E il nome di un pigmento bruno, detto anche feocroma, che si riteneva essere contenuto nelle alghe cosiddette brune o Feoficee (v.), avente sede nei cloroplasti, e mascherante il colore verde normale di [...] che la colorazione bruna delle feoficee è dovuta alla presenza nei plastidî di molta clorofilla a, e di poca clorofilla b, di xantofilla e di carotina, nonché di un altro pigmento di natura carotinoide, la fucoxantina, la quale, in vivo, maschera la ...
Leggi Tutto
Pigmento giallo assai diffuso nei fiori e nei frutti, che da taluni (p. es. Tschirch) fu ravvicinato alle antoclorine. Ma più propriamente la denominazione di antoxantina va attribuita ai pigmenti gialli [...] gruppo dei cromolipoidi, di cui sono tipi: la carotina che colora in aranciato la radice della carota e la xantofilla, che è un prodotto di ossidazione della carotina, entrambe presenti nei cloroplasti e nei leucoplasti, e prevalenti nei cromoplasti ...
Leggi Tutto
Nome delle Alghe brune, costituenti una divisione del regno vegetale. Vi appartiene l’unica classe Feoficee. Il tallo è pluricellulare e di costituzione varia: piccolo e filamentoso, nastriforme, laminare, [...] contengono parecchi plastidi (detti feoplasti), che appaiono giallo-bruni, perché oltre a piccola quantità di clorofilla e xantofilla, contengono la fucoxantina, un pigmento bruno carotenoide. Il prodotto dell’assimilazione non è amido, ma la ...
Leggi Tutto
KRAUS, Gregor
Enrico Carano
Botanico, nato l'8 maggio 1841 a Orb (Baviera settentrionale), morto il 14 novembre 1915 a Würzburg. Laureatosi nel 1866 in filosofia a Würzburg, si diede allo studio della [...] ; sue sono le figure, riportate fino a poco fa nei trattati di botanica, che mostrano lo spettro di assorbimento della clorofilla, della carotina e della xantofilla. Si occupò anche di paleontologia, di fitogeografia e di storia della botanica. ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] di composizione complessa risultante del miscuglio di due pigmenti verdi, l'a e la b clorofillina, d'un pigmento giallo, la xantofilla, e d'un pigmento giallo-aranciato, la carotina. Per mezzo della clorofilla i cloroplasti sono in grado d'operare la ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116)
Giovanni Battista BIETTI
Fisiologia. - Recenti studî hanno permesso di constatare nell'interno dell'occhio la presenza di quantità notevoli di vitamine o di enzimi dei quali i fattori [...] visione cromatica in relazione all'esistenza di sferule di carotinoidi variamente colorati, astaxantina (sferule oleose rosse), xantofilla (sferule gialle), lacertofulvina (sferule giallo-verdastre), che sono in rapporto coi coni.
Un dato importante ...
Leggi Tutto
Alghe verdi o gialloverdi con cellule uni- o plurinucleate, isolate, riunite in colonie di varia forma o in corpi pluricellulari. La propagazione vegetativa si effettua a mezzo di spore mobili o immobili, [...] uni- o pluricellulari di assai differente aspetto. Cromatofori disciformi, giallo-verdi per prevalenza dei pigmenti gialli (carotina e xantofilla) sulla clorofilla. Pirenoidi sempre mancanti. Come prodotto d'assimilazione non v'è mai amido ma un olio ...
Leggi Tutto
Piante di assai differente natura, che comprendono forme unicellulari e pluricellulari, le ultime morfologicamente anche molto differenziate. In queste sono riconoscibili organi d'adesione, organi assili [...] numerosi, in forma di piastra, quasi sempre provvisti di pirenoidi d'un colore giallo verde per abbondanza di xantofilla, in confronto di quanto avviene nei normali cloroplasti. Prodotti di riserva, costituiti soprattutto da grassi. Zoospore munite ...
Leggi Tutto
ORTOTTERI (dal gr. ὀρϑός "diritto" e πτέρον "ala"; lat. scient. Orthoptera)
Mario Salfi
Gli Ortotteri costituiscono un gruppo di Insetti così denominato per ricordare che le ali sono ripiegate longitudinalmente [...] (Becquerel, Brongniart, Podiapolsky). Esempî classici di colore verde dovuto a clorofilla, alla quale s'aggiunge la xantofilla, sono dati dalla comune Cavalletta verde, dalla Mantide religiosa e da alcuni Fasmidi, (Phyllium, ecc.).
Morfologia ...
Leggi Tutto
SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] proteiche e probabilmente estranee alla funzione respiratoria, indicate col nome generico di lipocromi (affini ai carotinoidi e alle xantofille) sono poi i pigmenti giallo-arancione dei crostacei, nonché quelli verdi e gialli dell'emolinfa di molti ...
Leggi Tutto
xantofilla
s. f. [comp. di xanto- e gr. ϕύλλον «foglia»]. – Composto organico, pigmento giallo, idrossiderivato del carotene col quale si rinviene nelle parti verdi delle piante, nei petali di certi fiori, ed è presente anche in alcuni organi...
xantofillite
s. f. [comp. di xanto- e gr. ϕύλλον «foglia», qui «laminetta»]. – Minerale di colore giallo tendente al verde e al rosso bruno; è fillosilicato di calcio, magnesio e alluminio con idrossili, monoclino, in minute lamelle fragili;...