• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
120 risultati
Tutti i risultati [120]

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] . Costa si è dichiarato innocente e ha fatto la sua scelta per una questione di rispetto istituzionale.Immagine: Da sinistra, Xi Jinping e Joe Biden in occasione del G20, Bali, Indonesia (14 novembre 2022).  Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto ... Leggi Tutto

Europa e Cina tornano a parlarsi

Atlante (2023)

Europa e Cina tornano a parlarsi Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] arrivano a Pechino dopo un altro storico vertice tenutosi meno di un mese fa in California fra il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che ha portato a un tanto importante quanto insperato allentamento delle tensioni ... Leggi Tutto

Il dialogo tra USA e Cina smentisce le teorie di una nuova guerra fredda

Atlante (2023)

Il dialogo tra USA e Cina smentisce le teorie di una nuova guerra fredda Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] ruolo di potenza di primo piano impone di agire nel senso della costruzione di un mondo multipolare. Immagine: Da sinistra, Xi Jinping e Joe Biden al vertice di Bali (14 novembre 2022). Crediti: Fonte; Executive Office of the President of the United ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] tra le due nazioni che un confronto diretto avrebbe forse evitato o almeno attenuato.Dopo il vertice fra Biden e Xi Jinping c’è stata un’ulteriore iniziativa cinese per assumere un importante ruolo di mediazione in Medio Oriente.  Il ministro degli ... Leggi Tutto

Cina-UE, il puzzle tecnologico

Atlante (2023)

Cina-UE, il puzzle tecnologico Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.Nel 2014, Xi Jinping era stato il primo presidente cinese a visitare le istituzioni europee. Sembra che sia passata un’era geologica nelle relazioni tra la Repubblica Popolare Cinese e l’ ... Leggi Tutto

UE-Cina: sì a dialogo e cooperazione

Atlante (2023)

UE-Cina: sì a dialogo e cooperazione Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] . I due si sono confrontati con il premier Li Qiang e soprattutto con il capo dello Stato e padrone di casa Xi Jinping, discutendo diversi temi ritenuti cruciali per l’attuale stato dei rapporti tra Cina e Europa. Le premesse del vertice presentavano ... Leggi Tutto

Se Mao fosse andato a Washington

Atlante (2023)

Se Mao fosse andato a Washington Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] riprende l’articolo del 1972 e le ricerche di Barbara Tuchman per fornire un’ulteriore lettura dell’incontro tra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre scorso. I due leader si sono incontrati a San Francisco in uno dei momenti di maggior tensione tra ... Leggi Tutto

La virata di Biden

Atlante (2023)

La virata di Biden virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] merito all’incontro di San Francisco tra Biden e Xi Jinping del 15 novembre.Mentre molti giornali si soffermavano sulla Foreign Affairs che ha pubblicato, nei giorni del soggiorno di Xi a San Francisco, un articolo della storica Barbara Tuchman sulle ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] .Un dialogo che, anche a livello ufficiale è stato rilanciato dall’incontro di San Francisco tra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, in cui molti osservatori intravvedono un autentico cambiamento della politica estera americana, che si esprime ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] inquadra come occasione per verificare quanto la strada del dialogo e della pacificazione, riaperta dall’incontro fra Biden e Xi Jinping, sia percorribile.Nel frattempo è ancora in corso il vertice Cop28 di Dubai; Francesca D’Ulisse analizza il ruolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
nuova normalità
nuova normalita nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...
italovivente
italovivente (italo-vivente) s. f. e m. (iron.) In politica, chi sostiene il partito di Italia Viva. ♦ Pentastellati e italoviventi sono fra quanti strepitano di più, ma anche quelli che esclusero ogni ragionamento sull’Iva. Il governo è nato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Xi Jinping
Uomo politico cinese (n. Pechino 1953). Membro attivo del Partito comunista cinese sin da giovanissimo, dopo la laurea in Ingegneria chimica è stato segretario di Geng Biao. In seguito ha ricoperto incarichi dirigenziali in diverse province,...
Xi Jinping e la transizione del New Normal
Filippo Fasulo Il presidente cinese Xi Jinping è impegnato in una campagna di transizione politica ed economica che sarà cruciale per il futuro della Prc. Dopo trent’anni di crescita a doppia cifra, il modello di sviluppo cinese ha cominciato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali