ZACCHIA, Laudivio
Giampiero Brunelli
– Nacque nel 1565 a Vezzano, borgo dell’entroterra spezzino, da Gaspare e da Veronica de’ Nobili.
Si laureò in diritto civile e canonico all’Università di Pisa. [...] , fu confermato commissario generale della Camera apostolica da Leone XI e da Paolo V. Quindi, morto anche il fratello Bibl.: Die Hauptinstruktionen Gregors XV fur die Nuntien und Gesandten an den europaischen Furstenhofen. 1621-1623, a cura di K. ...
Leggi Tutto
RICCARDO da Pofi
Fulvio Delle Donne
RICCARDO da Pofi. – Non si conosce con precisione l’anno di nascita di questo notaio, attivo presso la Curia pontificia e autore di una ponderosa Summa dictaminum, [...] 1995, p. 824; Id., Öffentliche Notare an der päpstlichen Kurie im dreizehnten und beginnenden vierzehnten etats. Perspectives de recherche sur la théorie et la pratique de l’ars dictaminis (XI-XV siècles) , a cura di B. Grévin - A.M. Turcan Verkerk, ...
Leggi Tutto
NARO, Bernardino
Giampiero Brunelli
– Nacque a Roma il 15 novembre 1584 da Fabrizio e da Olimpia Lante.
Perse la madre appena dopo un anno di vita: nei Ricordi e memorie del padre Fabrizio, in data [...] .; V. Forcella, Iscrizioni delle chiese e d’altri edifici di Roma dal secolo XI fino ai giorni nostri, I, Roma 1869, p. 501, num. 1933; L Hauptinstruktionen Gregors XV. für die Nuntien und Gesandten an den europäischen Fürstenhöfen (1621-1623), a cura ...
Leggi Tutto
NARO, Giovan Battista
Giampiero Brunelli
NARO, Giovan Battista. – Nacque a Roma il 10 aprile 1579 da Fabrizio e da Olimpia Lante.
Nel 1595 chiese di essere ammesso nell’Ordine di Malta e, accettata [...] V. Forcella, Iscrizioni delle chiese e d’altri edifici di Roma dal secolo XI fino ai giorni nostri, I, Roma 1869, p. 497, n. ; Die Hauptinstruktionen Gregors XV. für die Nuntien und Gesandten an den europäischen Fürstenhöfen (1621-1623), a cura di K ...
Leggi Tutto
MARTINES, Joan
Corradino Astengo
MARTINES, Joan. – Nulla si conosce della famiglia, e ignoti sono anche gli anni di nascita e di morte di questo cartografo attivo a Messina tra il 1556 e il 1587 e a [...] Messina 1572; Milano, Biblioteca nazionale Braidense, AG.XI.61, atlante, Messina 1579; Parigi, Bibliothèque de ’Universo, III (1922), pp. 905-943; G. Caraci, An anonymous Italian portolan atlas, in Tabulae geographicae vetustiores in Italia adservatae ...
Leggi Tutto
CAVALCHINI GUIDOBONO, Carlo Alberto
Francesco Raco
Nato a Tortona il 26 luglio 1683 dal barone Pietro e da Lucrezia Passalacqua, fu avviato agli studi giuridici e si laureò in utroque iure all’università [...] habenda coram Sanctitate Sua super dubio an constet de virtutibus Theologalibus, et Cardinalibus del Vaticano 1945, ad Indicem; G. Moroni, Diz. di erudiz. storico-eccles., XI, pp. 5 s., e ad Indicem; R. Ritzler-P. Sefrin, Hierarchia catholica..., ...
Leggi Tutto
URSO da Salerno
Irene Caiazzo
URSO (Ursone) da Salerno. – La data e il luogo di nascita non sono conosciuti; fu attivo tra la seconda metà del XII secolo e i primi decenni del XIII secolo; nulla si [...] ; M. Galante, Un necrologio e le sue scritture: Salerno, sec. XI-XVI, in Scrittura e civiltà, XIII (1989), pp. 49-328 ( F. Wallis, Urso of Calabria, in Medieval science, technology and medicine. An encyclopedia, a cura di T. Glick - S.J. Livesey - F. ...
Leggi Tutto
OLIVIERI, Maurizio Benedetto
Guido Bartolucci
OLIVIERI, Maurizio Benedetto. – Nacque ad Acelle (Savoia) il 24 febbraio 1769; non si conoscono i nomi dei genitori.
Dopo i primi anni di formazione nella [...] , seguendo un rigoroso elenco cronologico dei papi, da Clemente XI a Pio VI, focalizzò la sua attenzione sui mutamenti di cultu graviorum disciplinarum studiis iungendo, Roma 1806; Travels of an Irish Gentleman in search of a Religion with notes and ...
Leggi Tutto
GLORIERI (Gloriero, Glorierio), Alessandro
Valentina Gallo
Nacque probabilmente a Roma, intorno al 1540, da Cesare; non si conosce il nome della madre, una nobile toscana.
Il nonno del G., Jean Grolier, [...] s.; E. Martinori, Annali della Zecca di Roma. Clemente VIII, Leone XI, Paolo V, Roma 1919, p. 28; L. von Pastor, Storia Die Hauptinstruktionen Clemens' VIII. für die Nuntien und Legaten an den europäischen FÜrstenhöfen 1592-1605, I, Tübingen 1984, ...
Leggi Tutto
GESTRO, Raffaello
Roberto Poggi
Nacque a Genova il 21 marzo 1845, da Carlo Domenico e Luigia Semino; benché si sia sempre firmato Raffaello, fu in realtà battezzato coi nomi di Luigi Ignazio Benedetto [...] definì il G. il gigante dell'entomomuseologia ("What an entomomuseologist is able to accomplish singlehanded has been shown . Doria" di Genova, in Atti della Acc. naz. italiana di entomologia, XI (1964), pp. 35-57; Id., G. Doria ed il Museo civico di ...
Leggi Tutto