• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Informatica [17]
Internet [10]
Lingua [10]
Grammatica [7]
Diritto [3]
Biografie [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Letteratura [2]
Programmazione e programmi [2]
Diritto comunitario e diritto internazionale [2]

Shi Tao

Lessico del XXI Secolo (2013)

Shi Tao ‒ Giornalista cinese (n. Yanchi County 1968). Condannato nel 2005 a una pena detentiva di 10 anni per aver diffuso via Internet le direttive del partito comunista cinese volte a censurare le [...] An Men del 1989 (v. Internet e censura). Shi Tao è stato rintracciato dalla polizia grazie alla collaborazione fornita dalla società Yahoo, è stato di conseguenza arrestato nel novembre 2004 e in seguito accusato di «diffusione di segreti di stato». ... Leggi Tutto

Kelkoo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kelkoo – Motore di ricerca specializzato negli acquisti, creato in Francia nel 1999 da P. Chappaz e M. Lopez. Consente la ricerca libera ma propone anche offerte sia da parte dei distributori online [...] e immediata dei prezzi fra i vari distributori, effettuando un confronto tra diverse fonti. Nel 2004 K. è stato acquisito da Yahoo! e nel 2008 rivenduto a Jamplant. Il nome deriva da un gioco di parole che in lingua francese sfrutta l'assonanza ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA FRANCESE – FRANCIA – YAHOO

D’Aloisio, Nick

Enciclopedia on line

D’Aloisio, Nick. – Informatico e imprenditore britannico (n. Londra 1995). Studente del King’s College di Londra, dove ha ricevuto una borsa di studio, già nel 2008 ha cominciato a scrivere applicazioni [...] siti, realizzandone attraverso complessi algoritmi un riassunto di circa 400 caratteri. Nel 2013 ha venduto Summly a Yahoo! per trenta milioni di dollari e il giovane e geniale informatico è stato assunto dalla società informatica californiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFORMATICA – SMARTPHONE – LONDRA – YAHOO

motori di ricerca

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Motori di ricerca Andrea Carobene Una bussola per il Web Ogni motore di ricerca fornisce un ausilio indispensabile per orientarsi fra milioni di siti Internet, offrendo gli indirizzi delle pagine che [...] hanno permesso a giovanissimi e intraprendenti studenti di diventare ricchi. Tra i casi di successo più eclatanti vi sono Yahoo e Google. Yahoo, società oggi quotata in Borsa, nacque nel 1994 con il lavoro di due studenti della Stanford University di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – RETE INFORMATICA – SAN FRANCISCO – SERGEY BRIN – NEW ECONOMY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motori di ricerca (3)
Mostra Tutti

Verizon

Enciclopedia on line

Verizon Società statunitense di telecomunicazioni con sede a New York, nata nel 1983 con il nome di Bell Atlantic raggruppando sette delle società Bell (‘baby Bells’) che si erano formate a seguito della [...] Internet a banda larga, V. è fortemente presente nella telefonia mobile; quotata in borsa dal 2004, nel 2015 ha acquisito Aol e nel 2017 Yahoo!, confluite nell'azienda di media digitali Oath Inc. e acquisite nel 2021 da Apollo Global Management . ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TELEFONIA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – INDICE DOW JONES – BELL ATLANTIC – JOINT VENTURE – BANDA LARGA

bio

NEOLOGISMI (2018)

bio s. f. inv. Accorciamento di biografia. • Sarà, ma a parlare non è un novellino della politica: al governo, come gli [a Maurizio Lupi] fanno notare nei commenti, c’era anche lui fino a un anno fa. [...] nel Pdl. (V. Lo., Europa, 25 settembre 2012, p. 2, Primo Piano) • Qualcuno ha notato che quando Jerry Jang e David Filo fondarono Yahoo!, il 1° marzo 1995, Nick [D’Aloisio] non c’era ancora visto che è nato nel 1996, a Londra, dove è tornato per ... Leggi Tutto
TAGS: MULLAH MOHAMMED OMAR – PERSONAL COMPUTER – MAURIZIO LUPI – AUSTRALIA – WIKIPEDIA

Vincitori e vinti della 'crypto war'

Il Libro dell Anno 2016

Giovanni Ziccardi Vincitori e vinti della 'crypto war' Il contenzioso tra FBI e Apple per la decrittazione del telefono di un terrorista ha riaperto la annosa battaglia tra il diritto/dovere d’investigazione [...] su altre piattaforme nelle quali è stato utilizzato, come nome utente o come informazione di contatto, l’indirizzo email di Yahoo!. Sul web non è troppo complicato acquisire questi profili rubati a un prezzo modico, circa 100 dollari per ogni 100 ... Leggi Tutto
TAGS: SICUREZZA INFORMATICA – STATI UNITI D’AMERICA – TELEFONO CELLULARE – CITTÀ DEL MESSICO – SISTEMA OPERATIVO

SUPER-

La grammatica italiana (2012)

SUPER- È un ➔prefisso derivato dal latino super e indica una condizione di superiorità, eccezionalità, eccesso. Si trova in parole composte derivate dal latino (superficie, superfluo) o formate modernamente [...] super- è impropriamente usato per costruire un superlativo relativo o un comparativo Lo trovate anche voi superbellissimo (www.it.answers.yahoo.com) Nello scritto, tra super- e il secondo elemento composto di solito non si usa il ➔trattino, però lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Silicon Valley

Enciclopedia on line

Silicon Valley Area industriale ubicata nel settore meridionale della Baia di San Francisco, in California (Stati Uniti) e nota in passato come Santa Clara Valley, specializzata nella progettazione e nella produzione [...] come Adobe Systems Inc., Cisco Systems Inc., Apple Computer Inc. e Microsoft, nonché motori di ricerca e network quali Google, Yahoo, Facebook ed eBay. Dopo il crollo finanziario subìto nel 2000, quando il ritiro di molti investitori ha causato un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – APPLE COMPUTER INC – MOTORI DI RICERCA – VENTURE CAPITAL – CISCO SYSTEMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Silicon Valley (1)
Mostra Tutti

Mayer, Marissa

Enciclopedia on line

Mayer, Marissa Mayer, Marissa. – Informatica e manager statunitense (n. Wausau, Wisconsin, 1975). Laureatasi in Sistemi simbolici e specializzatasi in Informatica presso la Stanford University, si è dedicata allo studio [...] delle interfaccia utente, contribuendo alla nascita del motore di ricerca e al perfezionamento di servizi quali Google Maps, Google Earth, Google News e Gmail. Dal 2012 al 2017 ha ricoperto la carica di presidente e amministratore delegato di Yahoo! ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – STANFORD UNIVERSITY – INTERFACCIA UTENTE – MOTORE DI RICERCA – GOOGLE MAPS
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
crowdsourcing
crowdsourcing s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete telematica, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere previsti, come incentivi, premi o somme di denaro. ◆ Yahoo! invece sembra voler...
cavaliere bianco
cavaliere bianco loc. s.le m. In economia, investitore che interviene in soccorso di aziende che sono oggetto di acquisizione ostile. ◆ Per dare prova di lungimiranza dovremmo tutti smettere di vivere la battaglia sulla borsa di Londra in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali