• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [23]
Scienze politiche [5]
Geografia [4]
Biografie [6]
Geografia umana ed economica [3]
Arti visive [4]
Geopolitica [3]
Letteratura [3]
Archeologia [3]
Asia [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]

Simonyan, Alen Roberti

Enciclopedia on line

Simonyan, Alen Roberti. – Uomo politico armeno (n. Yerevan 1980). Dopo la laurea in Legge conseguita presso l’Università di Yerevan nel 2000 ha maturato esperienze lavorative nel settore della comunicazione. [...] Membro dell’Assemblea nazionale dal maggio 2018 nelle fila della coalizione YELQ, nel gennaio 2019 ne è stato vicepresidente, assumendone dall’agosto 2021 la presidenza. Nel gennaio 2022, a seguito delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YEREVAN – ARMENO

Karapetyan, Karen Vilhelmi

Enciclopedia on line

Uomo politico armeno (n. Stepanakert 1963). Amministratore delegato dal 2000 della compagnia russo-armena ArmRosGazprom per la distribuzione del gas nel Paese, è stato eletto sindaco di Yerevan nel 2010, [...] incarico dal quale si è dimesso l’anno successivo trasferendosi in Russia per riprendere l’attività presso la ArmRosGazprom. Entrato nel 2016 nelle fila del Partito repubblicano - di cui l’anno successivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – STEPANAKERT – YEREVAN – ARMENO – RUSSIA

Armenia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] e la successiva creazione di un’entità statale de facto in Nagorno Karabach, d’altra parte ha finito per intrappolare Yerevan in un gioco di polarizzazioni regionali i cui effetti sono a tutt’oggi ancora evidenti. Il conflitto in Nagorno Karabach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PRINCIPIO DI COMPLEMENTARITÀ – PARTITO REPUBBLICANO – CORTE COSTITUZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armenia (10)
Mostra Tutti

Armenia e Turchia tra contrapposizione e tentativi di normalizzazione

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Il principale elemento di contrapposizione tra Armenia e Turchia è costituito dalla memoria storica dei massacri compiuti a danno della popolazione armena dalle autorità ottomane tra il 1915 e il 1921 [...] della Turchia, originariamente abitate da armeni, e il riconoscimento delle frontiere, mai espressamente effettuato dalle autorità di Yerevan. A partire dal 1993 e dalla chiusura turca delle frontiere, la normalizzazione dei rapporti bilaterali si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Turchia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] da un lato, la mancata risoluzione del conflitto azero-armeno sul Nagorno Karabakh e, dall’altro, il tentativo di Yerevan di veder riconosciuta internazionalmente la natura di ‘genocidio’ ai massacri perpetuati a danno della popolazione armena dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE DELLA CONFERENZA ISLAMICA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – INDUSTRIA AGROALIMENTARE – MAGGIORANZA QUALIFICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turchia (21)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali