• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
176 risultati
Tutti i risultati [176]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Ritorno a Rio, venti anni dopo

Atlante (2012)

Ritorno a Rio, venti anni dopo “I libri di storia parleranno di questo giorno come di una pietra miliare nella lotta per salvare il pianeta dalla distruzione”. Così parlava venti anni fa, intervistato dal New York Times, Richard Benedick, [...] delegato statunitense all'Earth Summit de ... Leggi Tutto

Patria e famiglia negli Stati Uniti

Atlante (2012)

Patria e famiglia negli Stati Uniti La struttura della famiglia negli USA sta cambiando, e con essa molte altre cose. Una recente ricerca, i cui risultati sono stati divulgati dal New York Times il 18 febbraio scorso http://www.nytimes.com/2012/02/18/us/for-women-under-30-most-births-o ... Leggi Tutto

Al Macro Testaccio di Roma Big bambu

Atlante (2012)

Al Macro Testaccio di Roma Big bambu «You can't, You don't and You won't stop», questo il sottotitolo della gigantesca installazione Big bambu che i fratelli Mike e Doug Starn hanno realizzato nel 2010 sul tetto del Metropolitan Museum di [...] New York – totalizzando un record di presenze – ... Leggi Tutto

L'energia oscura? Einstein ci aveva già pensato

Atlante (2012)

L'energia oscura? Einstein ci aveva già pensato Tra le capacità del genio c’è indubbiamente quella di precorrere i tempi. Non stupisce perciò la notizia che Alex Harvey, storico della New York University, analizzando alcuni documenti datati 1918, si [...] sia imbattuto nella prova che la paternità dell ... Leggi Tutto

Il social network e la beneficenza cattolica in America

Atlante (2012)

Il social network e la beneficenza cattolica in America Uno degli appuntamenti più cari al pubblico americano durante la campagna elettorale delle presidenziali è l’Al Smith Dinner, cena di beneficenza che, dal 1945 in poi, si svolge a New York qualche settimana [...] prima delle elezioni www.alsmithfoundation ... Leggi Tutto

L’individuo in primo piano: la ritrattistica rinascimentale al Metropolitan

Atlante (2012)

Dopo Berlino – il Bode Museum è co-organizzatore dell’evento – approda al Metropolitan Museum di New York (dal 21 dicembre al 18 marzo 2012) la mostra The Renaissance portrait from Donatello to Bellini. [...] Una carrellata di 160 opere ripercorre l’evolu ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
Enciclopedia
York
Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova nel mezzo di un’ampia depressione che...
YORK
YORK (A. T., 130-131) Piero Landini Città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti), capoluogo della omonima contea, sul Codorus Creek, a 145 km. ad ovest di Filadelfia; fondata nel 1741 (primo centro permanente stabilito nella Pennsylvania...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali