• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [6]
Geografia [4]
Geografia umana ed economica [3]
Scienze politiche [5]
Arti visive [4]
Geopolitica [3]
Letteratura [3]
Archeologia [3]
Asia [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]

Shiraz, Hovhannes

Enciclopedia on line

Shiraz, Hovhannes. – Poeta armeno (Alessandropoli 1915 – Yerevan 1984). Considerato uno dei maggiori poeti armeni, ha scritto circa quaranta libri durante la sua carriera, che contengono perlopiù poesie [...] , per tutta la sua vita ha combattuto contro la leadership corrotta russa. Laureatosi presso l’Università Statale di Yerevan e specializzatosi presso l’Istituto di Letteratura Gorky di Mosca, nel 1958 ha pubblicato il primo volume dell’antologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: S. KAPUTIKIAN – ARMENIA – MOSCA

Simonyan, Alen Roberti

Enciclopedia on line

Simonyan, Alen Roberti. – Uomo politico armeno (n. Yerevan 1980). Dopo la laurea in Legge conseguita presso l’Università di Yerevan nel 2000 ha maturato esperienze lavorative nel settore della comunicazione. [...] Membro dell’Assemblea nazionale dal maggio 2018 nelle fila della coalizione YELQ, nel gennaio 2019 ne è stato vicepresidente, assumendone dall’agosto 2021 la presidenza. Nel gennaio 2022, a seguito delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YEREVAN – ARMENO

Sevak, Paruyr

Enciclopedia on line

Sevak, Paruyr Sevak, Paruyr. – Pseudonimo del poeta armeno Baruyr Rafaeli Ghazarian (n. Chanakhchi, od. Zangakatun, 1924 - Yerevan 1971), voce tra le più rilevanti della poesia armena del Ventesimo secolo. Dopo gli [...] Letteratura Gorky di Mosca, dove dal 1957 al 1959 ha lavorato come traduttore, per poi fare ritorno a Yerevan e collaborare come ricercatore scientifico all’Istituto di Letteratura Abeghyan, ricoprendo in seguito la carica di segretario dell'Unione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YEREVAN – ARMENO – MOSCA

Karapetyan, Karen Vilhelmi

Enciclopedia on line

Uomo politico armeno (n. Stepanakert 1963). Amministratore delegato dal 2000 della compagnia russo-armena ArmRosGazprom per la distribuzione del gas nel Paese, è stato eletto sindaco di Yerevan nel 2010, [...] incarico dal quale si è dimesso l’anno successivo trasferendosi in Russia per riprendere l’attività presso la ArmRosGazprom. Entrato nel 2016 nelle fila del Partito repubblicano - di cui l’anno successivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – STEPANAKERT – YEREVAN – ARMENO – RUSSIA

Kaputikian, Silva

Enciclopedia on line

Kaputikian, Silva Kaputikian, Silva. – Poetessa armena (Erevan 1919 – ivi 2006). Considerata la più importante poetessa d’Armenia, nei suoi scritti ha intrecciato liricità, impegno politico e identità nazionale. Laureatasi [...] in Filologia presso l’Università Statale di Yerevan e specializzatasi presso l’Istituto di Letteratura Gorky di Mosca, ha pubblicato la sua prima raccolta nel 1944, che includeva la poesia più nota della sua produzione Un messaggio a mio figlio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMENIA – SHIRAZ – EREVAN – MOSCA

Ter-Ovanesian, Igor

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ter-Ovanesian, Igor Giorgio Reineri Unione Sovietica • Mosca, 19 maggio 1938 • Specialità: Salto in lungo Figlio di un armeno (il padre, Aram, fu campione sovietico di lancio del disco nel 1933) e [...] quattro primati europei (il primo ottenuto a Roma nel 1960 con 8,04 m) e due volte primatista del mondo: il 10 giugno 1962 a Yerevan, con 8,31 m e il 19 ottobre 1967 a Città del Messico con 8,35 m. Ottimo decathleta, al termine di una lunghissima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali