• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Economia [21]
Geografia [10]
Storia [11]
Asia [4]
Monetazione [7]
Storia per continenti e paesi [3]
Geografia umana ed economica [4]
Arti visive [5]
Diritto [5]
Storia contemporanea [5]

Nikon Corporation

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nikon Corporation Società giapponese, con sede a Tokyo, specializzata in prodotti ottici di precisione. Sorta nel 1917 con la denominazione di Nippon Kogatu, attribuì nel 1932 il marchio N. ai soli obiettivi [...] digitale. Dal 2006 si è indirizzata verso questa nuova tecnologia, garantendo la produzione di film e di due soli modelli non digitali (FM10 e F6). Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 785 miliardi di yen di fatturato, con oltre 26.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: APPARECCHIO FOTOGRAFICO – SEMICONDUTTORI – REFLEX – TOKYO – NASA

Bank of Japan

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Japan Banca Centrale del Giappone e unico istituto di emissione dello yen. Con sede principale a Tokio, fu costituita nel 1882 con il Bank of Japan Act, che fu più volte modificato, soprattutto [...] , ha come principali obiettivi, declinati nel suo statuto, l’emissione e la gestione delle banconote, l’attuazione della politica monetaria, il presidio della stabilità del sistema finanziario giapponese, l’analisi, lo studio e la ricerca economica. ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – POLITICA MONETARIA – GIAPPONE

SETA

Enciclopedia Italiana (1936)

SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk) Augusto Vittorio LODIGIANI Giovanni TRECCANI Emilio MAGALDI Augusto Vittorio LODIGIANI Rodolfo VANZETTO È [...] 15%, che era tollerato 50 e 40 anni fa, nel verde giapponese e nei suoi primi incroci, e che era superato nei bivoltini, prodotti in massima parte "brod" fu di 323 milioni di yen, dei quali se ne esportarono 63 milioni. L'esportazione ha inondato ... Leggi Tutto
TAGS: BACINO DEL MEDITERRANEO – FERDINANDO IL CATTOLICO – FERDINANDO I D'ARAGONA – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SETA (6)
Mostra Tutti

GUERRA MONDIALE, SECONDA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GUERRA MONDIALE, SECONDA. Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172). Storia diplomatica. 1. Dopo [...] aeree in Cina per parare l'imminente minaccia di un attacco giapponese su Kunming. Il 5 novembre, tuttavia, lo stato maggiore congelamento dei fondi; 8) stabilizzazione del cambio dollaro-yen; 9) impegno di interpretare ogni precedente accordo in ... Leggi Tutto

PLATINO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PLATINO Eugenio Mariani (XXVII, p. 507; App. II, II, p. 563; III, II, p. 435; IV, III, p. 8) È il più importante degli elementi del suo gruppo (che comprende palladio, rutenio, rodio, osmio, iridio). [...] e verso gli USA, sfavorite anche dal valore dello yen che le rende meno competitive; le esportazioni si sono % raggiungendo il 68% del totale venduto in tutto l'anno. Le importazioni giapponesi di gioielli in p. hanno raggiunto nel 1992 1,77 t di p ... Leggi Tutto
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ESTRAZIONE CON SOLVENTI – INDUSTRIA PETROLIFERA – PRIMA GUERRA MONDIALE – SATELLITI ARTIFICIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLATINO (7)
Mostra Tutti

NIHON o Nippon

Enciclopedia Italiana (1934)

NIHON o Nippon (dal sino-giapponese: nichi o nitsu "sole" e hon "origine"; v. anche giappone: Nome; A. T., 101-102) MarcelIo Muccioli Nome della maggiore delle isole dell'arcipelago giapponese, ma più [...] dai monti Hida Kiso e Akaishi, designati col nome di Alpi Giapponesi per il carattere nettamente alpino del paesaggio, chiuso e assai seguente tabella dà il valore medio, in milioni di yen, delle esportazioni e delle importazioni, nel triennio 1926- ... Leggi Tutto

HO CHI-MINH

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HO CHI-MINH . Uomo politico vietnamita, nato nello Annam settentrionale nel 1890 (o nel 1892). Figlio di un piccolo funzionario della corte dell'Annam, venne a studiare in Francia a 19 anni, e a Parigi [...] francese dal 1928 al 1930, suscitò la rivolta militare di Yen-bay e nel 1931 il sollevamento comunista dell'Annam del nord in Indocina, dopo l'occupazione del paese da parte dei Giapponesi (1940) si diede alla guerriglia contro gli invasori venendo ... Leggi Tutto
TAGS: ACCORDO DI GINEVRA – UNIONE FRANCESE – KOMINTERN – INDOCINA – TONCHINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HO CHI-MINH (2)
Mostra Tutti

HAKODATE

Enciclopedia Italiana (1933)

HAKODATE (A. T., 101-102) MarcelIo Muccioli Città dell'isola di Yezo (Giappone settentrionale). Situata all'estremità orientale della baia omonima, essa si estende su una striscia di terreno sorto dalle [...] settentrionale. Ivi converge la maggior parte della produzione giapponese del pesce, il cui movimento d'esportazione e d'importazione ammonta, in media, a 9 milioni di yen l'anno. Capoluogo della regione di Ōshima, Hakodate conta 197. ... Leggi Tutto

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] Harald Schumacher. In squadra è presente anche un giapponese, Yasuniko Okudera, ala sinistra dal gioco rapido e : H. Mehmet Cansun Colori sociali: giallo-rosso Stadio: Ali Sami Yen (34.000 spettatori) Vittorie nazionali: 16 campionati (1939, 1962, ... Leggi Tutto

RITRATTO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996 RITRATTO R. Bianchi Bandinelli J. Auboyer R. Bianchi Bandinelli SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] X sec. d. C.) ed hanno profondamente influito sull'arte del r. giapponese dall'VIII al XIII secolo. Ma i testi fanno allusione a molti ritratti Fra i ritrattisti celebri della Cina antica va citato Yen Li-pen (VII sec.) che, sembra, aveva largamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali