DELLA ROBBIA, Girolamo Domenico
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 9 marzo 1488, undicesimo figlio di Andrea di Marco, scultore, e Giovanna Paoli.
Per quanto il corpus delle opere del D. sia ancora [...] decorato da analoghi medaglioni "alla romana" sia invetriati, uno dei quali identificabile forse col ritratto femminile della YaleUniversity Art Gallery (ibid.), che in pietra artificiale formata a calco, testimoniati questi da un esemplare oggi al ...
Leggi Tutto
L’alfabeto italiano è l’insieme dei segni grafici o ➔ grafemi (o in termini usuali, lettere) che servono a trascrivere la lingua italiana. L’alfabeto italiano prosegue l’alfabeto della lingua latina, che [...] Muse learns to write. Reflections on orality and literacy from antiquity to the present, New Haven - London, YaleUniversity Press, 1986).
Maraschio, Nicoletta (1994), Grafia e ortografia: evoluzione e codificazione, in Storia della lingua italiana ...
Leggi Tutto
Pedofilia
Ugo Fornari
Il termine pedofilia (composto del greco παῖς, "fanciullo", e ϕιλέω, "amare") indica l'attrazione erotica verso bambini e adolescenti. Si tratta di un grave disturbo della sessualità [...] and near-perversions in clinical practice. New psychoanalytic perspectives, ed. G.I. Fogel, W.A. Myers, New Haven, YaleUniversity Press, 1991 (trad. it. Roma, Il Pensiero Scientifico, 1994).
R.J. Stoller, Perversion. The erotic form of hatred ...
Leggi Tutto
Il termine classicismo, che appare all’inizio dell’Ottocento, deriva dell’aggettivo sostantivato classico, a sua volta prosecuzione del lat. classicus, nell’accezione di «autore eccellente, da imitare». [...] term and concept of classicism in literary history, in Id., Discriminations. Further concepts of criticism, New Haven - London, YaleUniversity, pp. 55-89.
Wellek, René (1973), Classicism in literature, in Dictionary of the history of ideas. Studies ...
Leggi Tutto
Individuo
Bernardino Fantini
Il termine individuo (dal latino individuus, "indiviso, indivisibile", composto di in- e dividuus, "diviso", che corrisponde etimologicamente al greco ἄτομος, composto di [...] biologie moderne, Paris, Éditions du Seuil, 1970 (trad. it. Milano, Mondadori, 1970).
j. needham, Order and life, New Haven, YaleUniversity Press, 1936 (trad. it. Torino, Einaudi, 1946).
g.g. simpson, This view of life. The world of an evolutionist ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Philippe Brenot
Il termine omosessualità (composto dal prefisso omo-, dal greco ὁμός, "uguale", e sessualità) indica l'orientamento del desiderio sessuale verso individui dello stesso [...] , L'homosexualité, Paris, PUF, 1982.
J.A. Davis, T. Smith, General social survey, 1972-1982, New Haven, YaleUniversity Press, 1984.
H. Deutsch, On female homosexuality, in R. Fliess, The psychoanalytic reader, New York, International Universities ...
Leggi Tutto
Rito
Enrico Comba
Il termine rito definisce l'azione o il comportamento formalizzato e simbolico, fissato dalla tradizione, occasionale o periodico, che in genere costituisce parte di un culto o di [...] , 1975).
id., La nostalgie des origines, Paris, Gallimard, 1971.
d.i. kertzer, Ritual, politics, and power, New Haven, YaleUniversity Press, 1988 (trad. it. Riti e simboli del potere, Roma-Bari, Laterza, 1989).
a.r. radcliffe-brown, Structure and ...
Leggi Tutto
NICCOLO di Tommaso
Vinni Lucherini
NICCOLÒ di Tommaso. – Non si conoscono la data di nascita e di morte di questo pittore, documentato dal 1346, quando risulta immatricolato nell’arte dei medici e speziali [...] sinistro di un polittico con S. Giacomo Maggiore (n. 1943.235), la Visione di s. Brigida (n. 1943.236), nella YaleUniversity Art Gallery di New Haven; la Deposizione di Cristo, nella Galleria nazionale di Parma; il trittico portatile con al centro ...
Leggi Tutto
RIGHINI, Vincenzo
Christoph Henzel
RIGHINI, Vincenzo (Maria). – Nacque a Bologna il 22 gennaio 1756, figlio di Giovanni Antonio e di Margherita Pegni, terzogenito dopo Geltrude (nata nel 1751; va forse [...] 18th-century Vienna: context, content, and tonal coding in Viennese Italian reform opera, 1761-1782, Ph.D. diss., YaleUniversity, 1999; Quellentexte zur Berliner Musikgeschichte im 18. Jahrhundert, a cura di C. Henzel, Wilhelmshaven 1999, pp. 39-44 ...
Leggi Tutto
ARCANGELO di Cola da Camerino (anche A. di Cola di Vanni Camerino)
Marco Chiarini
La prima notizia accertata finora su A. è che egli dipinse una Maddalena e altre figure (oggi scomparse) nella sala Maggiore [...] , ad esempio, nel gruppo centrale. Segue la Madonna in trono e quattro angeli, a New Haven (Conn.) nel Museo della YaleUniversity, già nella coll. Griggs, che ripete, ma con un'ampiezza di motivo e di campitura chiaramente fiorentina, il tema già ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...