I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] sito è stato oggetto di scavi estesi negli anni Venti e Trenta del Novecento (1922-1923: F. Cumont; 1928-1936: YaleUniversity), che hanno messo in luce buona parte dell'area urbana, con la scoperta di importanti testimonianze scultoree, pittoriche e ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] , II, Firenze 1912, pp. 1-35; O. Sirén, Toskanische Maler im XIII. Jahrhundert, Berlin 1922; R. Offner, Italian Primitives at YaleUniversity, New Haven 1927; M. Salmi, I mosaici del ''bel San Giovanni'' e la pittura del secolo XIII a Firenze, Dedalo ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] 1-3), "Vicino Oriente", 7, 1988, pp. 11-23.
Götze 1947: Götze, Albrecht, Old Babylonian omen texts, New Haven (Conn.), YaleUniversity Press, 1947.
Gurney 1957-64: The Sultantepe tablets, edited by Oliver R. Gurney, Jacob J. Finkelstein and P. Hulin ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] tr. it.: Il sistema sociale, Milano: Edizioni di Comunità, 1981).
Riesman, D., The lonely crowd, New Haven, Conn.: YaleUniversity Press, 1950 (tr. it.: La folla solitaria, Bologna: Il Mulino, 1956).
Scheler, M., Probleme einer Soziologie des Wissens ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] Neher e Bert Sakmann, della Università di Göttingen, in Germania, e, indipendentemente, Charles F. Stevens della YaleUniversity, riescono a misurare la trasmissione di corrente elettrica attraverso un singolo canale della membrana cellulare, dopo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] premio Nobel 1978 per la medicina o la fisiologia.
Il ruolo dell'RNA. I biochimici statunitensi Sidney Altman, della YaleUniversity, e Thomas R. Cech, dello Howard Hughes Medical Institute di Chevy Chase, scoprono indipendentemente che l'RNA non è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] l'anno successivo.
I mitocondri sono studiati in dettaglio. Il biochimico George E. Palade, della YaleUniversity, osserva con il microscopio elettronico i mitocondri, piccoli organuli del citoplasma cellulare, riconoscendone la presenza in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] riceverà il premio Nobel 1997 per la medicina o la fisiologia.
Lunga sopravvivenza di molecole genetiche. Ricercatori della YaleUniversity e dell'American Museum of Natural History di New York comunicano di avere estratto da un pezzo di ambra ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] Clarendon, 1960.
Ettinghausen 1994: Ettinghausen, Richard - Grabar, Oleg, Art and architecture of Islam, 650-1250, New Haven, YaleUniversity Press, 1994.
Forbes 1948: Forbes, Robert J., A short history of the art of distillation from the beginnings ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Cosmogonia, cosmologia e teologia
Jan Assmann
Mark Smith
Jürgen Zeidler
Cosmogonia, cosmologia e teologia
Nell'Antico Egitto non è possibile separare la conoscenza che riguarda le [...] . The philosophy of ancient Egyptian creation accounts, New Haven (Conn.), Yale Egyptological seminar, Dept. of Near Eastern languages and civilizations, Graduate school, YaleUniversity, 1988.
Alliot 1966: Alliot, Maurice, Les textes cosmogoniques d ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...