BONACCIOLI, Girolamo, detto il Gabrielletto (Cabriletto)
Ranieri Varese
Figlio di Gabriele, è possibile ricostruire le vicende della sua vita dai documenti ferraresi: compare per la prima volta nel 1533 [...] la Venezia di Giorgione e Tiziano giovane da un lato, la Roma raffaellesca dall'altro", attribuendogli due ritratti virili già a New York, racc. Harding, uno dei quali, datato 1519, è oggi (n. 42, 12) all'Institute of Fine Arts di Detroit, e altri ...
Leggi Tutto
AMICO, Giovan Battista
Giampaolo Tognetti
Nacque a Cosenza nel 1511 o 1512. Della sua vita sappiamo pochissimo. Studiò a Padova, dove, per sua dichiarazione, ebbe a maestri M. A. Genova, V. Maggi e [...] 35;F. Boquet, Nistoire de l'Astronomie,Paris 1925, p. 249; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science,V, New York 1951, p. 489; V. G. Galati, Gli scrittori delle Calabnie,I, Firenze 1928, pp. 134-136; P. Riccardi, Biblioteca matematica ...
Leggi Tutto
BONANNI, Pietro
Barry Leo Delaney
Figlio di Giuseppe Antonio e di Antonia Bertolini, nacque a Carrara il 26 nov. 1792. Dal 1809 risulta iscritto all'Accademia di Belle Arti di quella città, dove studiò [...] in Congressional Record, Washington, D. C., LXXII, Parte 3, 29 genn. 1930, p. 2632; G. C. Croce, D. H. Wallace, New York HistoricalSociety's Dictionaryof Artists in America,1564-1860, New Haven, Conn., e London, p. 63; U. Thieme-F. Becker, Künstler ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] , era di nuovo in Francia quando gli venne da Clemente IV, da poco eletto al soglio pontificio, la nomina ad arcivescovo di York; ma la rifiutò.
Due anni, il 1266 e il 1267, trascorsero interamente in Francia, e questo non fu certo un fatto casuale ...
Leggi Tutto
LOTTO, Lorenzo
Francesca Cortesi Bosco
Nacque a Venezia nel 1480. Nel testamento olografo del 25 marzo 1546 il pittore si dichiara "venetiano", "de circha anni 66". Del padre Tommaso, già defunto nel [...] stor. italiano, s. 3, 1867, t. 6, pt. 1ª, p. 181; B. Berenson, L. L.: an essay in constructive art criticism, London-New York 1895; G. Frizzoni, L. L., pittore. A proposito di una nuova pubblicazione, in Arch. stor. dell'arte, s. 2, II (1896), pp. 1 ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova
Gino Benzoni
Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre [...] Novati, Sedici lettere… di G.M. Vida, in Arch. stor. lomb., XXV (1898), 2, pp. 204, 249; P. Kristeller, A. Mantegna, London-New York-Bombay 1901, ad Ind.; A. Luzio, Guerre di frati…, in Raccolta di studi… ad A. D'Ancona…, Firenze 1901, pp. 424-429; M ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] Elliott, I will be called John. A biography of pope John XXIII, New York 1973; G. Zizola, L'utopia di papa G., Assisi 1973; Id., Bannot, Pope John XXIII. An astute, pastoral leader, New York 1979; L.F. Capovilla, A.G. Roncalli attento lettore ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] .C. Vigorelli, M. A., Roma 1962; M. Turovskaya, M. A. primo incontro, Mosca 1962; P. Strick, Antonioni (foreward by M. A.), New York 1963; G. Fink, Antonioni e il giallo alla rovescia, «Cinema nuovo», 1963, 162; C.F. Cuenca, M. A., Madrid 1963; C. di ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] 1698; editio Romae, 1773; editio Leonina, IV-XII, Romae 1888-1906; ristampa dell'ed. Venetiis 1596: Hildesheim-New York 1988; De comparatione auctoritatis pape et concilii [1511], Apologia de comparata auctoritate pape et concilii [1513], Romae 1513 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] -403; Syncategoreumata, a cura di L.M. de Rijk, Leiden-New York-Köln 1992.
Fonti e Bibl.: Negli inediti Dictamina di Berardo Caracciolo di und Soziale Wirklichkeit, a cura di A. Zimmermann, Berlin-New York 1989, pp. 1-18; J. Antunes, O percurso e ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...