HARRISON, Ross Granville
Pasquale Pasquini
Biologo, nato a Germantown in Pennsylvania (Stati Uniti) il 13 gennaio 1870. Si laureò (1894) in scienze naturali alla Johns Hopkin University e in medicina [...] , dopo di che fu professore aggiunto di anatomia a Baltimora. Dal 1907 è professore di anatomia comparata alla YaleUniversity di New Haven (Conn.). È direttore dell'Osborn zoological Laboratory, Sterling Professor of Biology e direttore del Journal ...
Leggi Tutto
LILLIE, Frank Rattray
Biologa americano nato a Toronto (Canada) il 27 giugno 1870. Fu professore di embriologia (1902) e poi di zoologia (dal 1906) e capo del reparto di zoologia, ed è attualmente decano [...] il Biological Bulletin edito da quell'istituto. È membro del National Research Council e dottore honoris causa della YaleUniversity (New Haven).
Il L. esordì con ricerche sull'embriologia degli Unionidi (Molluschi) di cui studiò specialmente la ...
Leggi Tutto
POSNER, Richard Allen
Carla Esposito
Economista e giudice federale statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1939. Bachelor of Arts alla YaleUniversity (1959) e Bachelor of Laws alla Harvard University [...] (1962), dal 1969 insegna alla Law School dell'università di Chicago, di cui dal 1981 è senior lecturer. Dallo stesso anno è giudice della Corte d'Appello statunitense per la settima circoscrizione.
Appartiene ...
Leggi Tutto
IACOPO del Sellaio
Pittore, nato a Firenze nel 1442, morto ivi nel 1493. Viene menzionato come maestro della corporazione di S. Luca negli anni 1460, 1472 e 1473. Nel 1483 eseguì per la compagnia di [...] ) e nel 1473 l'Annunciazione nella chiesa di Santa Lucia de' Magnoli a Firenze. Un San Sebastiano nella collez. Jarves (YaleUniversity, New Haven) reca la data 1479. Dipinse, oltre parecchi quadri d'altare "solenni ed arcigni", una serie di tavole ...
Leggi Tutto
VENCLOVA, Tomas
Pietro U. Dini
Poeta, saggista e traduttore lituano, nato a Klaipėda l'11 settembre 1937. Compiuti gli studi universitari a Vilnius (1960), alla metà degli anni Settanta ha ottenuto, [...] , il visto per l'emigrazione e si è trasferito (1977) negli Stati Uniti. Attualmente insegna alla YaleUniversity, collabora attivamente a varie riviste culturali (per es. Metmenys, "Profili", Zeszyty Literackie, "Quaderni letterari") e iniziative ...
Leggi Tutto
VANE, John Robert
Marco Vari
Chimico-farmacologo britannico, nato a Tardebigg (Worcestershire) il 29 marzo 1927. La sua attività professionale ha avuto inizio negli Stati Uniti presso la YaleUniversity, [...] dove nel 1953 divenne assistente della cattedra di Farmacologia. Ritornato in Inghilterra, è divenuto professore di Farmacologia sperimentale presso il Royal College of Surgeons di Londra (1966-73). Successivamente ...
Leggi Tutto
SINGER, Seymour Jonathan
Marco Vari
Biologo statunitense, nato a New York il 23 maggio 1924. Ha insegnato chimica fisica presso la YaleUniversity dal 1951 al 1961 e successivamente è divenuto professore [...] di Biologia generale nell'università della California a San Diego. La sua attività scientifica ha avuto inizio con la determinazione della presenza di un'emoglobina anomala (HbS) nell'eziologia dell'anemia ...
Leggi Tutto
REINHARDT, Ad
Giovanna Casadei
Pittore nordamericano, nato a Buffalo (New York) il 24 dicembre 1913, e morto a New York il 30 agosto 1967. Dopo aver studiato alla Columbia University dove seguì ì corsi [...] didattica insegnando prima al Brooklyn College (1947), poi alla California School of fine arts, alla YaleUniversity (1952-53), alla Syracuse University (1957) e al Hunter College di New York (dal 1959).
Afliancando alla sua ricerca pittorica ...
Leggi Tutto
TROIANI, PIANETINI
Pio Luigi Emanuelli
. Fra le orbite dei pianeti Marte e Giove circolano, come è noto, un gran numero di pianetini (circa 1400), il primo dei quali fu scoperto da G. Piazzi il 10 gennaio [...] solo con forti strumenti; ma ciò si deve alla loro grande distanza. Il loro diametro si aggira intorno a 130 km.
Bibl.: E. W. Brown, The Theory of the Trojan Group of Asteroids, in Trans. of the Astron. Observatory of YaleUniversity, III, i (1923). ...
Leggi Tutto
WEISS, Paul Alfred
Pasquale Pasquini
Biologo, nato a Vienna il 21 marzo 1898. Intraprese il corso universitario in ingegneria meccanica che, poi, attratto fortemente dalle scienze biologiche, abbandonò, [...] di A. Fischer a Berlino fino al 1930. Fu anche presso il Lapicque alla Sorbona. Dal 1931 al 1933 lavorò alla YaleUniversity (S. U.); nello stesso anno passò all'Istituto di zoologia dell'università di Chicago ove è tuttora professore di zoologia.
L ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...