Architetto e urbanista (Isola di Ösel, Estonia, 1901 - New York 1974). Fra le figure più interessanti dell'architettura della seconda metà del 20° sec., K. intraprese una via autonoma rispetto alle esperienze [...] non perdere di vista durante le varie fasi dell'elaborazione del progetto. La sua prima creazione importante, la galleria d'arte Yale, a New Haven (1951-53), pur sotto un'apparente ispirazione a Mies van der Rohe, rivela i principî architettonici di ...
Leggi Tutto
SMYBERT (o Smibert), John
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato a Edimburgo nel 1688, morto a Boston nel 1751. Andato a Londra, copiò dei vecchi quadri e studiò con Hogarth nell'accademia di sir James Thornhill. [...] di ritrattista, e tra altri dipinti si può ricordare Il vescovo Berkeley e la sua famiglia (1729) ora nel museo della Yale University.
Suo figlio Nathaniel, pittore, nato a Boston nel 1734 e morto giovanissimo (1756), lasciò alcuni ritratti che sono ...
Leggi Tutto
MORPHOSIS
Livio Sacchi
Studio di architettura statunitense, fondato a Santa Monica (California) nel 1972 da Thom Mayne, Michael Brickler, Livio Santini e James Stafford; dal 1975 vi si associò Michael [...] insegnato in alcune fra le migliori scuole di architettura del mondo, fra le quali la Columbia University, la Yale University, la Harvard Graduate School of design, il Berlage Institute nei Paesi Bassi, la Bartlett School of architecture ...
Leggi Tutto
POPE, John Russel
Delphine Fitz Darby
Architetto, nato a New York il 24 aprile 1874. Laureatosi nella Columbia University, si perfezionò nell'Accademia americana di Roma e nella scuola di belle arti [...] del Dartmouth College, i disegni del Payne Whitney Gymnasium e della Ray Tompkins House, e la costruzione del "Cross-Campus" della Yale University e di numerose case di abitazione e ville a Newport (R. I.), Tarrytown (N. Y.), ecc., il monumento ...
Leggi Tutto
Assael, Steven
Assael, Steven. ‒ Artista statunitense (n. New York 1957). Vive e lavora a New York. La sua principale fonte di ispirazione è la ritrattistica romantica ottocentesca. Definito dalla critica [...] tra le quali il Kemper museum of contemporary art (Kansas City), il Metropolitan museum of art (New York) e la Yale University (Hartford). Nel 1980 e nel 1990 ottiene il premio Elizabeth T. Greenshields grant. Numerose le gallerie che ne hanno ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore (Orani 1911 - Long Island, New York, 1988). Formatosi all'Ist. per le industrie artistiche di Monza (1931-36) con M. Marini, G. Pagano e E. Persico, realizzò decorazioni per varie esposizioni [...] di cemento su sabbia): sculture e bassorilievi per la Mutual Hartford Insurance Company (1957), la Harvard Univ. (1958-59), la Yale Univ. (1960), sistemazione della piazza S. Satta di Nuoro (1966), sculture per il pal. del Consiglio regionale di ...
Leggi Tutto
REINHARDT, Ad
Giovanna Casadei
Pittore nordamericano, nato a Buffalo (New York) il 24 dicembre 1913, e morto a New York il 30 agosto 1967. Dopo aver studiato alla Columbia University dove seguì ì corsi [...] ), iniziò la sua attività didattica insegnando prima al Brooklyn College (1947), poi alla California School of fine arts, alla Yale University (1952-53), alla Syracuse University (1957) e al Hunter College di New York (dal 1959).
Afliancando alla sua ...
Leggi Tutto
Vedi SELEUCO I Nicatore dell'anno: 1966 - 1997
SELEUCO I Nicatore (v. vol. VII, p. 173)
R. Fleischer
Una colossale testa di marmo nel museo di Antakya, proveniente da Iskenderun, venne individuata come [...] tempo dopo la morte del re fu eseguito un rilievo, datato al 159 d.C. e proveniente da Dura Europos, ora nella Yale University Art Gallery, che lo raffigura in abbigliamento militare, insieme al dio Gad quale Tyche della città e a un sacerdote.
Anche ...
Leggi Tutto
Asymptote Architecture
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] 2011 insegna presso la Universität für angewandte Kunst di Vienna. Couture ha studiato alla Carleton University in Canada e poi alla Yale University di New Haven, in Connecticut, e ha insegnato, fra l’altro, alla Parsons School of Design di New York ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nato in Estonia ed emigrato negli Stati Uniti, Louis I. Kahn è uno dei protagonisti [...] nel 1951, con la costruzione del nuovo edificio per la Yale Art Gallery (New Haven), Kahn realizza nei 20 anni Fund Society, nonché direttore del dipartimento di architettura della Yale University, dove Kahn insegna dal 1947 al 1954. Significativo ...
Leggi Tutto
yale
s. f. – Serratura di sicurezza molto diffusa, più propriam. chiamata serratura Yale dal nome dell’inventore statunitense Linus Yale ‹i̯èil›, che la brevettò nel 1851 (v. serratura).
serratura
s. f. [der. di serrare]. – 1. a. Dispositivo che serve ad assicurare la chiusura di porte, sportelli, saracinesche e sim., in modo che essi possano essere aperti solo da chi è in possesso della chiave: consiste generalm. in una sbarra...