• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Religioni [7]
Biografie [8]
Temi generali [6]
Sport [4]
Arti visive [4]
Storia [3]
Dottrine teorie concetti [1]
Discipline sportive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]

YMCA

Enciclopedia on line

Sigla di Young men’s christian association, fondata a Londra da G. Williams nel 1844 per organizzare i giovani e studiarne i problemi in relazione agli sviluppi della società industriale e dell’urbanesimo: questa concreta problematica avrebbe dovuto portare a un incontro e a un’intesa interconfessionale. L’associazione, intorno alla quale si sono raccolti altri gruppi affini, conta quasi 50 milioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: GRAN BRETAGNA – URBANESIMO – LONDRA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YMCA (1)
Mostra Tutti

Mott, John Raleigh

Enciclopedia on line

Mott, John Raleigh Filantropo statunitense (Livingston Manor, New York, 1865 - Orlando 1955). Di religione metodista, fu presidente (1926-37) del comitato mondiale dell'YMCA (Young men's christian association) e del Consiglio [...] internazionale missionario (1921-42). Durante le due guerre mondiali si prodigò per migliorare le condizioni dei prigionieri di guerra. Nel 1946 ottenne, insieme a E. G. Balch, il premio Nobel per la pace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METODISTA – NEW YORK – BALCH – YMCA

pallavolo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pallavolo Alessandra Lombardi Agilità e prontezza La pallavolo (chiamata anche con il termine inglese volley) è un gioco sportivo di rimando del pallone con la rete alta ideato negli Stati Uniti alla [...] allievi di mezz’età in quanto affine ma meno impegnativa della pallacanestro, inventata quattro anni prima in un altro collegio YMCA. Nei primi anni del Novecento il gioco aveva già assunto la struttura attuale e venne diffuso nelle aree di influenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pallavolo (3)
Mostra Tutti

pallacanestro

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pallacanestro Alessandra Lombardi Velocità e precisione La pallacanestro (in italiano chiamata comunemente anche con il termine inglese basket) è un gioco di origine statunitense nato alla fine dell’Ottocento [...] inventata nel 1891 da James A. Naismith, un pastore luterano all’epoca insegnante presso la scuola della YMCA (Young men’s christian association «Associazione dei giovani cristiani») di Springfield, nel Massachusetts. Naismith volle creare un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pallacanestro (4)
Mostra Tutti

CALCIO - Nuova Zelanda

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Nuova Zelanda Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: New Zealand Soccer Inc. Anno di fondazione: 1891 Anno di affiliazione FIFA: 1948 NAZIONALE Colori: bianco Prima partita: 17 giugno [...] , Miramar Rangers, Northern, Ponsonby, Seatoun, Western Suburbs (include Hospital), Central United; 1 Seacliff, Habour Board, YMCA, Sunnyside, Tramways, Tramurewa, Thistle (Auckland), Tech Old Boys (Christchurch), Eden, Onehunga, Stop Out, Tech Old ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

ECUMENICO, MOVIMENTO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. La qualifica di "ecumenico" (dal gr. οἰκουμένη "la terra abitata"), che nella storia del cristianesimo antico ha già ricevuto una sua specifica accezione religiosa per distinguere, di fronte a quelli [...] , tutti di ispirazione protestante, fra i quali: Consiglio internazionale delle missioni; Alleanza universale de] l'YMCA e YWCA; Consiglio mondiale dell'educazione cristiana; Alleanza biblica universale (costituita nel giugno 1947). Indipendentemente ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE – CHIESE AUTOCEFALE ORTODOSSE – GIUSTIFICAZIONE PER FEDE – CONCILIO ECUMENICO – NATHAN SÖDERBLOM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ECUMENICO, MOVIMENTO (11)
Mostra Tutti

PAPPACENA, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAPPACENA, Enrico Cesare G. de Michelis – Studioso di religioni, scrittore poligrafo, slavista, antroposofo e da ultimo docente universitario, Enrico Pappacena nacque a Napoli da Roberto e Clelia Casalini [...] e partecipava ai campi dell’Associazione cristiana dei giovani (ACDG), ramo italiano della Young men’s christian association (YMCA). Collaboratore di vari periodici, fondò la rivista Dionysos (Napoli, 1913-1914) con gli amici Paolo Di Stasio e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

disco-music

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

disco-music Ernesto Assante La musica nel frullatore Stile di musica da ballo originaria degli Stati Uniti che affonda le sue radici nel funk e nella soul music, la disco-music prende piede nei club [...] Trammps), I will survive (Gloria Gaynor), Ring my bell (Anita Ward), Funkytown (Lipps Inc.), We are family (Sister Sledge), YMCA (Village People). ... Alla febbre del sabato sera Nel 1977 la consacrazione del genere avviene con il film La febbre del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disco-music (1)
Mostra Tutti

GENTILE, Panfilo

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GENTILE, Panfilo Maurizio Griffo Nacque a L'Aquila il 28 maggio 1889, primogenito di Vincenzo, avvocato e uomo politico (fu anche presidente della Provincia), e di Giuseppina Giorgi. Dopo la laurea [...] appartiene anche Il genio della Grecia (Roma 1947), che raccoglie il testo delle lezioni tenute dal G. presso la YMCA (Young men christian association) di Roma negli anni Trenta. Si tratta di una ricostruzione sintetica della civiltà greca che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LIBERALE ITALIANO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – RISORGIMENTO LIBERALE – FILOSOFIA DEL DIRITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GENTILE, Panfilo (1)
Mostra Tutti

Comunità e pastori del protestantesimo italiano

Cristiani d'Italia (2011)

Comunita e pastori del protestantesimo italiano Lothar Vogel In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] particolare da queste condizioni il settore giovanile, dato che l'Acdg si presentò come filiazione italiana della Ymca. Il pastore valdese Paolo Bosio progettò come alternativa «un tipo di organizzazione più rigidamente confessionale ed ecclesiastico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3
Vocabolario
YMCA
YMCA ‹ìmka›. – Sigla dell’ingl. Young Men’s Chri-stian Association «Associazione Cristiana dei Giovani», fondata a Londra da G. Williams (1844) per organizzare i giovani e studiarne i problemi in relazione agli sviluppi della società industriale...
YWCA
YWCA ‹ìvka›. – Sigla dell’ingl. Young Women’s Christian Association «Associazione Cristiana delle Giovani», che si propone e svolge fini analoghi, in campo femminile, a quelli della YMCA (v.), da cui peraltro è indipendente.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali