Trasporti
SSandro Petriccione
di Sandro Petriccione
Trasporti
sommario: 1. Introduzione. 2. Il trasporto aereo. 3. Il trasporto ferroviario. 4. Il trasporto marittimo. 5. Il trasporto stradale. ▭ Bibliografia.
1. [...] M. J., McGuire, C. B., Winsten, C. B., Studies in the economics of transportation, New Haven, Conn.: YaleUniversity Press, 1956.
Button, K., Transport economics, Aldershot: Edward Elgar, 19932.
Carlucci, F., La concentrazione industriale nel futuro ...
Leggi Tutto
TECNICA (XXXIII, p. 378)
Valerio TONINI
Nel mondo contemporaneo il concetto di t. ha assunto un'importanza dominante e più impegnativa che nel passato, in quanto un'attività rivolta a ottenere un determinato [...] 'E.N.P.I.; Automation, rapp. del Department of Scientific and Industrial Research, Londra 1956; Man and automation, YaleUniversity, 1956; inchieste e rapporti promossi dall'OECE, ecc.
Opere caratterizzanti significative: F. W. Taylor, Principles of ...
Leggi Tutto
ROSTOW, Walt Whitman
Carla Esposito
Storico dell'economia ed economista statunitense, nato a New York il 7 ottobre 1916. Ha conseguito il Bachelor of Arts (1936) e il Ph.D. (1939) alla YaleUniversity [...] (1940), a Oxford (1946-47), a Cambridge (nel 1949 e nel 1958), al MIT (1950-61), alla Texas University di Austin (dal 1969). Ha ricoperto numerosi incarichi pubblici: vice dell'assistente speciale del presidente J. Kennedy per gli Affari di ...
Leggi Tutto
Vickrey, William Spencer
Stefania Schipani
Economista statunitense, nato a Victoria (Columbia Britannica) il 12 giugno 1914, morto a New York l'11 ottobre 1996. Laureatosi in matematica presso la Yale [...] Venezuela (1962-1963), fu consulente di questioni fiscali per conto delle Nazioni Unite. Professore di economia presso la Columbia University di New York (1958-1981), e in seguito professore emerito, fu presidente dal 1992 dell'AEA (American Economic ...
Leggi Tutto
POSNER, Richard Allen
Carla Esposito
Economista e giudice federale statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1939. Bachelor of Arts alla YaleUniversity (1959) e Bachelor of Laws alla Harvard University [...] (1962), dal 1969 insegna alla Law School dell'università di Chicago, di cui dal 1981 è senior lecturer. Dallo stesso anno è giudice della Corte d'Appello statunitense per la settima circoscrizione.
Appartiene ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...]
Friedman, J. (a cura di), The rational choice controversy: economic models of politics reconsidered, New Haven, Conn.: YaleUniversity Press, 1996.
Grossman, G., Helpman, E., Special interest politics, Cambridge, Mass.: The MIT Press, 2001.
Hagen, J ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] of Pennsylvania (CICUP), 2002.
Hirschman, A. O., The strategy of economic development, New Haven, Conn.: YaleUniversity Press, 1958 (tr. it.: La strategia dello sviluppo economico, Firenze: La Nuova Italia, 1968).
Jones, C. I., Time series ...
Leggi Tutto
Finanza dei derivati
Paolo Savona
di Paolo Savona
Finanza dei derivati
sommario: 1. Definizione, finalità e proprietà dei contratti derivati. 2. Caratteristiche strumentali e funzionali dei derivati. [...] and the cost of capital, Cowles Foundation for Research in Economics discussion paper n. 427, New Haven, Conn.: YaleUniversity, Cowles Foundation, 1976.
U.S. Department of the Treasury - Office of the Comptroller of the Currency, Risk management ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Washington 1942). Dopo aver conseguito la laurea in Matematica e il dottorato di ricerca in Economia presso la Harvard University, si è dedicato all’insegnamento e alla ricerca. [...] Ha lavorato in alcune tra le più prestigiose università statunitensi (tra cui Harvard e Yale) e dal 1999 insegna Economia e tecnica bancaria a Princeton. È membro dell’Econometric Society e dell’American Academy of Arts and Sciences. Tra i più ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] J.H. Miller, i maggiori esponenti della ''scuola di Yale''.
Il decostruzionismo statunitense appare comunque meno radicale e più interessato , New York 1993; W. Berthoff, American trajectories, University Park (Penn.) 1994; A. Portelli, La linea del ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...