HARPER, William Rainey
Semitista americano, nato a New Concord (Ohio) il 24 luglio 1856, morto a Chicago il 10 gennaio 1906. Precocissimo e quasi autodidatta nell'ebraico, si perfezionò poi nel Yale [...] Student, quindi The Biblical World; Hebraica, poi American Journal of Semitic Languages and Literatures); nel 1881 passò al YaleCollege e fu chiamato nel 1890 a presiedere la Chicago University, nel momento della sua organizzazione. Non ebbe mente ...
Leggi Tutto
MARSH, Othniel Charles
Paleontologo americano, nato a Lockport (N. Y.) il 29 ottobre 1831, morto a New Haven (Connecticut) il 18 marzo 1899. Studiò al YaleCollege di New Haven, e alla Sheffield Scientific [...] sua attività. I fossili ricavati da quegli scavi sono in gran parte conservati nel Peabody Museum of Natural History della Yale University, e in altri musei americani.
Fra le scoperte dovute al M., sono di particolare importanza quelle dei resti del ...
Leggi Tutto
SEABURY, Samuel
Teologo e vescovo anglicano americano, nato a North Groton (Connecticut) il 30 novembre 1729, morto a New London, nello stesso stato, il 25 febbraio 1796. Studiò nel YaleCollege, poi [...] medicina a Edimburgo; ma, attratto dalla vita ecclesiastica, ricevette gli ordini anglicani a Londra nel dicembre 1753. Tornato poi in patria, vi divenne rettore della Christ Church a New Brunswick (New ...
Leggi Tutto
KENT, James
Mario Sarfatti
Giurista americano, nato a Fredericksburg (stato di New York) il 31 luglio 1763, morto ivi il 12 dicembre 1847. Compiuti gli studî al Yalecollege, fu nominato avvocato nel [...] 1787, poi professore al Columbia college. Passò nel 1798 alla carriera giudiziaria come giudice della suprema corte, poi nel 1804 chief justice e nel 1814 chancellor di New York, carica che tenne fino al 1823, salvo una breve parentesi in cui fu ...
Leggi Tutto
Filosofo francese (El Biar, Algeri, 1930 - Parigi 2004). Di formazione fenomenologica, studioso di Nietzsche, Heidegger e Levinas, della psicoanalisi e dello strutturalismo, D. fu uno dei protagonisti [...] all'Ecole Normale Supérieure di Parigi, tra i fondatori del Collège International de Philosophie, dal 1984 è stato directeur d' a lungo nelle università statunitensi (Johns Hopkins e Yale University), influenzando i critici impegnati nel dibattito sul ...
Leggi Tutto
Pittore (Bottrop 1888 - New Haven 1976). Studiò a Berlino, a Monaco e a Weimar al Bauhaus dove, dal 1923 fino alla chiusura della scuola, esplicò una importante attività didattica. Nel 1933 si trasferì [...] USA continuando la sua attività didattica presso il Black Mountain College nella Carolina del Nord (1933-49), nella Cincinnati Art Academy, nel Pratt Institute di New York (1949-50) e nella Yale University (1950-60). I problemi formali dello spazio ...
Leggi Tutto
Biochimico statunitense (New York 1926 - Deerfield, Massachusetts, 2015), di famiglia ebrea di origine russo-ungherese. Dopo la laurea e la specializzazione, fece esperienze di ricerca presso le più prestigiose [...] univ. degli USA (Yale, Chicago, ecc.), è poi diventato ricercatore specialista presso il dipartimento di fisiologia e biofisica del Medical college dell'University of California. Insieme ad A. Hershko e A. Ciechanover è stato insignito nel 2004 del ...
Leggi Tutto
Storico (Wethersfield, Connecticut, 1863 - New Haven 1943); prof. nel Bryn Mawr College (1889-1907), poi alla Yale University (dal 1910), si occupò delle origini coloniali americane (The colonial period [...] of American history, 4 voll., 1934-38: il primo vol., premio Pulitzer 1935); preziosa la sua Guide to materials for American history in the British archives (1908-14) ...
Leggi Tutto
Architetto e urbanista (Isola di Ösel, Estonia, 1901 - New York 1974). Fra le figure più interessanti dell'architettura della seconda metà del 20° sec., K. intraprese una via autonoma rispetto alle esperienze [...] progetto. La sua prima creazione importante, la galleria d'arte Yale, a New Haven (1951-53), pur sotto un'apparente dell'accademia "Exeter" a Exeter nel New Hampshire; il College of art di Filadelfia; il palazzo dei congressi nella zona dei ...
Leggi Tutto
(Staatliches Bauhaus Weimar) Istituto superiore di istruzione artistica, fondato a Weimar nel 1919 da W. Gropius per promuovere, in risposta alle esigenze che già dalla fine dell’Ottocento avevano dato [...] e Mies van der Rohe (Illinois Institute of Technology) a Chicago, Gropius (Harvard University), Albers Black Mountain College e Yale University). Nel dopoguerra in Germania si ispirò in particolare al B. la Hochschule für Gestaltung di Ulma, fondata ...
Leggi Tutto