Amondi Nyong'o, Lupita. – Attrice e regista keniota (n. Città di Messico 1983). Laureata in Studi cinematografici e teatrali presso l’Università di Hampshire (Massachussetts), ha iniziato a lavorare come [...] assistente di produzione conseguendo successivamente il diploma presso il Yale School of Drama. Dopo il debutto come attrice nella pellicola East River (2008) ha esordito nella regia con il documentario di impegno civile In my genes (2009), di cui è ...
Leggi Tutto
PALADE, George Emil
Luciana Fratini
Biologo americano, nato a IaŞi, Romania, il 19 novembre 1912. Laureatosi in medicina all'università di Bucarest nel 1940, nel 1946 si trasferì negli Stati Uniti per [...] sintesi proteica (v. citologia; nucleici, acidi, in questa App.). Nel 1973 si trasferì alla Scuola di medicina della Yale University. Membro della National Academy of Sciences degli Stati Uniti dal 1961, Accademico pontificio dal 1975, ha ricevuto ...
Leggi Tutto
TORREY, Charles Cutler
Teologo e semitista americano, nato a East Hardwick (Vermont) il 20 dicembre 1863. Studiò nel seminario di Andover e a Strasburgo; dopo qualche anno di insegnamento medio, insegnò [...] lingue semitiche a Andover (1892-1900) e nella Yale University (1901-32); diresse per un anno (1900-01) la American School of Oriental Research a Gerusalemme e fu condirettore (1900-17) del Journal of the Amer. Oriental Society.
Tra gli scritti, sono ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (New York 1888 - Boston 1953). Poeta lirico portato a esprimersi in forma drammatica per la maniera vivacemente dialettica con cui concepì la vita, O'N. accentuò ora un amaro realismo [...] di un attore, studiò alle università di Princeton (1906-07), Harvard (1914-15) e si laureò in quella di Yale (1926). Ebbe giovinezza avventurosa: viaggiò nell'America Centrale e Meridionale, nell'Africa meridionale, in Inghilterra e per due anni ...
Leggi Tutto
Geologo italiano (n. Roma 1936). Dopo avere conseguito nel 1960 la laurea in scienze geologiche all'univ. di Pisa e il diploma alla Scuola normale superiore, ha svolto attività accademica e di ricerca [...] negli Stati Uniti: prima all'univ. di Yale, poi all'univ. della California (Scripps institution of oceanography), all'univ. di Miami e infine alla Columbia University (Lamont Doherty earth observatory). Rientrato in Italia alla cattedra di geologia ...
Leggi Tutto
AMBROGIO di Baldese
Isa Belli Barsali
Pittore fiorentino, nato nel 1352 e attivo a Firenze e a Prato. Scarsissime sono le sue opere sicuramente documentate; un tentativo fatto da O. Sirèn per ricostruirne [...] III, The Hague 1924, pp. 612, 617, 618; IX, ibid. 1927, pp. 33, 86, 117, 192, 209; R.Offner, Italian Primitives at Yale University, New Haven 1927, p. 20; R. Piattoli, Un mercante del Trecento e gli artisti del tempo suo, in Rivista d'Arte, XI (1929 ...
Leggi Tutto
MAREOS (Mareos)
Red.
Pittore della prima metà del III sec. d. C. che dipinse il ninfeo della città di Dura.
Bibl.: F. Cumont-M. Rostovzev, The Excavations at Dura-Europos, sevent and Eight Season 1933-34 [...] and 1933-35, New Haven, Yale University Press, 1949, pp. 104, 133 ss. ...
Leggi Tutto
Scrittrice australiana (Wellington, Nuovo Galles del Sud, 1937- Norfolk Island 2015). Dopo aver concluso gli studi di medicina all'Università di Sidney e aver lavorato nel settore delle neuroscienze presso [...] il Royal North Shore Hospital di Sidney, ha insegnato neurologia alla Yale Medical School di New Haven (USA), dedicandosi parallelamente e con felici esiti alla scrittura e abbandonando la professione medica dopo i primi successi editoriali (Tim, ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Milano 1957). Laureatosi in Discipline economiche e sociali, si è trasferito negli Stati Uniti; qui, ha conseguito un master e un dottorato di ricerca in Economia [...] (Università di Rochester, New York), per poi insegnare a Yale dal 1986 al 1990. Dopo qualche anno di docenza al Birkbeck College (Londra), nel 1993 ha iniziato a collaborare con il Dipartimento del Tesoro italiano (Ministero dell’Economia e delle ...
Leggi Tutto
Petrografo (Newark, New Jersey, 1867 - Washington 1934), viaggiò a lungo nei paesi del Mediterraneo, Egitto, Asia Minore e Grecia, dove diresse anche scavi archeologici. Riprendendo gli studî di scienze [...] geologiche, frequentò la scuola di Zirkel a Lipsia; fu poi assistente nella Yale University, indi direttore del laboratorio petrografico della Carnegie Institution. Contribuì alla conoscenza mineralogica e chimica di un numero straordinario di rocce: ...
Leggi Tutto
yale
s. f. – Serratura di sicurezza molto diffusa, più propriam. chiamata serratura Yale dal nome dell’inventore statunitense Linus Yale ‹i̯èil›, che la brevettò nel 1851 (v. serratura).
serratura
s. f. [der. di serrare]. – 1. a. Dispositivo che serve ad assicurare la chiusura di porte, sportelli, saracinesche e sim., in modo che essi possano essere aperti solo da chi è in possesso della chiave: consiste generalm. in una sbarra...