L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] a Man-Made Landscape, Cambridge 1990; San Shwe, The Culture of Vishnu Old City (Master of Research Thesis, University of Yangon), Yangon 2002.
Chindwin, valle del
di Elisabeth Moore
Il fiume Ch. è uno dei principali corsi d'acqua del Myanmar; nasce ...
Leggi Tutto
Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato nell’Asia sud-orientale, nel versante occidentale dell’Indocina. A NO confina con il Bangladesh e l’India, a NE con la [...] nelle conche interne. Similmente la temperatura subisce l’influenza dell’umidità nelle zone litoranee e specialmente deltizie (con massimi a Yangon, 26 °C; Moulmein, 24 °C), mentre nell’interno si raggiungono i 30 °C; l’inverno segna 8 °C nei monti ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Nicoletta Celli
Dalle prime comunità stanziali alle soglie dell'urbanizzazione
di Fiorella Rispoli
La transizione da mobili [...] 1976; M.C. Subhadradis Diskul, The Art of Shrivijaya, Kuala Lumpur 1980; M. Aung- Thwin, Pagan: the Origins of Modern Burma, Yangon 1985; J. Boisselier, Il Sud-Est asiatico, Torino 1986; D.L. Eck, The City as a Sacred Center, in B. Smith - H ...
Leggi Tutto