NICCOLO III, papa
Franca Allegrezza
NICCOLÒ III, papa. – Giovanni Gaetano Orsini nacque a Roma tra il 1212 e il 1216, da Matteo Rosso di Giovanni Gaetano e da Perna Caetani. Secondogenito, fu probabilmente [...] sacerdote dopo l’elevazione al pontificato – anche la prima fase della sua carriera religiosa, durante la quale ottenne i canonicati di York, Soissons e Laon, e prebende nelle chiese romane di S. Lorenzo in Damaso e di S. Crisogono, è rimasta nell ...
Leggi Tutto
ROSSI, Lauro Sebastiano
Marco Salvarani
ROSSI, Lauro Sebastiano. – Nacque a Macerata il 19 febbraio 1810, da Vincenzo e da Santa Monticelli.
Trasferitosi con la famiglia a Napoli nel 1817, rimase presto [...] , 1876-1890, a cura di D.H. Laurence, London 1989, pp. 82-84; T.G. Kaufman, Verdi and his major contemporaries, New York-London 1990, pp. 575 s.; S. Balthazar, Mayr, Rossini, and the development of the early concertato finale, in Journal of the Royal ...
Leggi Tutto
LEONI, Ottavio
Valentina Sapienza
Nacque a Roma da Ludovico (Baglione, p. 321), orefice, medaglista e ritrattista in cera, impiegato alla Zecca pontificia nel 1574 (Rizzo, 1999, p. 33) e originario [...] Firenze, Biblioteca Marucelliana) poi tradotto a stampa (New York, Metropolitan Museum), e in un dipinto conservato all' , XXIII, pp. 87 s. (con bibl.); The illustrated Bartsch, XXXVIII, New York 1978, pp. 160-198; The Dictionary of art, XIX, New ...
Leggi Tutto
BARONZIO, Giovanni
Carla Guglielmi Faldi
Pressoché nulle sono le notizie documentarie che riguardano questo pittore rimitiese attivo nella prima metà dei Trecento: deve essere morto prima del 1362, [...] pp. 53 s.; A. Martini, Appunti sulla Ravenna "riminese", in Arte antica e moderna, 1959, p. 318; The Lehman Collection, New York 1959, tav. 83; E. Lavagnino, L'Arte medioevale,Torino 1960, pp. 833-836, 837 S.; U. ThiemeF. Becker, Künstler-Lexikon, II ...
Leggi Tutto
SCHEIWILLER, Giovanni Celestino
Roberta Cesana
– Nacque a Milano l’8 novembre 1889, primogenito di Giovanni – originario del Cantone di San Gallo (Svizzera) e dal 1879 impiegato presso la libreria Hoepli [...] Hoepli di Milano; nel 1915 si dedicò di nuovo a lavori saltuari in libreria, dapprima a Madrid e poi a New York, mentre il ritorno alla libreria Hoepli, questa volta definitivo, avvenne nel 1916 quando fu assunto come direttore della sezione francese ...
Leggi Tutto
SINOPOLI, Giuseppe
Giuseppe Rossi
SINOPOLI, Giuseppe. – Nacque a Venezia il 2 novembre 1946, primogenito di nove fratelli, da Giovanni, impiegato messinese, e da Maria Gangemi, insegnante veneziana.
Nel [...] La collezione G. S., Venezia 1995; N. Goodwin, S., G., in The new Grove dictionary of music and musicians, XXIII, London-New York 2001, p. 444; G. Sinopoli, Wagner, o La musica degli affetti, a cura di P. Bria - S. Cappelletto, Milano 2002; Wagner a ...
Leggi Tutto
SERVADIO, Lucia (
Silvia Iorio
Lucia Bedarida). – Nacque ad Ancona il 17 luglio 1900, primogenita e unica femmina di cinque figli in una famiglia agiata di origine ebraica. Il padre, Cavour Servadio, [...] , vol. 3, pp. 10-24; La donna e la Medicina. Atti del Convegno presso il Centro Italiano Noi Italiani d’Oggi, New York 1989; Reflection on an Italian Jewish life, in S. Pugliese, The most ancient of minorities: the Jews of Italy, Westport 2002.
Fonti ...
Leggi Tutto
CARLONE (Carloni), Giovanni Battista
Paola Costa Calcagno
Figlio di Taddeo e di Geronima Serra, nacque a Genova nel 1603.
Il C. è uno dei maggiori esponenti della numerosa famiglia di artisti di origine [...] 71; P. Torriti, La quadreria dell'Accad. Ligustica di Belle Arti, Genova 1963, tavv. LVII s.; P. Manning, Genoese Painters…, New York 1964, nn. 36-38; V. Belloni, L'Annunziata di Genova, Genova 1965, passim;F.Cavadini, Ilmuseo della Valle Intelvi, in ...
Leggi Tutto
LIPPO di Benivieni
Simona Moretti
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di L., che doveva essere già adulto e affermato nel 1296, quando, documentato per la prima volta, associò alla sua bottega [...] annotazioni e commenti, II, Firenze 1906, p. 13; R. Offner, A critical and historical corpus of Florentine painting, III, 6, New York 1956, ad ind.; P.P. Donati, Primitivi alla Finarte e una proposta per L. di B., in Arte illustrata, IV (1971), 39 ...
Leggi Tutto
VULLO, Calogero
Giancarlo Cerasoli
– Nacque a Crotone il 24 marzo 1927 da Vincenzo e dall’algherese Maria Corbia.
Rimasto orfano del padre, a quindici anni completò gli studi liceali a Patti e si iscrisse [...] , in Haematologica, LXXIV (1989), pp. 241-251; C. Vullo et al., Endocrine abnormalities in thalassemia, in Annals of the New York Academy of sciences, DCXII (1990), pp. 293-310. Tra i libri pubblicati: La salute della madre e del bambino, Milano 1981 ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...