Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] crebbe a Old Westbury, nel quartiere newyorkese di Long Island. Dopo aver studiato arti grafiche alla Michigan State University, si iscrisse alla YaleUniversity, dove si laureò in pittura. Tornato a New York, grazie al padre, editore nell'industria ...
Leggi Tutto
ENZOLA, Gianfrancesco
Beatrice Hernad
Figlio di Luca, orefice, medaglista e maestro di zecca parmense, ne sono sconosciute le date di nascita e di morte. La notizia secondo la quale l'artista sarebbe [...] 15; Ch. Seymour, An attribution to Riccio and other recent acquisitions of Italian Renaissance bronzes, in Bulletin of the YaleUniversity Art Gallery, XXVII (1962), pp. 5-21; L. Grazzi, Medaglisti e zecchieri parmensi nella Roma papale dei secoli XV ...
Leggi Tutto
EUSTOCHIO, Lorenzo
Franco Bacchelli
Di questo umanista si hanno pochissime notizie, tutte riguardanti il breve volgere di anni che va dal 1482 al 1488.
Probabilmente l'E. fu veneziano di famiglia secretarile [...] ad Sixtum quartum pontificem maximum, contenuto nei codici dei Fasti di Lazzarelli, che sono principalmente il manoscritto 391 della YaleUniversity (Catalogue of Medieval and Renaissance manuscripts in the Beinecke rare book and manuscript Library ...
Leggi Tutto
BERLINGHIERI, Bonaventura
Isa Belli Barsali
Figlio di Berlinghiero; se ne ignorano le date di nascita e di morte; è ricordato per la prima volta in un documento del 22 marzo 1228 relativo al giuramento [...] Il Medioevo, Torino 1927, pp. 989, 1036 n. 41 (per Bonaventura e Barone), 989, 1069 (per Marco); R. Offner, Italian primitives at YaleUniversity, New Haven 1927, pp. 9, 10, 11; M. Salmi, I mosaici del "bel S. Giovanni" e la pittura del secolo XIII a ...
Leggi Tutto
Stone, Oliver
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 15 settembre 1946. Dopo una solida esperienza come sceneggiatore, che gli ha consentito [...] e del razzismo.
Figlio di un agente di Wall Street e di una diplomatica, dopo aver frequentato la YaleUniversity e la New York University, dove ha seguito i corsi di filmmaking tenuti da Martin Scorsese, ha svolto il servizio militare in Vietnam ...
Leggi Tutto
AMBROGIO di Baldese
Isa Belli Barsali
Pittore fiorentino, nato nel 1352 e attivo a Firenze e a Prato. Scarsissime sono le sue opere sicuramente documentate; un tentativo fatto da O. Sirèn per ricostruirne [...] III, The Hague 1924, pp. 612, 617, 618; IX, ibid. 1927, pp. 33, 86, 117, 192, 209; R.Offner, Italian Primitives at YaleUniversity, New Haven 1927, p. 20; R. Piattoli, Un mercante del Trecento e gli artisti del tempo suo, in Rivista d'Arte, XI (1929 ...
Leggi Tutto
Vickrey, William Spencer
Stefania Schipani
Economista statunitense, nato a Victoria (Columbia Britannica) il 12 giugno 1914, morto a New York l'11 ottobre 1996. Laureatosi in matematica presso la Yale [...] Venezuela (1962-1963), fu consulente di questioni fiscali per conto delle Nazioni Unite. Professore di economia presso la Columbia University di New York (1958-1981), e in seguito professore emerito, fu presidente dal 1992 dell'AEA (American Economic ...
Leggi Tutto
Kleihues, Josef Paul
Maurizio Unali
Architetto tedesco, nato a Rheine (Germania) l'11 giugno 1933 e morto a Berlino il 13 agosto 2004. Dopo aver studiato alla Technischen Universität di Stoccarda (1955-1957), [...] di Dortmund dal 1973 al 1994, la Irwin S. Chanin School of Architecture di New York dal 1986 al 1990, la YaleUniversity nel 1989 e la Kunstakademie di Düsseldorf dal 1994 al 1998. Dal 1979 al 1987 fu direttore dell(Internationale Bauausstellung) di ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Henry-Russell
Gianfranco Spagnesi
Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] nelle facoltà di Architettura del MIT (Massachusetts Institute of Technology) e della YaleUniversity, nonché a Harvard, al Connecticut College di New London e alla Columbia University. Dal 1949 al 1955 fu direttore del Museo dell'Arte dello Smith ...
Leggi Tutto
Margulis, Grigorij Aleksandrovič
Luca Dell'Aglio
Matematico russo, nato a Mosca il 24 febbraio 1946. Laureatosi nel 1967, dal 1970 ha iniziato a insegnare presso l'Istituto per i problemi di trasmissione [...] tra i principali centri di ricerca del mondo occidentale. Dal 1991 svolge la sua attività nel dipartimento di Matematica della YaleUniversity. Ha ricevuto la medaglia del Collège de France nel 1991 e l'Humboldt Prize nel 1995. Inoltre, dal 1991 è ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...