi e di cogliere una visione rinnovata per raccontare il cibo, il vino e il territorio. Immagine: Cesare Pavese (1 novembre 2008). Crediti: [Attribution-Noncommercial-Noderivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)], attraverso www.flickr.com ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] in the Contemporary African Art Scene TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICA Immagine: Njideka Akunyili Crosby, Still you bloom in this land of no gardens (2021). Crediti: smallcurio [Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)], attraverso www.flickr.com ...
Leggi Tutto
A nostro avviso, dopo aver consultato la più autorevole dizionaristica italiana aggiornata, propendiamo per l’interpretazione di “sorta di” come “tipo di”. ...
Leggi Tutto
Dalla proposta avanzata dal nostro gentile lettore coglieremo senz’altro l’implicito suggerimento a rivedere il campo etimologia della voce burino nel Vocabolario on line. Non andando, però, in direzione di quanto ci viene consigliato. L’affinità fo ...
Leggi Tutto
Il nostro cortese lettore, in realtà, a breve giro di posta ha inviato un altro... contenuto, cioè una nuova email nella quale riconosceva, dopo aver fatto altre ricerche per conto proprio, come altre grandi lingue di cultura (tedesco, inglese) soff ...
Leggi Tutto
La ‘variante’ intravvedere anche se immortalata nelle opere di scrittori e vincitori di vari premi (Strega) cozza contro la grammatica. Per assurdo (ma non molto), se qualche scrittore un bel mattino si alza e decide di scrivere direzzione, propio, ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il lettore per la segnalazione. In realtà, la lingua non si adegua, nel morfologizzare le parole nuove (anche quando marchionimi, cioè nomi di marchi o di prodotti) alle logiche commerciali di serie. Non è Nintendo a decidere il genere g ...
Leggi Tutto
WWW
〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
ittiturismo
s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative di pescatori, che si arriva alle pagine...
Sigla di world wide web («ragnatela intorno al mondo»), sistema che permette la condivisione di documenti ipertestuali (➔ ipertesto) multimediali, costituiti cioè da un insieme di contenuti testuali, visuali e audio/video, sfruttando l’infrastruttura...
Sigla di World Weather Watch, programma di cooperazione internazionale elaborato nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica mondiale allo scopo di fornire ai paesi aderenti, tra i quali è l’Italia, le informazioni meteorologiche in tempo...