Pittore statunitense (Muro Lucano 1880 - New York 1946), di origine italiana. Emigrato a New York (1896), frequentò l'Art students league e la New York school of art. Dopo un esordio realista e una prima [...] e in Italia (1909-12). Tornato a New York, partecipò all'Armory show con Battaglia di luci (1913, New Haven, Yale University art gallery), che rivela chiari riferimenti alle ricerche cubo-futuriste. Dal 1920, alternò il lavoro a New York, a contatto ...
Leggi Tutto
OKUN, Arthur M.
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Jersey City il 28 novembre 1928, morto a Washington il 23 marzo 1980. Si laureò nel 1949 alla Columbia University di New York, dalla quale [...] ottenne anche il Ph.D. nel 1956. Nel 1952 iniziò la carriera accademica a Yale, dove divenne professore nel 1963. Tra il 1961 e il 1962, fu consigliere economico del presidente J.F. Kennedy e, dal 1964 al 1969, del presidente L.B. Johnson. Nel 1969 ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1931 - ivi 2015), ha incentrato i suoi libri più importanti sulla ricostruzione del passato.
Vita
Nato in una famiglia di ebrei immigrati dalla Russia, ha studiato presso [...] Columbia University; dopo aver lavorato come sceneggiatore e addetto editoriale, ha insegnato presso varie università (California, Princeton, Yale) e dal 1982 ha insegnato American and English letters alla New York University.
Opere
Fin dagli esordi ...
Leggi Tutto
Etnologo (Vienna 1869 - Berlino 1954), autore di opere di etnologia generale e applicata e di economia dei popoli cosiddetti primitivi; compì varie spedizioni nella Nuova Guinea e nelle minori isole melanesiane [...] (1906-09; 1912-15), nel Tanganica (1930-31), a Bougain ville nelle is. Salomone (1933-34). Insegnò etnologia nell'univ. di Berlino e nella Yale e nella Harvard University. ...
Leggi Tutto
HUNT, Thomas Sterey
Chimico e geologo americano, nato a Norwich (Conn.) il 5 settembre 1826, morto a New York il 12 febbraio 1892. Diresse prima i suoi studî al campo della medicina, che lasciò per quello [...] della chimica geologica. Nel 1845 fu eletto membro dell'Association of American Geologists and Naturalists a Yale, dove divenne assistente di B. Lillimann; nel 1846 fu nominato geologo nel Geological Survey del Vermont e nel 1847 in quello del Canada ...
Leggi Tutto
Economista (Flobecq, Belgio, 1911 - Ostenda 1993), naturalizzato statunitense dal 1942 al 1977, quando ha ricquistò la cittadinanza belga. Si occupò del problema della classificazione delle forme di mercato, [...] , elaborando un progetto di riforma del Fondo monetario internazionale, detto appunto Piano T.
Vita e opere
Prof. alla Yale University dal 1951 al 1977. Svolse importanti funzioni presso il Federal reserve system (1942-46), il Fondo monetario ...
Leggi Tutto
RICH, Adrienne
Marina Camboni
Poetessa e saggista statunitense, nata a Baltimora il 16 maggio 1929. Compì gli studi al Radcliffe College dove, guidata dai maestri della critica formalista, si avviò [...] nell'arte poetica calcando le orme di Frost e Donne, di Yeats e Auden. A ventun anni vinse il premio Yale per giovani poeti con la prima raccolta di poesie, A change of world (1951), pubblicata con la prestigiosa introduzione di W.H. Auden. Nel 1955 ...
Leggi Tutto
MONTAGUE, John Patrick
Carla De Petris
Poeta e narratore irlandese, nato a New York il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] Tyrone nell'Irlanda del Nord, dove si laureò all'University College di Dublino, frequentando poi le università statunitensi di Yale (1953-54) e Berkeley (1964 e 1965). Ha vissuto in Francia. Attualmente si divide tra l'Irlanda e gli Stati Uniti, dove ...
Leggi Tutto
TOWNE, Henry Robinson
Gino BURO
Ingegnere, nato a Filadelfia il 28 agosto 1844, morto a New York il 15 ottobre 1924. Era all'università di Pennsylvania quando scoppiò la guerra civile, e abbandonò la [...] sino al 1887, quando vendette questa lavorazione alla William Sellers & Company. Nel 1916 abbandonò la presidenza della Yale & Towne Manufacturating Co. Fu membro della American Society of Mechanical Engineers e di essa presidente nel 1889 ...
Leggi Tutto
METZLER, Lloyd Appleton
Domenico Da Empoli
Economista americano, nato a Lost Springs (Kansas) il 3 aprile 1913. Dopo aver conseguito il titolo di Philosophiae Doctor nell'università di Harvard (1942), [...] incarichi governativi per i servizi strategici (1943-44) e per la Riserva federale (1944-46). Ha insegnato come professore associato a Yale (1946-47) e a Chicago (1947-49). Dal 1949 è professore di economia presso l'università di Chicago.
La sua ...
Leggi Tutto
yale
s. f. – Serratura di sicurezza molto diffusa, più propriam. chiamata serratura Yale dal nome dell’inventore statunitense Linus Yale ‹i̯èil›, che la brevettò nel 1851 (v. serratura).
serratura
s. f. [der. di serrare]. – 1. a. Dispositivo che serve ad assicurare la chiusura di porte, sportelli, saracinesche e sim., in modo che essi possano essere aperti solo da chi è in possesso della chiave: consiste generalm. in una sbarra...