L'Ottocento: biologia. La paleontologia
Nicolaas A. Rupke
La paleontologia
Durante la prima metà del XIX sec. la paleontologia fu una delle discipline scientifiche maggiormente innovative; tra i suoi [...] ", 21, 1983, pp. 389-413.
‒ 1994: Rupke, Nicolaas A., Richard Owen. Victorian naturalist, New Haven (Conn.)-London, YaleUniversity Press, 1994.
Secord 1986: Secord, James A., Controversy in Victorian geology. The Cambrian-Silurian dispute, Princeton ...
Leggi Tutto
ROSSELLINI, Roberto
Bruno Roberti
‒ Nacque a Roma l’8 maggio 1906 da Angelo Giuseppe e da Elettra Bellan.
La famiglia paterna di origini pisane aveva fondato nella Roma umbertina una impresa edile. [...] che esplicitassero l’incontro tra il cinema e il progresso umano: all’Université de Nanterre con Enrico Fulchignoni, alla YaleUniversity e alla New York School of arts. Voleva vedere da vicino la rivoluzione scientifica in corso.
Lavorò a un ...
Leggi Tutto
PIERO di Lorenzo Ubaldini
Serena Padovani
PIERO di Lorenzo Ubaldini (Piero di Cosimo). – Nacque a Firenze il 2 gennaio 1462 (stile moderno). Il nome Piero di Cosimo, con cui è conosciuto, deriva dal [...] a Edimburgo (National Gallery of Scotland), la Madonna in trono fra i ss. Vincenzo Ferreri e Girolamo (New Haven, Conn., YaleUniversity art Gallery), cui appartenevano le due coppie di Angeli (Boston, Museum of fine arts; New York, coll. priv.: Fahy ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] ., Principio di legalità e interpretazione della legge, Napoli, 2014; Damaŝka, M.R., The Faces of Justice and State Authority, YaleUniversity Press, New Haven, 1986; D’Alberti, M., a cura di, Le nuove mete del diritto amministrativo, Bologna, 2010 ...
Leggi Tutto
SIGNORELLI, Luca
Cecilia Martelli
– Nacque a Cortona intorno al 1450, figlio unico di Gilio (o Egidio) di Luca di Angelo di maestro Ventura e di Bartolomea di Domenico di Schiffo. Il padre e i suoi [...] , L. S., Firenze 1964; G. Kury, The early work of L. S.: 1465-1490, tesi di Ph.D., New Haven (Conn.), YaleUniversity, New York-London 1978; M. Seidel, Signorelli um 1490, in Jahrbuch der Berliner Museen, XXVI (1984), pp. 181-256; L.B. Kanter ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La creazione dell'uomo
Giovanni Pettinato
Paolo Xella
La creazione dell'uomo
Miti e tradizioni mesopotamiche
di Giovanni Pettinato
I Sumeri e gli Accadi, le due componenti etniche [...] in Egypt. The philosophy of ancient Egyptian creation accounts, New Haven (Conn.), Yale Egyptological Seminar, YaleUniversity, 1988.
Angerstorfer 1979: Angerstorfer, Andreas, Der Schöpfergott des Alten Testaments. Herkunft und Bedeutungsentwicklung ...
Leggi Tutto
TOLEMEI (Πτολεμάιοι, Πτολομάιοι, Ptolomaei)
N. Bonacasa
La dinastia dei T., o Lagidi fu fondata da Tolemeo, detto poi I Sotere, figlio di Lagos, che si proclamò re nel 305 a. C. I suoi discendenti governarono, [...] di granito rosa da Abukir ad Alessandria, con la doppia corona faraonica, e la testa di basalto dall'Egitto alla YaleUniversity Art Gallery di New Haven: l'una e l'altra, malgrado la stilizzazione dell'ideale artistico che rappresentano- più vivace ...
Leggi Tutto
Vedi DURA-EUROPOS dell'anno: 1960 - 1994
DURA-EUROPOS (τὰ Δοῦρα, Εὔρωπος, Eurōpus)
¿ M. Rostovzev
A. Perkins
M. Rostovzev
A. Perkins
G. Garbini
Colonia macedone, fondata probabilmente da un satrapo [...] e di scavi eseguiti da F. Cumont nel 1922-1923 seguiti da grandi campagne di scavi, opera della missione della YaleUniversity dal 1928 al 1936 nel luogo dell'attuale località di aṣ-Ṣaliḥīyyah, le quali hanno condotto a importanti risultati.
Appare ...
Leggi Tutto
ERRI (de heris, de leher, delero, del R)
Andrea De Marchi
Nella famiglia degli E., attestata a Modena a partire dal '300, il primo ad esercitare la pittura fu Bartolomeo, figlio del maestro di legname [...] .
Della seconda pala, dedicata a s. Tommaso, si conservano solo sette storie (Brno, Moravska Galerie; New Haven, YaleUniversity Museum; New York, Metropolitan Museum; già Parigi, coll. Parravicini; San Francisco, M. H. De Young Memorial Museum ...
Leggi Tutto
VIVARINI, Antonio
Gianmarco Russo
– Nacque, in data imprecisata, da un Michele di Antonio vetraio già documentato in quanto tale nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), mentre è ignoto il nome della [...] eco alle intuizioni belliniane del figlio. Così, a ridosso dello smembrato polittico bolognese del 1462, nella Vergine della YaleUniversity, il maestro tentò di strutturare prospetticamente il gioco di sguardi fra la Madonna e il Bambino tramite una ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...