POPE, John Russel
Delphine Fitz Darby
Architetto, nato a New York il 24 aprile 1874. Laureatosi nella Columbia University, si perfezionò nell'Accademia americana di Roma e nella scuola di belle arti [...] College, i disegni del Payne Whitney Gymnasium e della Ray Tompkins House, e la costruzione del "Cross-Campus" della YaleUniversity e di numerose case di abitazione e ville a Newport (R. I.), Tarrytown (N. Y.), ecc., il monumento commemorativo ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, Henry Stephehs
Federico MILLOSEVICH
Petrografo americano, nato a Newark (New Jersey) il 15 gennaio 1867, morto a Washington il 7 gennaio 1934. Laureatosi nella YaleUniversity, viaggiò a [...] di. Zirkel a Lipsia. Dal 1892 alla sua morte si occupò di ricerche petrografiche, prima come assistente nella YaleUniversity e poi come direttore del laboratorio petrografico del Geophysical Laboratory della Carnegie Institution. Analista eminente e ...
Leggi Tutto
FOSS (già Fuchs), Lukas
Leonardo Pinzauti
Compositore, pianista e direttore d'orchestra americano di origine tedesca, nato a Berlino il 15 agosto 1922. Dopo aver studiato con J. Goldstein a Berlino [...] proseguendo gli studi a Filadelfia con R. Scalero e R. Thompson, e successivamente con Kusevickij e Hindemith (alla YaleUniversity). Attivo come pianista concertista, ha insegnato nell'università della California a Los Angeles e dal 1963 dirige l ...
Leggi Tutto
KOO, Wellington
Mario TOSCANO
Diplomatico cinese, nato nel 1887 a Chia-Ting nel Kiang-Su. Si laureò in lettere e giurisprudenza alla YaleUniversity di New Haven, in filosofia alla Columbia University [...] di New York. Entrato nel 1912 nella carriera diplomatica, rimase a disposizione del Ministero degli esteri e nel 1918-19 rappresentò la Cina a Versailles. Dal 1920 al 1922 delegato alla Società delle nazioni; ...
Leggi Tutto
SMYBERT (o Smibert), John
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato a Edimburgo nel 1688, morto a Boston nel 1751. Andato a Londra, copiò dei vecchi quadri e studiò con Hogarth nell'accademia di sir James Thornhill. [...] , e tra altri dipinti si può ricordare Il vescovo Berkeley e la sua famiglia (1729) ora nel museo della YaleUniversity.
Suo figlio Nathaniel, pittore, nato a Boston nel 1734 e morto giovanissimo (1756), lasciò alcuni ritratti che sono forse ...
Leggi Tutto
TORREY, Charles Cutler
Teologo e semitista americano, nato a East Hardwick (Vermont) il 20 dicembre 1863. Studiò nel seminario di Andover e a Strasburgo; dopo qualche anno di insegnamento medio, insegnò [...] lingue semitiche a Andover (1892-1900) e nella YaleUniversity (1901-32); diresse per un anno (1900-01) la American School of Oriental Research a Gerusalemme e fu condirettore (1900-17) del Journal of the Amer. Oriental Society.
Tra gli scritti, sono ...
Leggi Tutto
OFFNER, Richard
Storico dell'arte, nato a Vienna il 30 giugno 1889. Negli S. U. A. dal 1891, ha studiato alla Harvard University e si è laureato all'università di Vienna nel 1914. Professore di storia [...] articoli su riviste specializzate, ricordiamo: Studies in Florentine painting, The fourteenth cent., New York 1923; Italian primitives at YaleUniversity, New Haven 1927; A corpus of Florentine painting, section III (1930-58, voll.1-4, Berlino, vol ...
Leggi Tutto
LADD, George Trumbull
Guido Calogero
Filosofo e psicologo americano, nato a Painesville nel 1842, morto a New Haven, Con., nel 1921. Professore di filosofia al Bowdoin College e alla YaleUniversity, [...] fu uno dei principali rappresentanti dell'idealismo nordamericano, che professò sviluppando originalmente la filosofia del Lotze. Empiristico tuttavia, al pari di quello del pragmatismo, era il punto di ...
Leggi Tutto
McKENZIE, Kenneth
Filologo americano, nato a Cambridge il 24 luglio 1870. Ha insegnato filologia romanza alla YaleUniversity di New Haven (1909-1915), poi a quella di Illinois (1915-1925) e in seguito [...] è passato alla cattedra d'italiano nell'università di Princeton (dal 1926).
La sua attività critica s'è rivolta soprattutto alla letteratura italiana specie del periodo più antico: A sonnet ascribed to ...
Leggi Tutto
GREGORY, Herbert Ernest
Geologo nordamericano, nato a Middleville (Mich.) il 15 ottobre 1869. Studiò alla YaleUniversity in New Haven (Conn.) ove fu nominato nel 1905 pro1essore di geologia. Dal 1920 [...] dirige il Bernice P. Bishop Museum. Partecipò a varie spedizioni scientifiche, come la Yale-Peruana (1912); esplorò il deserto d'Australia (1916) e contribuì alla conoscenza della geologia del deserto di Arizona (1908-12, 1915-17). Ha in particolare ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...