Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] of history. Historiography in the ancient world and the origins of biblical history, New Haven (Conn.), YaleUniversity Press, 1983.
Tadmor 1983: History, historiography and interpretation. Studies in biblical and cuneiform literatures, edited by ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] Anagnostakis 1984: Anagnostakis, Christopher, The Arabic version of Ptolemy's Planisphaerium, (Diss., New Haven (Conn.), YaleUniversity, 1984).
Kennedy 1984: Kennedy, Edward S. - Debarnot, Marie-Thérèse, Two mappings proposed by Bīrūnī, "Zeitschrift ...
Leggi Tutto
Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] und Sexualität, Hamburg, Hoffmann und Campe, 1988 (trad. it. Milano, Rizzoli, 1990).
d. riesman, The lonely crowd, New Haven, YaleUniversity Press, 1950 (trad. it. Bologna, Il Mulino, 1956).
j.-p. sartre, L'être et le néant, Paris, Gallimard, 1943 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] pp. 128-156.
‒ 1976: Jacobsen, Thorkild, The treasures of darkness. A history of Mesopotamian religion, New Haven, YaleUniversity Press, 1976.
Khareghat 1914: Khareghat, Muncherji P., The identity of some heavenly bodies mentioned in the old Iranian ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...]
Allen 1988: Allen, James P., Genesis in Egypt. The philosophy of ancient Egyptian creation accounts, New Haven (Conn.), YaleUniversity Press, 1988.
Assmann 1977: Assmann, Jan, Die Verborgenheit des Mythos, "Göttinger Miszellen", 25, 1977, pp. 7-43 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] 1985: Early Mesopotamian incantations and rituals, edited by J. van Dijk, A. Goetze, M.I. Hussey, New Haven (Conn.), YaleUniversity Press, 1985 (in partic. i testi n. 25, 26, 27).
Ebeling 1950: Ebeling, Erich, Parfümrezepte und kultische Texte aus ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] oflife. Nature, 355,125-131.
DAY, W. (1984) Genesis on planet Earth: the search for life's beginning. 2a ed., New Haven, YaleUniversity Press.
DEAMER, D.W. (1986) Orig. Life Evol., Biosp., 17, 3-25.
DEAMER, D.W., FLEISCHAKER, G.R. a c. di (1994 ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] ago, "Nature", 384, 1996, 55-59.
Morowitz 1992: Morowitz, Harold J., Beginnings of cellular life, New Haven, YaleUniversity Press, 1992.
Muñoz Caro 2002: Muñoz Caro, Guillermo M. e altri, Amino acids from ultraviolet irradiation of interstellar ice ...
Leggi Tutto
Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] , in Potere, politica, personalità, Torino: UTET, 1975, pp. 235-395).
Lasswell, H., Kaplan, A., Power and society, London: YaleUniversity Press, 1950 (tr. it.: Potere e società, Bologna: Il Mulino, 1997)
Mann, M., The sources of social power, vol. I ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] : critique de la raison diététique. Parigi, Grasset, 1989.
RAMSAY, P. Fabricated man. The ethics of genetic control. New Haven-Londra, YaleUniversity Press, 1970.
SCARRY, E. The body in pain: the making and unmaking of the world. New York, Oxford ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...