Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, XiJinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] in presenza di sistemi politici diversi. Immagine: Emmanuel Macron e sua moglie Brigitte Macron danno il benvenuto al presidente cinese XiJinping e sua moglie Peng Liyuan per la loro visita di Stato in Francia all’Eliseo, Parigi, Francia (25 marzo ...
Leggi Tutto
Prosegue il viaggio di Giorgia Meloni in Cina, dove nella giornata di ieri ha incontrato il presidente cinese XiJinping. Un lungo colloquio di 90 minuti nel quale i leader dei due paesi hanno posto le [...] commerciali, finora nettamente a vantaggio della Cina. Xi era interessato a riallacciare la partnership con uno che oggi passa per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Xi ha dichiarato, inoltre, che Pechino accoglierà favorevolmente i futuri ...
Leggi Tutto
L’invito di Donald Trump al presidente cinese XiJinping per la cerimonia di insediamento del 20 gennaio segna un gesto diplomatico audace, capace di catalizzare l’attenzione globale. Se confermata, la [...] presenza di Xi rappresenterebbe un evento senza precedenti nella storia americana, considerando che nessun leader straniero ha mai partecipato a una cerimonia di transizione presidenziale. Anche il premier ungherese Viktor Orbán potrebbe essere ...
Leggi Tutto
La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] con i tre Paesi, accomunati però da un non completo allineamento a Washington e a Bruxelles. Anche in questa importante occasione, XiJinping ha evidenziato i rischi di un ritorno a un clima da guerra fredda e la necessità di trovare una soluzione ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] che alla luce di quanto stava accadendo nella ex colonia britannica era apparsa tutt’altro che rassicurante. Ma il problema per XiJinping rimane ed è legato proprio al fatto che la percentuale dei taiwanesi favorevole alla unificazione con la RPC ha ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] informatica, ma l’aspetto peculiare è che il suo algoritmo è stato allenato anche sul pensiero politico del presidente XiJinping. Il modello si delinea così come un punto d’incontro tra tecnologia e ideologia, rappresentando sia uno strumento per ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] , da parte di potenze straniere.Un segnale positivo in tal senso è arrivato dalle dichiarazioni del presidente cinese XiJinping in occasione del vertice San Francisco del novembre del 2023. L’obiettivo del summit era quello di cercare nuovi ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] il Dragone a sviluppare una propria industria interna, un obiettivo che ben si allinea con le ambizioni del presidente XiJinping.A fronte di crescenti limiti e imposizioni esterne, il governo cinese ha infatti rapidamente compreso che, in un settore ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] scelta avrebbe delle conseguenze prevedibilmente pesanti per il Partito comunista cinese (PCC) e, in particolare, per il suo leader XiJinping, che si trova alle prese con un’economia in difficoltà e non può dunque permettersi di affrontare i rischi ...
Leggi Tutto
La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] tra-cina-e-india-sul-confine-himalayano-e-il-futuro-delle-relazioni-tra-i-due-paesi Immagine: Da sinistra, Donald Trump e XiJinping (28 giugno 2019). Crediti: Official White House Photo by Shealah Craighead [Public Domain Mark 1.0 Universal (PDM 1.0 ...
Leggi Tutto
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...
italovivente
(italo-vivente) s. f. e m. (iron.) In politica, chi sostiene il partito di Italia Viva. ♦ Pentastellati e italoviventi sono fra quanti strepitano di più, ma anche quelli che esclusero ogni ragionamento sull’Iva. Il governo è nato...
Uomo politico cinese (n. Pechino 1953). Membro attivo del Partito comunista cinese sin da giovanissimo, dopo la laurea in Ingegneria chimica è stato segretario di Geng Biao. In seguito ha ricoperto incarichi dirigenziali in diverse province,...
Filippo Fasulo
Il presidente cinese Xi Jinping è impegnato in una campagna di transizione politica ed economica che sarà cruciale per il futuro della Prc. Dopo trent’anni di crescita a doppia cifra, il modello di sviluppo cinese ha cominciato...