Pittore (Edimburgo 1688 - Boston 1751); soggiornò (1717-20) in Italia studiando e copiando opere dei grandi maestri. In Inghilterra (1720-28) fu affermato ritrattista, alla maniera di G. Keller. Trasferitosi [...] a Boston, dipinse G. Berkeley e il gruppo delle Bermude (1728-29, New Haven, Yale university art gallery), opera importante, come del resto le sue successive, per lo sviluppo dell'arte coloniale americana. Anche il figlio Nathaniel (Boston 1734 - ivi ...
Leggi Tutto
Astronomo statunitense (Chicago 1890 – Charlottesville 1964). A lui sono dovute importanti ricerche sistematiche sui moti propri e sulle parallassi di molte stelle, nonché, soprattutto, su stelle doppie [...] non visuali. Fu assistente nell’osservatorio Yerkes (1912-14), astronomo negli osservatori McCormick (1914-25) e poi Yale (dal 1925), di cui divenne direttore nel 1945; prof. di astronomia nell’univ. della Virginia. ...
Leggi Tutto
GIERSCH, Herbert
Carla Esposito
Economista tedesco, nato a Reichenbach l'11 maggio 1921. Professore di Economia nell'università di Saarbrücken (1955-69) e in quella di Kiel (1969-89), dove attualmente [...] è professore emerito, è stato visiting professor nell'università di Yale (USA) nel 1962-63 e nel 1977-78. British Council honorary fellow della London School of Economics nel 1971, è stato membro del Comitato tedesco di esperti economici dal 1964 al ...
Leggi Tutto
Ross, A. Stephen
Economista statunitense (n. 1943). Tra i più significativi esponenti della moderna teoria della finanza. Laureato in fisica al California Institute of Technology (Caltech), e ottenuto [...] il PhD in economia a Harvard, è stato docente nell’Università di Pennsylvania, a Yale e al MIT, dove ricopre la cattedra intitolata a F. Modigliani alla Sloan School of Management. Nel 1988 è stato presidente dell’American Finance Association. Fra i ...
Leggi Tutto
Slavista italiano (Alessandria 1923 - New Haven, Connecticut, 2011). Formatosi alla scuola di G. Maver, dopo aver insegnato a Firenze e Pisa è stato ordinario di filologia slava e letteratura polacca all'Università [...] di Roma "La Sapienza" (1961), poi prof. di letterature slave alla Yale University (1971) e, dal 1985, di letteratura russa, slavo-ecclesiastica e bulgara all'Istituto orientale di Napoli. Per lunghi anni è stato collaboratore di Maver nella redazione ...
Leggi Tutto
Filosofo francese (El Biar, Algeri, 1930 - Parigi 2004). Di formazione fenomenologica, studioso di Nietzsche, Heidegger e Levinas, della psicoanalisi e dello strutturalismo, D. fu uno dei protagonisti [...] . Negli anni Settanta e Ottanta del Novecento ha insegnato a lungo nelle università statunitensi (Johns Hopkins e Yale University), influenzando i critici impegnati nel dibattito sul postmoderno e sul decostruzionismo. La sua riflessione, sviluppando ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (n. New York 1946). Dopo gli studi alla Stanford University e all'Akademie für musik di Vienna, è stato allievo di G. Ligeti e G. von Einem. Molto intensa la sua attività didattica [...] in università e conservatori americani e inglesi (in partic. alla Yale school of music). B. privilegia un approccio sincretico alla composizione, approfondendo i modi attraverso i quali la musica classica può assimilarsi con la contemporaneità. Della ...
Leggi Tutto
La città, che portava il nome semitico di Dura e quello macedonico di Europo, e che era distinta da altre dello stesso nome per mezzo dell'indicazione πρὸς 'Αραβίᾳ ovvero ἐν Παραποταμίᾳ, è stata oggetto [...] chiesa cristiana adorna di pitture con soggetti tratti dall'Antico e dal Nuovo Testamento (ora ricostruita nel museo della Yale University), e l'unica sinagoga sulle cui pareti vediamo dipinti i più importanti episodî della storia del popolo eletto ...
Leggi Tutto
GESELL, Arnold Lucius
Pediatra, psicologo e pedagogista americano, nato ad Alma, Arkansas, il 21 giugno 1880. Laureatosi in psicologia (1906) e in medicina (1915), si è dedicato allo studio dei problemi [...] relativi allo sviluppo infantile normale e anormale, fondando (1911) a tal fine la "Yale Clinic of child development" (da lui diretta fino al 1948, e ora denominata "Gesell Inst. of child development") e introducendo la tecnica della ripresa filmica, ...
Leggi Tutto
Truong, Monique
Truong, Monique. – Scrittrice vietnamita naturalizzata statunitense (n. Saigon 1968). Ha lasciato il suo Paese di origine con la madre nel 1975 per trasferirsi negli Stati Uniti come [...] rifugiata di guerra; diplomatasi a Huston, si è poi laureata in letteratura nel 1990 alla Yale University. Dopo aver curato un’antologia di letteratura vietnamita intitolata Watermark (1998), ha pubblicato il primo romanzo The book of salt (2003; ...
Leggi Tutto
yale
s. f. – Serratura di sicurezza molto diffusa, più propriam. chiamata serratura Yale dal nome dell’inventore statunitense Linus Yale ‹i̯èil›, che la brevettò nel 1851 (v. serratura).
serratura
s. f. [der. di serrare]. – 1. a. Dispositivo che serve ad assicurare la chiusura di porte, sportelli, saracinesche e sim., in modo che essi possano essere aperti solo da chi è in possesso della chiave: consiste generalm. in una sbarra...