Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] autorizza una lettura simbolica del concetto di vortice e delle forme utilizzate dagli altri artisti del vorticismo, come Percy WyndhamLewis che già nel 1912 si avvicina al problema della figura umana con soluzioni che ricordano quelle di Balla (per ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] in realtà calde come il Kimberley settentrionale, dove infatti a Wyndham la temperatura media annua è di 29°,2, valore sorpassato ricercatore d'oro e del bushranger, bandito australiano. George Lewis Becke (Louis Becke) ha pure scritto romanzi di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Cloughen USA
3. Nate Cartmell USA
400 m maschile
1. Wyndham Halswelle GBR
800 m maschile
1. Melvin Sheppard USA
2. Emilio Davis USA
3. Kim Eui-Kon KOR
pesi piuma maschile
1. Randy Lewis USA
2. Kosei Akaishi JPN
3. Lee Jung-Keun KOR
6. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] m) con una frequenza di 4,36 passi ogni secondo. A Seul 1988 Lewis aveva impiegato 43,6 passi (Johnson ne aveva effettuati 46,6), per una presentò un solo atleta, il ventiseienne tenente scozzese Wyndham Halswelle. Una prima finale era stata corsa ...
Leggi Tutto
vorticismo
s. m. [dall’ingl. vorticism (nome ideato dal poeta amer. Ezra Pound, portavoce del gruppo)]. – Movimento artistico d’avanguardia fondato in Inghilterra nel 1914 da Wyndham Lewis; fortemente influenzato dal cubismo e soprattutto...