Messaggeri extracellulari
Andrea Levi
Gli organismi pluricellulari rappresentano un caso estremo di divisione dei compiti e costituiscono una società fortemente strutturata i cui singoli componenti [...] Le tre subunità delle proteine G sono dette Gα, Gβ e Gγ e appartengono a piccole famiglie. Nell’uomo sono note 21 101-13.
B. Lu, P.T. Pang, N.H. Woo, The yin and yang of neurotrophin action, «Nature reviews neuroscience», 2005, 6, 8, pp. 603-14 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Peng Wei
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Le dinastie Han (206 a.C.-220 d.C.) e Tang (618-907) furono [...] la dinastia Han, fu proprio allora che furono introdotte nuove materie di studio, come il taoismo, la storia, la filosofia yin-yang, la medicina e le arti. Sotto il breve governo dei Sui (581-617), si cominciò a riorganizzare il sistema educativo ...
Leggi Tutto
Yijing («Classico dei mutamenti») Opera cinese nota anche come Zhouyi («Mutamenti dei Zhou») e tradizionalmente considerata il portato della vena compositiva dei Quattro saggi, ossia il mitico imperatore [...] (gua), così denominati perché formati da sei linee intere o spezzate, intese a rappresentare rispettivamente i principi yangeyin. E proprio dalla combinazione di tali linee che discendono i 64 esagrammi, ognuno recante un nome specifico, costituito ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] capitale, sacrificò al cielo e disparve. Gli storici hanno cercato poi di collegare la storia della Cina (dinastia Yin, XII sec. a -sam-sa, Tong-hoa-sa, Chön-yang-sa, Son-pok-sa e Chöng-he-sa, tutte dei secoli VII e VIII. Durante il periodo Koryö (935 ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] nt/n i in due classi: quelle per cui m/n 〈 A : B e quelle per cui m/n > A : B. Il rapporto irrazionale risponde così , dove dal principio massimo (Thai-ki) vengono i 2 principî YangeYin (cielo e terra), da cui le 4 immagini o forme (sole, luna, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] invece alle nozioni stesse di 'orizzontale' e 'verticale' della cosmologia simbolica, e fossero quindi poste in corrispondenza con Terra e Cielo, e in definitiva con yin-yang, le due forze primarie opposte e complementari. Una testimonianza di questo ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] di grande levatura, come Yang Wen-hui, i quali tentarono di seguire l'esempio di Dharmapāla e si proposero di preparare temi religiosi; merita di essere ricordato lo Hibo Kannon (Kuan yin, Kannon, Avalokiteśvara, il dio della compassione) di K. Hōgai ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] serie, facendo però riferimento soltanto ai risultati di Yange ignorando quelli più perfezionati di Zhu Shijie.
Gli metodi di numerazione, mentre invece il titolo del poema di Liu Yin (1249-1293) Suanpan ('abaco' in cinese moderno) paradossalmente ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] lui il sistema binario (che diverrà nella filosofia cinese la teoria dello yin-yang) nei gufi (yin) con occhi solari (yang); la triade (cielo-terra-tenebra) nei meandri e labirinti; l'idea della tradizione nelle spirali, negli angoli in serie; il ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismi include classi molto ampie di ➔ prestiti assunti dall’italiano in varie epoche. A differenza di altre denominazioni che fanno riferimento a realtà etnogeografiche ed etnolinguistiche [...] lingua europea non è lo stesso che yáng «nella filosofia cinese il principio attivo, positivo, maschile dell’universo» (1850 in F. Puccinotti, Storia della medicina, I); yin < cinese yīn «nella filosofia cinese il principio passivo, negativo e ...
Leggi Tutto
yin
‹i̯ìn› s. cin., usato in ital. al masch. – Nella cultura tradizionale e nella filosofia cinese, il principio fondamentale e femminile che, insieme con lo yang ‹i̯àṅ› (il principio maschile) costituisce un binomio di termini indissolubili,...
yang
‹i̯aṅ› s. cin., usato in ital. al masch. – Nella cultura tradizionale e nella filosofia cinese, il principio fondamentale maschile, in binomio con lo yin (v.).