• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [112]
Sport [9]
Geografia [22]
Arti visive [23]
Biografie [20]
Asia [11]
Architettura e urbanistica [10]
Storia [7]
Geografia umana ed economica [6]
Economia [7]
Diritto [8]

Calcio

Il Libro dell'Anno 2002

Giorgio Tosatti Calcio 40 miliardi di telespettatori per un pallone Il pianeta calcio di Giorgio Tosatti 30 giugno All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] edizione del Campionato del Mondo di calcio, il primo disputato in Asia e il primo ad avere un'organizzazione condivisa da due nazioni: Giappone e Corea del Sud. Accese polemiche hanno accompagnato lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – SAN PAOLO DEL BRASILE

CALCIO - Giappone

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Giappone Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Japan Football Association Anno di fondazione: 1921 Anno di affiliazione FIFA: 1929 NAZIONALE Colori: blu-bianco Albo d'oro: 2 Coppe [...] sua era moderna. Il 15 maggio 1993 si gioca la partita inaugurale del primo Campionato professionistico, Yomiuri Verdy contro Yokohama Marinos; tutto esaurito allo stadio di Tokyo: 52.000 spettatori a fronte di una richiesta di 854.000 biglietti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

FUTRE, Jorge Paulo Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

FUTRE, Jorge Paulo Dos Santos Luca Valdiserri Portogallo. Montijo, 28 febbraio 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 21 novembre 1993 (Reggiana-Cremonese, 2-0) • Squadre di appartenenza: [...] Marsiglia; novembre 1993-1995: Reggiana; 1995-96: Milan; 1996-97: West Ham United; 1997-98: Atlético Madrid; 1998: Yokohama Flugels • In nazionale: 41 presenze e 6 reti (esordio: 21 settembre 1983, Portogallo-Finlandia, 5-0) • Vittorie: 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIANA

ARDILES, Osvaldo Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

ARDILES, Osvaldo Cesar Salvatore Lo Presti Argentina. Córdoba, 3 agosto 1952 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1973: Ist. Córdoba; 1974: Belgrano; 1975-78: Huracán; 1978-82: Tottenham [...] Newcastle United (1991-92), WBA (1992-93), Tottenham Hotspur (1993-novembre 1994), Croatia Zagabria (1999-2000), Yokohama Marinos (2000-01), Al Ittihad (2001) È stato un centrocampista di straordinaria intelligenza tattica, regista nell'Argentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DELLE ISOLE FALKLAND – BOBBY' MOORE – INGHILTERRA – ARGENTINA – ZAGABRIA

Calcio

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

La situazione del calcio italiano Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] rivelazione del torneo. La direzione della finale, prevista per la sera del 30 giugno all'International Stadium di Yokohama, tra Brasile e Germania (mai incontratesi nelle precedenti edizioni pur essendo le due nazioni di maggior blasone), è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – DIGITALE TERRESTRE – REPUBBLICA CECA – GLOBALIZZAZIONE – GELSENKIRCHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calcio (5)
Mostra Tutti

I villaggi olimpici

Enciclopedia dello Sport (2004)

I villaggi olimpici Livio Toschi Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] organizzatore ipotizzò un villaggio più piccolo a Toda per i canottieri e la sistemazione dei velisti in alberghi di Yokohama. Va ricordato che la prima proposta avanzata dal Giappone contemplava un villaggio per le donne accanto a quello degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMPIANTI E STRUTTURE – SPORT NELLA STORIA

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] , agli Europei di Berna del 1954, i 100 e 200 m e il 31 ottobre dello stesso anno corse in Giappone, a Yokohama, i 100 in 10,2″, eguagliando il primato mondiale. A Melbourne 1956, però, il palcoscenico della velocità fu occupato da Bobby Morrow ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Gli ambienti dello sport nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Gli ambienti dello sport nella storia Livio Sacchi Dall'Antichità all'Ottocento L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] opera di Axa Satow Inc. e Masao Saito Architects; di Saitama, da 63.700 posti, opera di Azusa Sekkei Co., Ltd.; e infine di Yokohama, il maggiore con i suoi 72.370 posti, opera di Matsuda-Hirata e Tohata JV, del 1998 poi rinnovato nel 2001. Di grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – IMPIANTI E STRUTTURE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] successi dei suoi club più importanti nelle competizioni europee. La finalissima, la sera del 30 giugno a Yokohama, vedeva il calcio fantasioso e individuale dei brasiliani prevalere sulla ferrea organizzazione collettiva della Germania. I tedeschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Vocabolario
verdeoro
verdeoro agg. inv. Per metonimia dai colori della casacca, relativo alla squadra nazionale di calcio del Brasile. ◆ A Yokohama, dopo la vittoria mondiale sulla Germania, i brasiliani uscirono in sala stampa tutti in fila facendo il trenino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali