Fisico statunitense (Frontier, Wyoming, 1914 - Ithaca 2000); professore (1946-47) alla Harvard University, poi fino al 1966 prof. e direttore del laboratorio di studî nucleari della Cornell University. [...] Direttore (1967-78) del Fermi national accelerator laboratory (Fermilab). Si occupò prevalentemente di fisica nucleare e di fisica delle particelle elementari, studiando in particolare le tecniche e i ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Cody, Wyoming, 1912 - New York 1956), fra i maggiori dell'arte contemporanea negli USA. È considerato con A. Gorky e W. de Kooning l'iniziatore o meglio il formulatore della grammatica [...] della cosiddetta pittura d'azione (action painting) degli espressionisti-astratti.
Vita e opere
Trascorsa l'infanzia in Arizona, tra il 1925 e il 1929 frequentò a Los Angeles la Manual high school; nel ...
Leggi Tutto
Geologo (Westfield, Massachusetts, 1829 - Filadelfia 1887); compiuta una serie di ricerche nei territorî del NO (1856), fu poi nominato (1865) prof. di mineralogia e geologia dell'univ. di Pennsylvania. [...] . I risultati delle osservazioni da lui compiute nelle esplorazioni scientifiche di diversi stati dell'ovest (Colorado, Idaho, Montana, Wyoming, Utah) sono raccolti in una serie di memorie che comprendono più volumi. Alla sua iniziativa si deve la ...
Leggi Tutto
Wuorinen, Charles. – Compositore statunitense (New York 1938 - ivi 2020). Esponente di spicco della musica seriale, socio della American Academy of Arts and Letters e della American Academy of Arts and [...] la composizione elettronica Time's encomium (1969), tra i suoi lavori più importanti sono da citare Harun e il mar delle storie (2001), dal romanzo di S. Rushdie, e Brokeback Mountain (2014), tratto dal racconto di A. Proulx Gente del Wyoming (1997). ...
Leggi Tutto
Scrittore canadese di lingua inglese (n. Baden Söllingen, Germania, 1961). Dopo studi in campo artistico compiuti negli Stati Uniti, in Italia e in Giappone, C. si è dedicato al giornalismo. Il suo esordio [...] e articoli Polaroid from the dead (1996; trad. it. Memoria Polaroid, 1997); Girlfriend in a coma (1998; trad. it. 1998); Miss Wyoming (1999; trad. it. 2001); Hey Nostradamus! (2003; trad. it. 2007); Jpod: a novel (2006; trad. it. 2006); Generation A ...
Leggi Tutto
Van Dyke, W.S. (propr. Woodbridge Strong)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 21 marzo 1889 e morto suicida a Brentwood (California) il 5 febbraio 1943. Prolifico [...] (Daredevil Jack, 1920; Double adventure,1921), e numerosi western, come Winners of the wilderness (1927; La gloriosa avventura) e Wyoming (1928; Il confine violato), prodotto dalla Metro Goldwin Mayer. Proprio dalla MGM V. D. fu inviato a Tahiti come ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Lebanon, Missouri, 1936). P. si è distinto nel panorama americano per una personale interpretazione del moderno, attribuendo alla sua opera un carattere regionalista radicato [...] Vista elementary school a Tucson (1995); nel Nevada, il complesso con biblioteca e Children's Museum a Las Vegas (1990); nel Wyoming, l'American heritage center e l'Art Museum a Laramie (1993); in Florida, il Museum of science and industry a Tampa ...
Leggi Tutto
ABETTI, Giorgio
Giovanni Godoli
Nacque a Padova il 5 ott. 1882 da Antonio, astronomo, e da Giovanna Colbachini.
Dopo aver iniziato gli studi all'università di Roma, si laureò in fisica all'università [...] di potersi recare negli Stati Uniti per unirsi ad una spedizione di astronomi dell'osservatorio di Mount Wilson, a Green River (Wyoming) a 1800 metri di altitudine, organizzata allo scopo di osservare l'eclisse totale di sole dell'8 giugno 1918.
Dopo ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] rigorose ricostruzioni degli ambienti. Il film è un ampio affresco (circa tre ore e mezzo nella prima versione), ambientato nel Wyoming del 1892, che affronta in un'ottica critica e in chiave classista l'epica western, raccontando la lotta tra i ...
Leggi Tutto
Axt, William
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] Film music 1, ed. C. McCarty, New York 1989, pp. 61-79; E.J. Lewis, The archive collection of film music at the University of Wyoming, in "Cue sheet", 1989, 3, pp. 89-99, e 1989, 4, pp. 143-160; M. Marks, Axt William, in The new Grove dictionary of ...
Leggi Tutto