Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] in luglio dal fallimento del summit di Camp David tra il premier israeliano Ehud Barak e il leader palestinese YasserArafat. Tre i nodi centrali: lo status di Gerusalemme, il permanere delle colonie ebraiche nel cuore dei territori che dovrebbero ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La nascita di Israele portò a compimento il sogno del movimento sionista, ossia il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento [...] Shimon Peres e la vittoria, nel 1996, di Benjamin Netanyahu, che ha subito espresso diffidenza nei confronti di YasserArafat e ha bloccato il processo. I problemi sul tavolo restavano i confini, e quindi la sorte degli insediamenti israeliani ...
Leggi Tutto
FALLACI, Oriana
Cristina De Stefano
Primogenita di Edoardo, artigiano, e Tosca Cantini, casalinga, nacque a Firenze il 29 giugno 1929, seguita dalle sorelle Neera e Paola, che divennero entrambe giornaliste.
L'impronta [...] intervistò tutti i grandi leader politici dell’epoca: da Henry Kissinger a Indira Gandhi, da Golda Meir a YasserArafat, da Willy Brandt a Hailé Selassié. I suoi ritratti politici, pubblicati sull’Europeo, venivano sempre ripresi dai principali ...
Leggi Tutto
SOLARI, Fermo
Gianni A. Cisotto
– Nacque a Pesariis di Prato Carnico (Udine) il 22 settembre 1900, settimo degli otto figli di Antonio e di Maria Cappellari.
Dopo aver compiuto studi tecnici a Bologna [...] moglie Bianca Marini, da cui non ebbe figli, istituì borse di studio per studenti palestinesi, ottenendo il plauso di YasserArafat, e promosse la pubblicazione di un’antologia di poeti palestinesi, che vide la luce proprio nel mese della sua morte ...
Leggi Tutto
post-Arafat
(post Arafat), agg. inv. Successivo all’uscita di scena di Yasser Arafat (1929-2004), già presidente dell’Anp. ◆ Capo della delegazione palestinese ai negoziati di pace di Madrid (1991), Abdel Shafi afferma oggi di non avere più...
postarafattiano
agg. Successivo all’uscita di scena di Yasser Arafat (1929-2004), già presidente dell’Anp. ◆ Non vanno misurate coi metri soliti, elezioni del tipo di quelle nel mattatoio iracheno, nella rissa postarafattiana, nello scontro...