PASCALI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PASCALI, Giuseppe (Pino). – Nacque a Bari il 19 ottobre 1935 da Francesco, funzionario di polizia, e da Lucia Pomodoro.
A Bari frequentò il liceo scientifico [...] , dall’Arte povera al 1984 (Torino, Mole Antonelliana, 1984); le mostre sull’arte povera tenute a Madrid e a New York nel 1985; la mostra itinerante Zero to infinity: Arte povera 1962-1972 (Londra, Minneapolis, Los Angeles, Washington, Roma 2001-2003 ...
Leggi Tutto
DEL PO, Giacomo
Donald Rabiner
Figlio del pittore e incisore Pietro e di Porsia Compagna, nacque a Roma il 29 dicembre 1652. Probabilmente si formò nello studio del padre (il De Dominici [1743] in maniera [...] di una serie di dipinti su rame che illustrano scene dell'Eneide. Di questa serie è anche una Camilla in battaglia (New York, Paul Ganz; cfr. Rabiner, 1978) che trasferisce in campo profano la composizione del Trionfo di s.Giovanni della Croce in S ...
Leggi Tutto
CAVALIERI, Lina (Natalina)
Raoul Meloncelli
Nata a Viterbo, il 25 dic. 1874 da Florindo, marchigiano di umili origini (assistente architetto secondo quanto riferito dalla stessa C. nel suo libro di memorie) [...] 1945, pp. 315-18; E. Gara, E. Caruso, Milano 1947, pp. 121, 149 s., 152, 270; J. Kolodin, The story of the Metrop. Opera, New York 1953, pp. 209, 214, 218, 241 s., 250, 2553 311, 370; Cinquanta anni di opera e balletto in Italia, Roma 1954, p. 39; C ...
Leggi Tutto
SIMONE CAMALDOLESE
Ada Labriola
– Miniatore di origine senese attivo nell’ultimo quarto del XIV secolo. Le date di nascita e di morte sono sconosciute, e non possediamo informazioni biografiche al suo [...] ; B.D. Boehm, in Painting and illumination in early Renaissance Florence, 1350-1400 (catal.), a cura di L.B. Kanter et al., New York 1994, pp. 198-201; L.B. Kanter, Don S. C., ibid., pp. 187-197, 201-219; A. Dillon Bussi, Dante Alighieri (1265-1321 ...
Leggi Tutto
VANNUTELLI, Scipione
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 10 novembre 1833, da Giuseppe, avvocato della Sacra Rota e professore di diritto, e da Clara Girometti, musicista (Roma, Archivio del Vicariato, [...] 1888; Roberts, 1907). Negli anni Settanta i banchieri Edwin e Pierpont Morgan collezionarono molte opere di Vannutelli, sia a New York sia nella residenza londinese di Prince’s Gate, che raccoglieva vari acquarelli e un olio con l’Interno di S. Fermo ...
Leggi Tutto
NEGRI, Mario
Mattia Patti
NEGRI, Mario. – Nacque a Tirano, in Valtellina, il 25 giugno 1916, quarto figlio di Carlo, costruttore, e di Giuseppina Tognolini.
Seguendo la famiglia, frequentò la scuola [...] galleria La Palma di Locarno nel 1959, al Kunstmuseum di Winterthur e nuovamente alla Grace Borgenicht Gallery di New York nel 1960, alla galerie Motte di Ginevra nel 1961. Significativa anche la partecipazione alla VIII Quadriennale nazionale d’arte ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DELLE RONCOLE, Filippo
Piero del Negro
PAULUCCI DELLE RONCOLE, Filippo. – Nacque a Modena l’11 settembre 1779 dal marchese Giuseppe e da Claudia Scutellari Ajani, nobildonna parmense, già dama [...] , storia, tecnica militare, V, Milano 1933, pp. 868 s.; A. Mikaberidze, Russian officer Corps of the revolutionary and Napoleonic Wars, New York 2004, pp. 299 s.; M. Lo Re, F. P. L’italiano che governò a Riga, Livorno 2006; L. Leppik, Zwei Vertreter ...
Leggi Tutto
TORRESANI, Bartolomeo, detto Oste da Reggio
Sauro Rodolfi
TORRESANI (Torresano, de Toresanis), Bartolomeo, detto Oste da Reggio (L’Hosto, Hoste de Regio). ‒ Figlio di Guido, nacque e fu battezzato a [...] L’Hoste, L’Osto, Oste] da Reggio [Torresano, Bartolomeo], in The new Grove dictionary of music and musicians, XI, London-New York 2001, pp. 747 s.; C.S. Getz, Music in the collective experience in sixteenth-century Milan, Aldershot 2005, ad ind.; Ead ...
Leggi Tutto
PEROTTO, Pier Giorgio
Michele Pacifico
PEROTTO, Pier Giorgio. – Nacque a Torino il 24 dicembre 1930, secondogenito di Luigi – imprenditore attivo nel settore costruzioni, specializzato in infrastrutture [...] di racchiudere i componenti in una carrozzeria compatta e funzionale.
La Programma 101 fu presentata alla Fiera di New York del 1965 richiamando l’immediata attenzione del pubblico e dei giornalisti e, nonostante il prezzo elevato (3200 dollari ...
Leggi Tutto
MAJORANA (Maiorana, Mayorana), Cristoforo
Valentina Sapienza
Di questo miniatore, originario di Napoli, non si conosce l'anno di nascita. Se ne ipotizza la formazione e una lunga permanenza (1465-80 [...] Actes du Colloque, 1992, a cura di G. Toscano - J. Brunet, Besançon 1996, pp. 38 s.; Id., in The Dictionary of art, New York 1996, XX, pp. 144 s.; Libri a corte. Testi e immagini nella Napoli aragonese (catal.), Napoli 1997, ad ind.; T. Haffner, Die ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...