GUIDO da Siena
Walter Angelelli
Nessun documento può essere riferito a questo pittore attivo nel XIII secolo, noto esclusivamente per la firma apposta sulla grande tavola con la Madonna in trono col [...] interni del reliquiario con le Storie del beato Andrea Gallerani della Pinacoteca senese, la cimasa con la Crocifissione della YaleUniversity a New Haven (Jarves Coll. n. 2) e il Giudizio finale del Museo diocesano di Grosseto. A G., infine ...
Leggi Tutto
LANDOLFO Seniore
Paolo Chiesa
Con questo nome viene tradizionalmente chiamato l'autore di una Historia (o Chronica) nella quale, attraverso la presentazione delle vicende della Chiesa milanese dall'età [...] più antichi dell'Historia (Milano, Biblioteca Ambrosiana, Mss., H.89 inf.), ma non figura nell'altro (New Haven, YaleUniversity Library, Beinecke, 642), che per molti aspetti è più affidabile del primo; entrambi i codici sono peraltro piuttosto ...
Leggi Tutto
CRISTIANI, Giovanni
Miklos Boscovits
Figlio, forse, del pittore Bartolomeo di Vanni, documentato nel 1356 (Chiappelli, 1900), è probabilmente da identificarsi col Giovanni da Pistoia che. in qualità [...] Tau a Pistoia, in Bull. stor. pistoiese, s, 3, V (1970), pp. 82 s.; C. Seymour jr. Early Italian Paintings in the YaleUniversity Art Gallery, New Haven 1970, pp. 61 ss.; F. Zeri E. E. Gardner, A Catalogue of the Collection of the Metropolitan Museum ...
Leggi Tutto
CRISTOFANO di Papi dell'Altissimo
Silvia Meloni Trkulja
Nacque probabilmente a Firenze intorno al 1530, se nel primo documento che lo riguarda, del 1552, è già pittore maturo che viene inviato a Como [...] viva, XIII(1974), 3, pp. 64-66; XIII (1974), 5, pp. 61-63; G. Kubler, The Portrait of Hernando Cortes at Yale, in YaleUniversity Art Gallery Bulletin, XXXV(1975), 2, pp. 2-7; P. L. De Vecchi, Il Museo gioviano e le "verae imagines" degli uomini ...
Leggi Tutto
BIGORDI, Ridolfo, detto (del) Ghirlandaio
Marco Chiarini
Figlio di Domenico e di Costanza di Bartolomeo Nucci, nacque a Firenze il 4 febbr. 1483. Alla morte del padre passò a vivere con lo zio David, [...] l'Uomo con "mazzocchio" (Chicago, Art Institute), al quale è stata accostata la Signora con coniglio (New Haven, YaleUniversity Gallery). In questo momento vanno posti anche alcuni notevoli quadri di soggetto religioso, come il Matrimonio di s ...
Leggi Tutto
LANDI, Neroccio dei
Francesco Sorce
Nacque a Siena nel 1447 e venne battezzato il 4 giugno nel battistero di S. Giovanni. Il padre, Bartolomeo di Benedetto di Neroccio, apparteneva alla nobile famiglia [...] considerata esito di una delle ultime collaborazioni tra il L. e Francesco di Giorgio è l'Annunciazione della YaleUniversity Art Gallery (New Haven). La realizzazione della lunetta, che palesa chiari rimandi strutturali alla cimasa della pala di ...
Leggi Tutto
PALPACELLI, Francesco (Franco)
Giovanni Duranti
– Nacque il 21 gennaio 1925 a Fiuggi da Pacifico, insegnante scolastico, e da Alessandrina Tosti.
Si trasferì in giovane età con la famiglia a Roma, in [...] dell’articolazione volumetrica, enfatizzandola attraverso lo stesso espressionismo strutturale che innervava il palazzo del ghiaccio della YaleUniversity di Eero Saarinen (1953-59).
Impostò l’organismo architettonico su una pianta a forma di ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Simone
Ada Labriola
Non è nota la data di nascita di questo pittore lucchese, documentato tra il 1383 e il 1397. Alle capillari indagini archivistiche di Concioni, Ferri e Ghilarducci (1994) [...] di S. Quirico all'Ulivo (oggi nel Museo di Villa Guinigi: Meloni Trkulja, 1971); i due Santi diaconi di New Haven (YaleUniversity Art Gallery: González-Palacios, 1971); il Cristo in pietà tra la Vergine e s. Giovanni in collezione privata (già in ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Zanobi
Francesco Sorce
Nacque a Firenze nel 1418 o nel corso dell'anno successivo da uno Iacopo, di cui si fa menzione nel Libro rosso dei debitori e creditori della Compagnia di S. Luca [...] P. Dal Poggetto, in Museo di Fucecchio, Firenze 1969, pp. 12-14 (scheda 4); C. Seymour, Early Italian paintings in the YaleUniversity Art Gallery, New Haven-London 1970, p. 156; A. Matteoli, Aggiunte a Z. M., in Boll. dell'Acc. degli Euteleti, XLII ...
Leggi Tutto
GORO di Ser Neroccio
Cristina Ranucci
Nacque a Siena il 26 marzo 1382 (Machetti, p. 58) o 1387 (Milanesi, p. 149) e svolse l'attività di orafo almeno a partire dal 1414, anno in cui eseguì, in collaborazione [...] 40; J.T. Paoletti, The Siena baptistry font: a study of an early Renaissance collaborative program, 1416-1434 (diss., YaleUniversity), University Microfilms Int., Ann Arbor, MI, 1967, pp. 205-209, 222, 285, 322 s., 347; M. Trionfi Honorati, Una casa ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...