POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] di altre biade, e 107.420 ab. sopra i due anni.
Ma si tratta soltanto di eccezioni: la regola che vige ancora per i secoliXVI, XVII e per parte del XVIII, sia per i grandi stati nazionali, come Francia, Spagna e Inghilterra, sia per i minori stati ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] dialettale, non più interrotta e oggi in grande fioritura. Prologhi, intermezzi e commedie di Fr. D. Borrocci, di Macerata (secoliXVI-XVII), ottave, in dialetto di Macerata e Cingoli, in lode di belle donne, alla maniera della Nencia da Barberino e ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] dal 1548 al 1551 modellò e fuse gli otto angeli portaceri, posti alle colonne del duomo presso il presbiterio. Il secoloXVI si chiude con Fulvio Signorini, detto il Ninno (Cristo risorto, duomo), e con Domenico Cafaggi, detto Capo (Marcello II, in ...
Leggi Tutto
PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Giovanni F. CECCHINI
Tammaro DE MARINIS
Città dell'Umbria, [...] legno, arricchiti talora da intarsî. Ricordiamo per il secolo XV gl'intagli della sala del Collegio della Mercanzia, , a cura di A. Fabretti, in Arch. stor. ital., XVI (1850); Inventario e spoglio dei registri della tesoreria apostolica di Perugia e ...
Leggi Tutto
Il concetto di capitalismo è stato introdotto nelle discussioni economiche dalla critica socialista. Il Sismondi rappresentava l'immiserimento crescente, le crisi, la disoccupazione, quali effetti della [...] nelle città murate e protette fu il fatto primo: i mercatores dei secoli X e XI sono tutti proprietarî di terre, spesso assai bene provvisti protrassero nei varî paesi di Europa fra il sec. XVI e il XVIII. Si verificò una concentrazione metodica di ...
Leggi Tutto
Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella [...] ha celebrato nel 2000 il grande giubileo nel passaggio di secolo e di millennio del calendario cristiano: Karol Wojtyła (n. avrebbe potuto favorire un candidato teologicamente affine a Benedetto XVI: invece, quando il 28 febbraio il vescovo emerito ...
Leggi Tutto
. Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] del Maestro del Sacro Palazzo che risale al XIII secolo.
Tre fatti importanti contrassegnano questo periodo. La quasi 600 conventi e 10 mila religiosi. Sul finire del sec. XVI aveva 31 provincie e 5 congregazioni, con circa 900 conventi e 14 ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Oscar Botto
(XIX, p. 147; App. IV, II, p. 176)
L'i. recente è, almeno a livello delle masse, soggetto a un lento processo di trasformazione, per nulla paragonabile alla profonda evoluzione [...] la grande eco che hanno suscitato sono quelli del Mahatma Gandhi (v. XVI, p. 364; App. II, i, p. 1018), di Aurobindo se in parte si rifà alla corrente kṛṣṇaita di Caitanya (15°-16° secolo) − è quello degli Hare Kṛṣṇa, che rappresenta la realtà di una ...
Leggi Tutto
LANDINO, Cristoforo
Umanista, nato nel 1424 a Firenze, ivi morto il 24 settembre 1492. Nel 1458 fu chiamato a leggere poesia e oratoria nello Studio fiorentino, non senza opposizioni da parte dei giovani, [...] segg.; G. Bottiglioni, La lirica lat. in Firenze nella seconda metà del secolo XV, Pisa 1923, pp. 11-32; E. Wolf, Die alleg. da A. Paoli e G. Gentile, Pisa 1915-1917; M. Barbi, Della fortuna di Dante nel se. XVI, Pisa 1890, p. 150 segg. ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] il Settentrione si costruisse goticamente per gran parte del sec. XVI; e la parola gotico ebbe per il Nord un senso 'evoluzione a una "barbarie nuova" quale la intese per primo, due secoli fa, il più profondo pensatore del sec. XVIII, G. B. Vico ...
Leggi Tutto
sedicesimo
sedicèṡimo agg. num. ord. [der. di sedici]. – 1. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 16 (in cifre arabe 16°, in numeri romani XVI): il s. capitolo dei «Promessi Sposi»; arrivare,...
prodotto tradizionale
loc. s.le m. Prodotto che nasce da un’antica tradizione, della quale rispetta i dettami; prodotto tipico di una località, di una regione o di una nazione. ◆ Tuttavia è meglio dare ai bambini un prodotto biologico che,...