SILVANUS (C. Silvanus)
P. Moreno
Pittore romano attivo nell'Iberia Citeriore nella prima metà del III sec. d. C.
Ha firmato la decorazione ad affresco della vòlta di una tomba di Carmo, oggi Carmona, [...] a schemi correnti a Roma in età severiana.
Bibl.: G. E. Bonsor, The Archaeological Sketch-book of the Roman Necropolis at Carmona, New York 1931, p. 114; A. García y Bellido, in Archivo Español de Arqueología, XXVIII, 1955, p. 10, n. X, fig. 4 ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...]
R.E.W. Adams, Prehistoric Mesoamerica, Boston 1977, Norman (Okla.) 1991².
I. Bernal, A history of Mexican archaeology, London-New York 1980.
American archaeology, past and future. A celebration of Society for American archaeology, 1935-1985, ed. D.J ...
Leggi Tutto
SUDARIO
K. Parlasca
Egitto. - L'usanza di coprire le mummie in sudaflA con figure dipinte è testimoniata in Egitto per la prima volta nel corso del Nuovo Regno (v. egiziana, arte). Dovrebbe aver avuto [...] T. C. Currelly, The XIth Dyb Temple at Deir el Bahri, Londra 1913, pp. 16; 30 s., tav. 30. Esemplari conservati a New York: K. Parlasca, Mumienporträts, tav. 54, i; 56, 2. Tessuti tebani (?) tutti di età romana; id., op. cit., p. 164 ss. Rinvenimento ...
Leggi Tutto
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. [...] da cui lo separa l’immenso sciame di grandi e piccole isole che formano l’Insulindia. I punti estremi del continente australiano sono a N il Capo York (10° 41′ lat. S), a S il Capo Wilson (39° 8′), a O l’isola Dirk Hartog (113° 9′ long E Gr.), a E il ...
Leggi Tutto
Archeologo, nato a Minneapolis (Minnesota) il 27 gennaio 1887. Studiò a Yale e ad Atene, dove attualmente dirige la Scuola archeologica americana. Ha compiuto molte campagne di scavo in Grecia, dedicandosi [...] micenee e facendo anche scavi a Troia.
Opere principali: Korakou, a prehistoric Settlement near Corinth, Boston-New York 1921; Zygouries, a prehistoric Settlement in the Valley of Cleonae, Cambridge, Mass., 1928; Acrocorinth, excavations in 1926 ...
Leggi Tutto
Archeologo, nato in Inghilterra il 14 aprile 1892. Studiò nelle università di Sydney e di Oxford. Professore di archeologia preistorica nell'università di Edimburgo dal 1927 al 1946, e poi di archeologia [...] dell'istituto di archeologia dell'università di Londra dal 1946.
Opere principali: The Dawn of European Civilization, Londra-New York 1927,4ª ed. 1947; The Most Ancient East, Londra 1929; The Danube in Prehistory, Oxford 1929; The Bronze Age ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] and Naturalism, in W.C. Fong - J.C.Y. Watt (edd.), Possessing the Past. Treasures from the National Palace Museum, Taipei, New York 1996, pp. 219-55; P. Meyers, Ancient Chinese Gold: Is It Really Old?, in Orientations, 28, 3 (1997), pp. 117-18; F ...
Leggi Tutto
PISSIDE
V.H. Elbern
La denominazione della p. (gr. πυξίϚ; lat. pyxis 'vasetto o scatola di bosso', dal gr. πύξοϚ 'bosso') ha avuto in Occidente molteplici alternative, a seconda della varietà delle [...] origine, decorate con motivi a sbalzo del repertorio cristiano e tutte databili al principio del sec. 5° (Parigi, Louvre; New York, Metropolitan Mus. of Art; Roma, BAV, Mus. Sacro). La nota 'capsella africana' del sec. 5° (Roma, BAV, Mus. Sacro) reca ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] un nuovo assetto alla città e alle fortificazioni di Eburacum (York), dove morì nel 211 d.C.
Nel prosieguo del III secolo Treviri. Nel 306 anche Costanzo Cloro morì a Eburacum (York).
La classis (flotta) Britannica mantenne grande importanza fino ...
Leggi Tutto
MOREY, Charles Rufus
Storico dell'arte e archeologo, nato a Hastings (Michigan, S.U.) il 20 novembre 1877. Fu professore di archeologia e storia dell'arte all'università di Princeton dal 1906 al 1946, [...] the Terence Manuscripts (in collaborazione con L.W. Jones), Princeton 1931; Catalogo degli avori, Museo sacro, Biblioteca Vaticana, Città del Vaticano 1936; The Mosaics of Antioch, New York 1938; Early Christian Art, Princeton 1941; Medieval Art, New ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...