GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] di s. Chiara (due a Berlino, Gemäldegalerie; una a Houston, Museum of fine arts; una a New Haven, YaleUniversity Art Gallery) sono stati associati alla pala della Pinacoteca nazionale di Siena n. 191 (Strehlke, 1988); più probabilmente facevano ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Metallurgia
Marcella Frangipane
Nicolò Marchetti
Metallurgia
Le origini della metallurgia
di Marcella Frangipane
La metallurgia ha, nel Vicino Oriente, origini antichissime, [...] : The coming of the age of iron, edited by Theodore A. Wertime and James D. Muhly, New Haven (Conn.), YaleUniversity Press, 1980.
– 1993: Muhly, James D., Metalle und Metallurgie. B. Archäologisch, in: Reallexikon der Assyriologie, hrsg. von Erich ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] .
Di Gregorio 1984: Di Gregorio, Mario A., T. H. Huxley's place in natural science, New Haven (Conn.)-London, YaleUniversity Press, 1984.
Ellegård 1990: Ellegård, Alvar, Darwin and the general reader: the reception of Darwin's theory of evolution in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] .
Prest 1981: Prest, John, The garden of Eden: the botanic garden and the recreation of paradise, New Haven, YaleUniversity Press, 1981.
Rossi 1988a: Rossi, Paolo, La rivoluzione astronomica, in: Storia della scienza moderna e contemporanea, diretta ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'innovazione istituzionale
Kathryn Olesko
L'innovazione istituzionale
Fino agli anni Settanta del XIX sec. le principali sedi istituzionali della [...] solito indirizzare i suoi studenti.
Negli Stati Uniti la prima istituzione a rilasciare il Ph.D. in fisica fu la YaleUniversity, che ne assegnò due negli anni Sessanta del XIX sec.; fino al 1914, quasi tutti i dottorati in fisica erano rilasciati ...
Leggi Tutto
VITALI
Francesco Lora
– Famiglia di musicisti attivi a Bologna e Modena dalla seconda metà del Seicento alla seconda del Settecento.
Il capostipite Giovanni Battista, detto Giovanni Battista dal Violoncello [...] Firenze 1957, ad ind.; J.G. Suess, Giovanni Battista Vitali and the “Sonata da chiesa”, diss., YaleUniversity, 1963; E. Schenk, Beobachtungen über die Modenesische Instrumentalmusikschule des 17. Jahrhunderts, in Studien zur Musikwissenschaft, XXVI ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] Undergraduate program in Mathematics (CUPM), e lo School Mathematics Group (SMSG) si incontrò per la prima volta alla YaleUniversity (e più tardi a Stanford). Tra i risultati dei tentativi di migliorare l'educazione matematica si ebbe il sostegno ...
Leggi Tutto
SCARLATTI, Alessandro
José Maria Dominguez
– Nacque a Palermo il 2 maggio 1660, secondogenito di Pietro Scarlata, musicista trapanese, e di Eleonora d’Amato; fu battezzato con i nomi di Pietro Alessandro [...] più importanti delle opere di Scarlatti sono: E. Hanley, A. S.’s “Cantate da camera”: a bibliographical study, diss., YaleUniversity, New Haven (Conn.) 1963; G. Rostirolla, Catalogo generale delle opere, in R. Pagano - L. Bianchi, A. S., Torino 1972 ...
Leggi Tutto
Finanza dei derivati
Paolo Savona
di Paolo Savona
Finanza dei derivati
sommario: 1. Definizione, finalità e proprietà dei contratti derivati. 2. Caratteristiche strumentali e funzionali dei derivati. [...] and the cost of capital, Cowles Foundation for Research in Economics discussion paper n. 427, New Haven, Conn.: YaleUniversity, Cowles Foundation, 1976.
U.S. Department of the Treasury - Office of the Comptroller of the Currency, Risk management ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] in maniera molto evidente. Nel 1941 astronomi olandesi dirigevano gli osservatori della YaleUniversity (Dirk Brouwer), della Columbia University (Jan Schilt), della University of Minnesota (Willem Jacob Luyten) e dello Swarthmore College (Peter van ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...