DE MARTINO, Eduardo Federico
Roberto V. Romano
Nacque a Meta, nella penisola sorrentina (prov. di Napoli), il 29marzo 1838 da Elisabetta Savarese, figlia di Francesco Saverio, cavaliere di Malta, e [...] che celebrasse i fasti della loro marina. Partecipò anche a viaggi memorabili; quali il giro del mondo con il duca di York, poi Giorgio V, a bordo del piroscafo "Ophir", e con il duca di Connaught, terzogenito della regina Vittoria, a bordo dell ...
Leggi Tutto
EMANUELLI, Enrico
Paola Paesano
Nacque a Novara il 17 apr. 1909 da Giovanni, agiato commerciante, e da Adele Viarana. Trascorse l'infanzia in collegio, presso i padri rosminiani di Stresa e vi concluse, [...] . 173 s.; E. Falqui, E. E.: "Giornale indiano", in Novecento letterario, III, Firenze 1961, pp. 311-319; Id., "Uno di New York", ibid., VI, Firenze 1961, pp. 361-366; A. M. Mutterle, E. E., Firenze 1968 (2 ediz., ibid. 1976, con bibliogr. aggiornata ...
Leggi Tutto
ROSSELLINI, Renzo
Simone Caputo
ROSSELLINI, Renzo. – Nacque a Roma il 2 febbraio 1908 da Angelo Giuseppe, costruttore edile, e da Elettra Bellan, veneta di origini francesi.
Ebbe un fratello, Roberto, [...] ; Verdi di Trieste e Comunale di Bologna, 1957) e poi anche statunitensi (Baltimora, Peabody Institute of music, 1967; New York, Manhattan School of music, 1971). Si trattò del secondo lavoro per il teatro musicale, giacché nel 1930 aveva composto ...
Leggi Tutto
RINALDI, Rinaldo
Francesco Franco
RINALDI, Rinaldo. – Nacque a Padova il 13 aprile 1793, da Domenico, intarsiatore e intagliatore, e da Teresa dei conti Pisani.
Nel 1808 dette prova della sua precoce [...] case d’aste, con simili valori di stima, ma notevoli differenze di prezzi di aggiudicazione. L’opera è stata prima venduta da Sotheby’s a New York il 26 gennaio 2007 per 132.000 dollari, poi aggiudicata il 31 gennaio 2013 da Cristhie’s, sempre a New ...
Leggi Tutto
COLTELLACCI, Giulio
Francesca Pagnotta
Nacque a Roma il 12 apr. 1916 da Italo Roberto e da Ida Colasanti, in una famiglia originaria di Palestrina. Contro la volontà dei suoi parenti, che lo volevano [...] 1954, p. 101; G. Frette, Stage-design, Milano 1955, fig. p. 69; R. Giani, Mostra di G. C. a New York (Sagittaria Art Gallery, catal.), Roma 1957; La Scala 1946-1956, Milano 1957, fig. p. 147; Prima mostra internazionale di scenografia contemporanea ...
Leggi Tutto
LAMPERTI, Francesco
Antonio Rostagno
Nacque a Savona l'11 marzo 1813. A sei anni entrò alla scuola di P. Rizzi a Lodi; terminati gli studi musicali divenne condirettore del locale teatro Filodrammatico, [...] pagine, fu pubblicato a Berlino nel 1905 in tedesco (in collaborazione con M. Heidrich), e immediatamente tradotto in inglese (New York 1905); si tratta di una sintesi dei principî didattici e del metodo paterni. Data la concisione e la chiarezza di ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Lidio
Francesco Surdich
Nacque a Bagno a Ripoli (Firenze) il 17 marzo 1892 da Cesare, maestro elementare, e Pia Nannelli. Terminate le elementari si iscrisse alla scuola tecnica pareggiata [...] , dal 17 al 22 settembre, partecipò a New York al XXIII Congresso, internazionale degli americanisti, rivestendo la partecipare a congressi scientifici internazionali.
Dopo un viaggio a New York, dove rimase ospite del dottor Nicola Brunori, un noto ...
Leggi Tutto
VERSACE, Giovanni Maria
Mario Perugini
VERSACE, Giovanni Maria (Gianni). – Nacque a Reggio Calabria il 2 dicembre 1946 da Antonino, agente di commercio, e da Franca Olandese, terzo di quattro figli [...] Will his fashion empire survive?, in Time, 28 luglio 1997, p. 42; J. Steinhauer, His good label lives after him, in New York Times, 19 luglio 1997, pp. 31-33; Michael Kors compra Versace per 1,83 miliardi di euro, in la Repubblica, 25 settembre 2018 ...
Leggi Tutto
ZANCHINO di Ugolino
Riccardo Parmeggiani
ZANCHINO di Ugolino (Zanchino Ugolini). – Appartenente a un lignaggio di estrazione nobiliare («inter cives Arimini nobilis erat», così l’epitaffio funebre, [...] , I, Rimini 1884, pp. 32-38; H.C. Lea, A history of the Inquisition of the Middle Ages, II, New York 1887, p. 242; J. Hansen, Zauberwahn, Inquisition und Hexenprozess im Mittelalter und die Entstehung der grossen Hexenverfolgung, München-Leipzig 1900 ...
Leggi Tutto
GIGLI, Giovanni
Atis V. Antonovics
Nacque a Bruges probabilmente nel 1434, "ex honestis mercatoribus", secondo le parole di Pietro Griffi (Monaco, p. 318), da Carlo e da Camilla Cagnoli.
I Gigli erano [...] da Innocenzo VIII, ed ebbe un ruolo importante nell'ottenimento della dispensa per il matrimonio di Enrico VII con Elisabetta di York. Nel 1489, durante una missione a Calais, incontrò gli inviati francesi di Carlo VIII, fra i quali era Robert Gaguin ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...